Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
La storia della musica italiana è stata resa celebre per il suo cantautorato, che l’ha resa nota più di ogni altra nazione per la musica d’autore. Per questo motivo, fedele alla sua filosofia che lo vede porsi come un contenitore di musica e arte in generale, l’Open Cafè di Bari ha pensato di dedicare a questa forma di letteratura un’intera serata: sabato 27 maggio.
A partire dalle ore 20.30, dunque, nella bellissima e rinnovata area lounge dell’Open Cafè di Bari, un locale che è diventato il punto di riferimento per chi vuole trascorrere una giornata all’insegna del relax e dello stare bene, va in scena una serata tutta da vivere e, soprattutto, da cantare, sulle note dei brani più amati di Dalla, De Gregori, Bennato e di tanti altri.
Un viaggio nel cantautorato italiano reso possibile grazie alla partecipazione di tre musicisti ai quali si affida la responsabilità di far rivivere pezzi musicali immortali e che hanno fatto la storia della musica italiana.
Voce e Chitarra di Pietro Verna, al piano c’è Leo Torres, mentre al clarinetto e al sax si alterna Andrea Campanella.
Per partecipare alla serata la prenotazione del tavolo è obbligatoria al numero 0809752584
Sabato 27 maggio dalle ore 20.30
Open Cafè, Via Papa Giovanni XXIII, 38 Bari
Altre info qui
27 maggio
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
Dal consolidato sushi alla “Korean wave”, la cucina asiatica ci conquista.