​Guida Michelin 2023 ci sono anche i premi speciali

Pubblicato il 15 novembre 2022 alle 06:30

​Guida Michelin 2023 ci sono anche i premi speciali

Quelli assegnati per l’eccellente lavoro svolto nei differenti comparti della ristorazione.

La cerimonia dedicata alla presentazione della selezione 2023 della Guida Michelin Italia, oltre a premiare 38 nuove stelle e il nuovo tre stelle Antonino Cannavacciuolo, è stata arricchita da 4 premi speciali, assegnati per l’eccellente lavoro svolto nei differenti comparti della ristorazione.

I premi speciali Michelin hanno come missione quella valorizzare le persone che dedicano cuore e passione al mondo gastronomico e che raccontano storie di famiglia, di quotidianità, abitudini, ricordi, legami con la propria terra.

PREMIO MICHELIN YOUNG CHEF 2023 by Lavazza

Davide Guidara, ristorante I Tenerumi, Isola di Vulcano (ME)

“Fermentazioni, marinature, affumicature, ossidazioni e tanto altro, caratterizzano la proposta vegetariana di Davide La Guidara. Lo chef elabora con maestria gli ingredienti che assumono sapori intensi nuovi e sorprendenti, che non temono la concorrenza con i più elaborati piatti di carne e pesce. Una personalità vulcanica, è il caso di dire, e del resto è proprio dagli orti dell’isola che arrivano buona parte dei vegetali che Davide usa nella sua cucina”.

PREMIO MICHELIN SERVICE 2023 by Intrecci – Accademia di sala e Accoglienza

Michael Falk ed Eleonora Corazza, ristorante Apostelstube, Bressanone (BZ)

“Un’accoglienza vissuta con il cuore e comunicata con il sorriso, disarmante nella sua spontaneità. All’Apostelstube, ristorante stellato dell’albergo Elephant di Bressanone, sembra di cenare circondati dall’affetto di amici. Padroni di casa Michael ed Eleonora, rinnovano una tradizione familiare che si tramanda dal Settecento”.

PREMIO MICHELIN MENTOR CHEF 2023 by Blancpain

Enrico Bartolini, ristorante Enrico Bartolini al Mudec, Milano

“Nonostante la giovane età, Enrico Bartolini ha portato al successo nei suoi ristoranti numerosi talenti. Lungi dall’applicare una formula identica per tutti, lascia che gli chef esprimano la propria personalità, crescano con uno stile proprio, sovente improntato al territorio in cui lavorano. Stella dopo stella, sotto la sua ala forma alcuni dei migliori giovani talenti della cucina italiana. Bartolini è un grande cuoco, ma anche un ottimo maestro”.

PREMIO MICHELIN SOMMELIER 2023 by Consorzio del Vino Brunello di Montalcino

Stefano Quero, ristorante Condividere, Torino

“Eclettico ed elegante, Stefano Quero vi conduce nel mondo dei vini del ristorante stellato Condividere di Torino. Coglie con abilità i gusti dei clienti, abbinandoli alle proposte gastronomiche a cui sa aggiungere originali accostamenti con sakè di cui è appassionato”.


Foto di copertina chef Bartolini 

  • NOTIZIE

scritto da:

Maggie Ferrari

I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.

×