Famolo strano: in giro per Roma l'aperitivo vegano

Pubblicato il 30 novembre 2019

Famolo strano: in giro per Roma l'aperitivo vegano

Se qualche tempo fa era considerata una moda passeggera, adesso i piatti vegani sono una tipologia di cucina a tutti gli effetti. E non si parla più solo di verdure scondite o di frutta. Ci sono locali che hanno assimilato questa filosofia di vita e che offrono piatti ricercati e gustosi che nascono da un amore viscerale per la terra e per i prodotti che derivano da essa. Ci sono anche tanti carnivori che hanno iniziato ad apprezzare la cucina vegana proprio perché è una valida alternativa a quella classica; offre sapori genuini e intensi. La Roma vegana è ricca di locali interessanti che regalano piatti molto stuzzicanti.

Vegano a Km 0 


Francesco è un ciociaro che dal 2011 propone una cucina alternativa. Qualche anno fa era il laboratorio "Bio C’è" in Via Macerata, adesso è Vitaminas24 al Pigneto. Un locale colorato, vivo e decisamente ospitale. Qui il menù è completamente vegano e vegetariano, in gran parte gluten free e in sintonia con la stagionalità. Materie prime selezionate a chilometro zero e piatti biodegradabili. Qui si mangia bene e si rispetta l’ambiente, senza se e senza ma. Vini e birre sono bio. Nell’aperitivo è compreso un piatto vegetariano o un cartoccio di salgaginhos (rustici brasiliani). E poi ci sono centrifughe, frullati, vegburger, hummus…
Via Ascoli Piceno, 40 - 06 702 2441

Vegano in enoteca 


Forse non penseresti mai di andare in enoteca per un aperitivo vegano. Quantomeno non sarebbe il posto in cui andresti a cercare cous cous conditi con olio biologico, bruschette al pomodoro, torte rustiche o riso con verdure. Ma all'Enoteca Al Turacciolo di Centocelle, anche i vegani trovano pane per i loro denti. Pazzesca la selezione musicale e l'aria che si respira, quasi da bistrot parigino. Nella cantina ci sono 130 etichette, tra cui vini biologici, biodinamici e naturali. 
Via Tor de' Schiavi, 126c - 06 2440 3231

Vegano gourmet 


Crescere, senza mai perdere la propria identità. Questa la filosofia del Margutta veggy food & art, fondato nel 1979 da Claudio Vannini come primo circolo di cultura vegetariana. Il Margutta diventa fin da subito il ritrovo di questo nuovo modo di concepire la cucina, in netto contrasto con quella tradizionale di carne e pesce. Nel corso degli anni si è affermato come locale di tendenza e ambisce a diventare il punto di riferimento per la cucina vegetariana e vegana gourmet. Qui l’aperitivo è vegan-friendly. La consumazione (vino, birra o drink) viene accompagnata da piatti caldi, paste, zuppe, sfizi, pinse, sandwich e dolci a un prezzo molto conveniente, tutto vegano.
Via Margutta, 118 - 06 3265 0577

Vegano biologico


Ci sono i soliti buffet con pizzette, patatine e fritti di ogni genere e poi c’è il buffet del Ketumbar a Testaccio. Qui ci sono anfore romane, libri e candelabri e l’atmosfera è molto rilassante. L’aperitivo è rigorosamente biologico: insalate di cous cous, riso o bulgur, crostini, vellutate e legumi, focacce bio fatte in casa, frittate e strudel vegetali, sfornati di verdure a tante altre pietanze sane. Ketumbar è un “calcio” a quel pregiudizio per cui a Roma l’aperitivo è solo un infinito buffet di carboidrati complessi.
Via Galvani, 24 - 06 5730 5338

Vegano biologico e speziato


100 % Bio a Ostiense ti offre un’esperienza diversa in cui le grandi protagoniste sono le verdure, cucinate in tutti i modi e cotte con spezie da tutto il mondo. Cocktail alcolici e analcolici, vini biologici rossi e bianchi, bollicine di classe vengono accompagnate da sfizi e assaggini dello chef e da una selezione accurata di piatti vegetariani e vegani. Un buffet in modalità benessere che fa bene al corpo e anche alla mente.
Piazza di Porta San Paolo ,6A - 06 574 7778

Vegano dolce e salato 


Da Verde Pistacchio a Ostiense mangiare vegano è un piacere e un onore. In primis per la selezione delle materie prime di qualità e poi perché il locale è carino e ben curato. Il tempo investito qui non è mai perso. Birre e taglieri vegani possono cambiarti la giornata e, se ancora non sei soddisfatto, ci sono i dolci: creme brulée vegan alla liquirizia, cheese cake vegan e torta vegan gluten free. E il personale è super preparato. 
Via Ostiense, 181 - 06 4547 5965

Foto di copertina dalla pagina Facebook di Verde Pistacchio

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Angelo Dino Surano

Giornalista, addetto stampa, web copywriter, social media manager e sognatore dal 1983. Una vita intera dedicata alla parola e alle sue innumerevoli sfaccettature.

×