#milanononsiferma, anzi riparte. Dove fare l'aperitivo, ovviamente, te lo diciamo noi

Pubblicato il 27 febbraio 2020

#milanononsiferma, anzi riparte. Dove fare l'aperitivo, ovviamente, te lo diciamo noi

Ci siamo, hanno riaperto i pub. O, per essere più precisi, i locali che vivono dopo le 18 possono ricominciare a vivere. Perché ormai l'abbiamo messa tutti giù così: una questione di vita e di morte. E non solo perché stiamo parlando di un'epidemia, ma anche perché qui c'è in gioco la sopravvivenza della Milano così come la conosciamo. Troppo?

La lettera sui social indirizzata a Sala e firmata da oltre 100 tra locali, ristoranti e attività imprenditoriali recita: "questa emergenza in pochi giorni ha catapultato l'intero settore del commercio, dei bar, degli spettacoli e degli eventi culturali in un baratro, facendo tremare un sistema economico complesso e delicato".  E chi ha avuto l'ardire di varcare il confine della porta di casa in questi giorni, soprattutto dopo il tramonto, sa che abbiamo vissuto tutti in una città fantasma. E questo, oltre che essere controproducente, non è necessario.


#forzamilano è appunto la questione, come l'hashtag lanciato da Unione dei Brand della ristorazione, una BCorp che unisce al momento oltre 50 imprenditori della ristorazione milanese e che rappresenta oltre 1000 attività e circa 10.000 lavoratori. Loro tengono aperto nonostante le difficoltà. Che possiamo fare noi? Andare al ristorante, tornare al bar, mobilitarci.

Per chi vuole stillare una lacrima, per chi si sente già parte del nuovo movimento #forzamilano ecco qui il trailer perfetto.


Facciamo quindi ordine: cosa dice l'ordinanza di ieri (26 marzo)? Dice che i locali possono aprire ma non si deve superare il numero massimo di coperti previsti dall'esercizio. Si vogliono quindi, giustamente, evitare gli assembramenti al banco e per strada. Per questo noi ci permettiamo di darti lo stesso consiglio che stanno cercando di dare molti locali: telefona e prenota.


Dove prenotare, modestamente, te lo diciamo noi. Son 20 anni che non facciamo altro.
Ricorda che in tutti i luoghi citati il servizio è solo ed esclusivamente al tavolo.

GhePensi M.I.

Dalle ore 17.00 la birreria nel cuore di NoLo riapre i battenti con aperitivo e accompagnamento rigorosamente serviti al tavolo. Al momento sospese le manifestazioni artistiche, ma il GhePensi M.I. non molla.
Parola a loro: “In attesa che si sblocchi tutta la parentesi artistica, ragazzi ci mancate ma presto, ne sono certo, ripartiremo anche con voi!”
Piazza Morbegno, 2 - Milano - Tel. 3927040861

Milord


Dopo aver dovuto chiudere alle 18.00 nei giorni scorsi, il lounge bar Milord di piazza Bernini riapre anche oltre le 18.00 per l’aperitivo, accompagnato sempre dai qualche sfizio della cucina espressa.
Il loro slogan: “Milano alzati e bevi!”
Piazza Gian Lorenzo Bernini, 3 - Milano - Tel. 0236737141

Baobar

Non ha mai chiuso perché “fortunatamente” aveva il ristorante quindi sotto con l’aperitivo eco-chic da Baobar.
Il loro spirito quando dovevano decidere se tenere aperto il ristorante: “Abbiamo deciso, nel rispetto dell'ordinanza, di tenere aperto il nostro locale per dare un segnale positivo in contrapposizione alla paura e alla psicosi generata da questa situazione.”
Bravi ragazzi: la voglia contro la paura.
Via Bartolomeo Eustachi, 24 - Milano - Tel. 0287398693

Offside Sports Pub

A partire dalle 18.00 riapre anche Offside Sports Pub, a pochi passi da corso Sempione. L’1 marzo è dietro l’angolo e tanto già sai che non potrai vedere Milan-Genoa a San Siro. Visto che allo stadio non ci puoi andare, ma al pub sì, ricorda di prenotare, che vedere la partita comodamente seduto non è poi così male.
Parola a loro: “Siamo contentissimi di rivedervi ma se avete il raffreddore state a casa!!”
Realisti e combattivi.
Via Losanna, 46 - Milano - Tel. 0239431455

Kilburn

A porta Venezia ha riaperto il Kilburn, tipico cocktail bar London-style. L’ha fatto in grande stile con l’aperitivo La Fresella, servendo il classico tarallo pugliese con l’aperitivo.
Se non l’hai ancora provato vai a vedere come il “bar sotto casa” può riservare qualche chicca.
Via Panfilo Castaldi, 25 - Milano - Tel. 0236737974

Harp Pub Guinnes

Dopo quasi 44 anni di servizio non sarà certo questo a fermarli. L’Harp Pub Guinnes di fronte al Poli riapre i battenti e, visto il clima, invita a saltare direttamente al giro di whisky. Ovviamente seduti al tavolo.
Piazza Leonardo Da Vinci,10 - Milano -  Tel. 0236686194

Crazy Cat Café

Il primo cat café di Milano riparte con gli aperitivi e con il consueto orario di chiusura: le 20:30. Quindi per gli amanti del loro “Cats on the Beach”, l’aperitivo in mezzo ai felini è assicurato al Crazy Cat Café.
Ecco cosa dicono: “Cosa è cambiato? Semplice: il nostro cat café non ha mai problemi di sovraffollamento e il servizio è sempre al tavolo! Non abbiate timore di venire a trovare i nostri mostriciattoli. A Milano si sta benissimo!
Via Napo Torriani, 5 - Milano - Tel. 0284542739



Foto di copertina di Salvatore Pollara 

  • APERITIVI MEMORABILI
×