I gelati siciliani adesso li troviamo anche a Trastevere

Pubblicato il 30 agosto 2021 alle 18:49

I gelati siciliani adesso li troviamo anche a Trastevere

A Trastevere, in Via Benedetta 1 ha aperto il 1 agosto un nuovo Gelato Sicily.  Il nuovo punto vendita nasce dalla collaborazione con Mammò Street Food che oltre a far arrivare a Trastevere i gelati siciliani  e altre specialità come le granite e gli arancini ha personalizzato la parte caffetteria inserendo in carta il Mammuccino. Gelato Sicily d'altra parte ha già altri tre punti vendita nella capitale: in Piazza dei Consoli, in Via Largo Boccea e alla Galleria Commerciale Porta di Roma. 

Ecco l'idea alla base del nuovo localino nato a Trastevere che avvicina la Sicilia alla capitale.

Al centro: il gelato 

Il gelato è il protagonista assoluto di Gelato Sicily realizzato con materie prime scelte e provenienti principalmente dalla Sicilia, senza coloranti, né conservanti e grassi idrogenati. Ecco la particolarità della nuova gelateria di Trastevere: puntare sulla qualità che significa anche offrire un prodotto sano. Altra particolarità del nuovo gelato è la sua cremosità data da micro bollicine di aria e micro cristalli di ghiaccio presenti nel prodotto.

Oltre il gelato 

Oltre al re dell'estate, il gelato, da Gelato Sicily si gustano: stecchi artigianali alla frutta e alle creme e poi la regina, la granita, tipica siciliana realizzata come una volta e cioè con sola frutta fresca e acqua pastorizzata, senza coloranti nè conservanti. Da provare un'altra accoppiata vincente che sa di Sicilia, protagonista delle colazioni sull'isola: brioche e granita. 

I gusti delle granite? Anche qui lo stampo siciliano è d'obbligo: limoni, arance, gelsi rossi coltivati in Sicilia ma anche granite al caffè, mandorla, pistacchio e altri gusti. 

Foto copertina: pagina facebook Gelato Sicily

  • NOTIZIE
×