Partita Rinviata - Se domenica Juve-Inter si gioca a porte chiuse, io la guardo seduto al pub. Dove a Milano
Pubblicato il 28 febbraio 2020
Aggiornamento del 29 febbraio. La partita è stata rinviata al 13 maggio per potere essere giocata con spettatori anziché a porte chiuse.
La vita in città nella seconda parte della settimana ha iniziato a riprendere la normalità. I ristoranti che avevano chiuso provano a riprendere il servizio, mentre i bar e i pub hanno finalmente il via libera per riprendere il servizio serale post 18.00 solo ed esclusivamente con il servizio al tavolo (lo so… anche io sono un fan del bancone). Al grido digitale di #milanononsiferma il lavoro riprende e il sentimento diffuso da parte della ristorazione è una gran voglia di combattere la psicosi facendo bene il proprio lavoro.
L’interdizione all’aggregazione persiste e ne risente anche il campionato di Serie A.
Forse non tutti i mali vengono per nuocere: hai mai pensato che vedersi una partita al pub seduto (perché diciamocelo che 90 minuti in piedi rompono le scatole un po’ a tutti) senza la calca di gente davanti allo schermo, per una volta, può non essere così male? Come se non bastasse possiamo anche dare un aiuto ai ragazzi che gestiscono i bar che hanno avuto una pessima settimana.
Il posticipo di domenica è Juventus-Inter (ma che te lo dico a fare) e si giocherà a porte chiuse. So che è un peccato perdersi la trasferta per il Derby d’Italia fra due delle tre pretendenti alla vetta (per non parlare di Conte che torna allo Stadium) però lati positivi te ne ho elencati per cui potrebbe non essere poi così male per una volta.
Ti consiglio 2 dei miei pub preferiti di Milano dove vado di solito a vedere le partite. Ti consiglio di prenotare perché con il fatto che non si può stare in piedi o al bancone ci sarà la ressa. Se come me non puoi aspettare le 20:45 per la prima birra tranquillo che questi locali dalle 18 in avanti sono aperti.
Aggettivo non azzardato per il Mind The Gap perché da loro trovi di tutto, dalle birre ai clienti. Per le birre c’è una mescita di una decina di spine più altrettante birre in bottiglia con una continua rotazione settimanale. Per quanto riguarda la compagnia che si trova è fra le più variegate: dal manager allo studente universitario, tutti legati dalla passione per la birra e per lo sport. I ragazzi sono dei maniaci dei microbirrifici e avranno sicuramente delle chicche da proporti. Il mio consiglio: non andare a casa senza aver assaggiato un gin tonic, con tutte le etichette che hanno non morirai certo di sete.
Via Curtatone, 5 - Milano - Tel. 0222222050
Perché no? È sempre importante sottolinearlo perché per molti è una scelta di vita di rilievo. All’Offside Sports Pub si ama lo sport. Ok, ok… anche la birra. E anche qui ne trovi finchè vuoi. Alla spina hanno sempre due birre artigianali rigorosamente italiane (un po’ di patriottismo ogni tanto non fa male) e poi sidro e whisky. Se sei un vero amante della birra chiedi a Maurizio che ne pensa dei microbirrifici dei monaci trappisti belgi.
Via Losanna, 46 - Milano - Tel. 0239431455
Immagine di copertina di Paolo Baviera by Flickr CC
scritto da:
Lavoro in redazione, ma la mia testa è sempre in cucina. Appassionato di cucina e mangiatore compulsivo. Cerco di coniugare i due aspetti a casa, ma finisco sempre in qualche ristorante dove si spende troppo (quant'è troppo?). Se è grigio non mi piace: le cose o sono bianche o sono nere. Non perdiamoci a discutere delle mezze misure.