Un viaggio senza filtri nei fermentatori del Birrone a Isola Vicentina

Pubblicato il 9 maggio 2025

Un viaggio senza filtri nei fermentatori del Birrone a Isola Vicentina

Sabato 10 maggio, nel capannone industriale di Via Fossanigo a Isola Vicentina, Birrone apre le porte al pubblico per una visita che ha più il sapore di un’invasione controllata che di un evento patinato. L’occasione è “Birrifici Aperti”, iniziativa nazionale di UnionBirrai. Qui prende corpo una versione speciale di “Dentro la Birra”, la visita guidata tra i segreti produttivi del birrificio.


L’appuntamento è alle 18:30, orario di inizio e confine tra l’ultima luce e la prima pinta. L’esperienza dura un’ora, tre assaggi direttamente dai fermentatori: birra ancora viva, non filtrata, niente vetro o etichette a mascherarla. Chi vuole può aggiungere la “Home Experience”, una sorta di prosecuzione gastronomica ad alto tasso calorico e alcolico, con piatti pensati per accompagnare la bevuta. Il tutto, ovviamente, non incluso nei 12 euro del biglietto base.

È un evento che si muove tra la curiosità tecnica e il piacere sensoriale. Niente storytelling posato da social, ma operai, tini, e guide che parlano come bevono: diretto, senza troppi giri di parole. Dopo la visita, il birrificio si trasforma in palco. DJ set, comfort food – panini e fritti senza illusioni – e birra, ancora, ma stavolta in versione spillata.

Posti limitati, prenotazione obbligatoria su https://www.birrone.it/visita-il-birrificio. Per chi ha voglia di infilarsi nei meccanismi di produzione, o semplicemente di bere qualcosa che non si trova al supermercato, può valerne la pena.

Birrone
Via Fossanigo, 6/B - Isola Vicentina (VI) 

  • NOTIZIE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

×