Questi locali dimostrano che San Lazzaro è il quartiere leccese da frequentare per la gastronomia

Pubblicato il 17 agosto 2025

Questi locali dimostrano che San Lazzaro è il quartiere leccese da frequentare per la gastronomia

Tra piazzette pedonali, ville liberty e un’atmosfera di quartiere autentica, San Lazzaro racconta una Lecce fatta di sapori genuini e storie di comunità che resistono al tempo

Se dovessimo scegliere la zona più pariolina di Lecce, sicuramente sarebbe il quartiere di San Lazzaro. A pochi passi dal centro cittadino, San Lazzaro è uno dei quartieri più residenziali della città, dove il tempo scorre con calma e si può trovare di tutto. Le ville liberty, i marciapiedi ariosi, il brusio di famiglie e studenti, e le botteghe artigiane costruiscono un’identità vivace ma non frenetica. Un’area che da qualche tempo ha trovato nuova linfa grazie alla valorizzazione della Piazzetta Girolamo Congedo, inaugurata nel 2022, oggi spazio pedonalizzato con prato, alberi, panchine e locali affacciati che restituiscono socialità e vivacità urbana come quella di un tempo, pur essendo in pieno centro. Qui si respira l’atmosfera di una Lecce autentica che guarda ai propri vicoli e al dialogo tra tradizione e nuove generazioni. Dalla cucina casalinga della Trattoria San Lazzaro, a quella etnica e ricercata di Maniglia, alle dolci tentazioni della storica e buonissima Pasticceria Franchini, all’arte del forno con Il Fornaio e Arsieni, ogni bottega racconta storie, sapori e impegno. San Lazzaro è il luogo dove i leccesi ritrovano la propria identità, i sorrisi, la dimensione di calma e serenità di cui si ha bisogno. Ingredienti veri e piccoli gesti di normalità condivisi. Superato il centro, qui trovi la Lecce che ti resta dentro.

La trattoria per sentirsi a casa

=13px


Affacciata sulla piazzetta pedonale, la Trattoria San Lazzaro=13px è diventata punto di riferimento per chi cerca cucina salentina semplice e familiare. I tavoli all’aperto sono perfetti per una cena estiva, le luci soffuse e il chiacchiericcio leggero creano un senso di familiarità immediato. Tra i piatti immancabili: orecchiette alle cime di rapa, parmigiana di melanzane, pezzetti di cavallo, fritti di verdura o pesce, il tutto accompagnato da vini locali solidi e acqua fresca. L’accoglienza di Mario è uno degli ingredienti principali del successo di questo posticino in cui ci si sente come a casa. La Trattoria San Lazzaro, infatti, è il posto giusto per chi cerca non solo un buon piatto, ma anche quel tipo di cucina che sa di casa. Aprite le danze con un frittino caldo e croccante, mozzarelle in carrozza, polpette e cozze fritte, poi la fresca panzanella e si parte con l’ampia scelta di primi tra sagne ‘ncannulate fresche con il baccalà, conchigliette al farro con il ragù di polpo, le polpette al sugo in crosta, o un bel polpo in pignata piccantino. Piazzetta Girolamo Congedo, 7. Tel: 3474574917

La pizzeria di quartiere

=13px


A lato della trattoria San Lazzaro sulla stessa piazzetta, troviamo la Pizzeria da Mariolino=13px punto di riferimento per gli amanti della pizza con impasti fragranti e ingredienti di qualità. completa l’offerta con un ventaglio di pizze originali e saporite. Tra tutte la "Mariolino", con melanzane fritte, pomodori semi secchi e stracciatella, basilico e peperoncino, è una vera esplosione di gusto, la "My scarola", con salsiccia e olive piccanti e ovviamente scarola, è ideale per chi ama i sapori decisi e la “vecchia Lecce” con tanto di pomodori scattarisciati, olive nere, capperi e basilico, è dedicata a coloro che vogliono celebrare la tradizione leccese. Anche qui domina il concetto di comfort food e alle pizze leggere e gustose vi consigliamo un bel frittino che male non fa.Piazzetta Girolamo Congedo 5, Lecce - Tel: 3450330891

La gastronomia creativa

=13px


Piccolo ma sorprendente, Maniglia =13pxè uno dei locali più vivaci del quartiere. Quello che appare come un semplice take away nasconde un concept creativo: panini gourmet (halloumi, tofu, veggie burger), wrap vegani, cous‑cous allo zafferano, noodle al curry e crocchette miste. Il locale è in stile street‑food moderno, colorato e sostenibile, con attenzione alle opzioni vegetariane e senza glutine. Via Francesco Casotti, 3. Tel: 3757896453

La salumeria storica 

Fondata nel 1940, la Salumeria Renna è storica enoteca-gastronomia del quartiere San Lazzaro. La caratteristica di questo negozio è sempre stata la ricerca della qualità e la scelta di prodotti specializzati. Presente una vasta selezione di salumi e formaggi provenienti da diverse regioni e paesi. Ogni prodotto è stato attentamente selezionato per offrire una varietà di sapori e consistenze che soddisfino i gusti più raffinati. Oltre alla salumeria troverete delle ottime conserve artigianali, paste fatte in casa, marmellate e vino selezionato da produttori salentini. Ideale per sostenere la qualità locale e nazionale, tutti i prodotti sono disponibili anche online e possono essere consegnati rapidamente a casa. I prezzi sono moderati rispetto alla qualità offerta e l’atmosfera è da vera bottega di fiducia, autentica e ben curata.
Piazzetta Girolamo Congedo 15. Tel: 0832347573

Il luogo di ritrovo a colazione=13px 

La Caffetteria Olimpia è il punto perfetto per una colazione tranquilla o una pausa pomeridiana dove trovare cappuccini cremosi, brioche fresche, spremute e caffè leccese. I tavolini all’aperto sulla piazzetta permettono di godere l’atmosfera mattutina del quartiere: anziani che leggono il giornale, studenti che si fermano prima di scuola, vicini che si salutano. Un posto semplice e genuino dove iniziare la giornata col sorriso oppure continuarla con aperitivo al tramonto in totale tranquillità, con uno spritz magari servito in piazza.
Piazzetta Girolamo Congedo

La Bombetta da passeggio

Questa piccola insegna serve specialità pugliesi nel formato take-away: le bombette, involtini di carne ripieni, farciti al momento con formaggi locali e spezie genuine, i turcinieddhi. Chi le compra può gustarle passeggiando tra le panchine o seduto sul vicino muretto, con il panorama tranquillo della piazza oppure portarle a casa per una cena con gli amici o in famiglia. La salsiccia, le bombette ‘nduja e gorgonzola, gli honey pork, le patate al fornello, straccetti, diaframma, tagliata qui la qualità della carne è ottima, il servizio di questa macelleria braceria è ottimo e veloce, davvero un must per una pausa gourmet in movimento.
Piazzetta Girolamo Congedo, 20. Tel: 3500314301

Il panificio come una volta

=13px


Da oltre cinquant’anni nel quartiere, questo panificio familiare è esempio di continuità e legame con la comunità. Producono pane ai cereali, biscotti alle mandorle, “muffettate” alla marmellata preparate come una volta, anche conosciute anche come 𝗽𝗶𝘁𝘁𝗲𝗱𝗱𝗵𝗿𝗲 o 𝗽𝗶𝘁𝘁𝗲𝗱𝗱𝗲, sono 𝗱𝗼𝗹𝗰𝗶 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗶, tipici del leccese, simili a piccole crostatine. Preparate con 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗮 𝗳𝗿𝗼𝗹𝗹𝗮, con farina di semola rimacinata di grano duro e farina 00, e un ripieno, che tradizionalmente è la "𝗺𝗼𝘀𝘁𝗮𝗿𝗱𝗮" (una confettura di uva locale, soprattutto negroamaro, addolcita con mela cotogna). A volte, il ripieno può essere anche di ricotta e miele. Qui nel panificio Arsieni non si offrono solo prodotti da forno ma anche le tradizionali pittule salentine, le crocchette di patate, frise, focacce. Insomma un luogo dove si respira l’aria di famiglia, dove il lavoro è un atto d’amore e la scelta dei prodotti di qualità è un’opzione imprescindibile. 
Piazzetta Girolamo Congedo, 10. Tel: 3245362404

Il cabaret di paste domenicale

=13px

Fondata nel 1963 da Franco Franchini, maestro pasticciere che ha appreso l’arte del dolce dai migliori del tempo, oggi la pasticceria Franchini rappresenta eccellenza dolciaria non solo a San Lazzaro ma nell’intera città di Lecce. Una pasticceria che unisce tradizione salentina e tecnica moderna, con dolci come il pasticciotto leccese, il più ricercato da ogni visitatore. Realizzato unicamente con l’antica tradizione della pasticceria leccese, con la sua leggera pasta frolla che avvolge una intensa e vellutata crema pasticcera, il fruttone, la perata, la torta della comare, il babà al rum e la mitica cassata. Franchini è una garanzia, è un luogo in cui fare un salto indietro nel tempo quando la maestria dolciaria era genuina e autentica, fatta di prodotti semplici e di qualità. 
Via San Lazzaro 36. Tel: 0832343882

Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati.
La foto di copertina è di Trattoria San Lazzaro.

  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Eleonora Leila Moscara

Freelance leccese. Appassionata di cibo e ristoranti fatti bene. Lavoro come giornalista dal 2008, dalla tv alla carta stampata e il web: scrivere è la mia passione. Mangiare bene il mio obiettivo quotidiano. Lascia però, prenoto io.

IN QUESTO ARTICOLO
×