Birra artigianale mon amour! Ecco i posti dove bere birra artigianale a Pescara
Pubblicato il 15 novembre 2018
Con le produzioni artigianali la birra ha definitivamente conquistato il suo posto al fianco del vino quale bevanda di accompagnamento, tanto a pasti semplici quanto a piatti gourmet. È inutile ricordare che, in passato, nell'immaginario collettivo la birra era una bevanda da stuzzichini o al massimo indicata per dissetare il palato da una tradizionale pizza. Da un po' di tempo, invece, ne esistono di tutti i gusti, i colori, i sapori e, anche in Abruzzo, abbiamo delle produzioni locali molto interessanti. Ecco allora una selezione dei posti dove bere birra artigianale a Pescara, ma anche nel resto della nostra bella regione.

Il Jayson's è sicuramente uno dei posti migliori dove bere birra artigianale a Pescara; già perché, qua, la birra la producono anche, nel birrificio Mezzo Passo, nato dalla conoscenza tra i proprietari del pub con una piccola realtà produttiva di Popoli. Praticamente un'alchimia perfetta di anime che ha portato alla realizzazione di 4 selezioni di birre dal gusto e dal colore inconfondibili.

Il Tavernacolo, lo sapete, è uno dei miei wine bar preferiti, ma diciamo la verità: definirlo wine bar può essere riduttivo, se si considera che anche in fatto di birra ha molto da offrire.
Oltre all'ampia selezione di vini di qualità, alla spina e in bottiglia, c'è da dire che Fabrizio, uno dei due proprietari, è anche un buon intenditore di birre ed è grazie alla sua passione che al Tavernacolo di Montesilvano potrete trovare una selezione di birre: due bianche classiche Weiss tedesche e le produzioni artigianali locali di Perbacco e Bibibir.

Per bere birra artigianale a Pescara il nome giusto è invece quello dell'Enoteca Visaggio.
Oltre che i vini italiani ed esteri con etichette provenienti da Usa, Cile, Nuova Zelanda per un totale di cinquecento possibili scelte tra bottiglie e calici, qui potrete trovare anche un'ottima selezione di birre alla spuma artigianali. Tutto questo per accompagnare i taglieri di prosciutti italiani e spagnoli, i formaggi e i salumi di altissima qualità. E per i vegani e i vegetariani è previsto un aperitivo dedicato, che non lascia assolutamente deluso il gusto.

Se la vocina modaiola che vi parla sottovoce reclama un po' di attenzione, potete metterla d'accordo con il vostro pretenzioso palato e andare senza indugi a Piazza Mercato, un posto dove bere birra artigianale a Pescara, senza rinunciare alla vostra anima un po' fashion addict. Al pian terreno c'è infatti la Birreria con un'ampia scelta di birre alla spina e in bottiglia, artigianali e non.

Avete mai sentito parlare della birra Viola? La trovate da Ardente – Bruschette & Arrosticini. E, infatti, se volete bere birra artigianale a Pescara e mangiare i migliori arrosticini fatti a mano, l'indirizzo giusto è Piazza San Francesco, il locale inconfondibile. La birra in questione è una birra artigianale filtrata di provenienza romagnola, da gustare sia bionda che bionda doppio malto, rifermentata in bottiglia da Ardente. E poi, dicevamo, ci sono gli arrosticini e una selezione curatissima di salumi e formaggi nostrani, che compongono i gustosi taglieri, insieme a bruschette e panini.

Chi non conosce la Birra Almond ’22? Prodotta artigianalmente a Loreto Aprutino, la birra Almond '22 è rifermentata in bottiglia con metodo champenoise e, per preservare le qualità organolettiche, non viene sottoposta a filtraggio e pastorizzazione. Dal produttore al consumatore, a Loreto Aprutino potete anche gustarla in compagnia di sfiziosi stuzzichini.

Ecco un altro posto dove bere birra artigianale a Pescara, senza paura di restare delusi. Il locale è accogliente, un vero pub in stile inglese con una selezione attenta all'offerta di birre, ma anche di cocktails. Al Withe Cliff, che preferiate un boccale di birra o un bicchiere di Manhattan, resterete comunque più che soddisfatti dall'ottima qualità di entrambi.

Ci spostiamo a Francavilla al Mare dove troviamo l'intramontabile Siren's Corner; qui di birre artigianali ne hanno ben 70 in rotazione e provenienti da ogni dove, incluso l'Abruzzo, ovviamente, con la N° 1 del Microbirrificio Opperbacco di Notaresco, in provincia di Teramo. Un locale informale e sempre accogliente, con un menu che accontenta davvero tutti, per accompagnare al meglio la variegata offerta di birre. Hamburger, pizze, piatti tedeschi, panini particolari, pasta, arrosticini... Può bastare?
Siren's Corner

Una birra val bene qualche chilometro in macchina. Arriviamo a Chieti, a Camden Pub per l'esattezza. Stile totalmente irlandese e le birre del birrificio italiano Hibu, prodotte da un'azienda agricola della Lombardia che garantisce di coltivare i malti e i luppoli utilizzati per la produzione delle loro birre. E per mangiare? Tutto quello che volete, ma ricordatevi che state bevendo birra in un pub irlandese.

Fin dove siete disposti ad arrivare per bere una buona birra artigianale? Io sono arrivata a Pretoro, in Località Cerrani, dove si trova il Birrificio Maiella. Se ne è valsa la pena? Certo. E infatti ci torno con piacere ogni volta. Qui la birra è prodotta e direttamente servita. Grano ‘Solina’, grano Senatore cappelli, acqua delle sorgenti Del Verde, miele d’acacia, spezie e fiori: sono tutti tesori della montagna madre, la Majella. La birra è fermentata in bottiglia, priva di coloranti e conservanti, non viene filtrata, né pastorizzata. Cosa volete di più da una birra?

Se per una buona birra artigianale siete arrivati a Pretoro, Casoli vi sembrerà dietro l'angolo e ci tornerete. Perché qui c'è l'Enoteca Santè, wine bar dove potete trovare un'ampia selezione di birre artigianali, ma anche di vino. Il tutto accompagnato da un gustoso tagliere di salumi e formaggi di qualità.
Foto di copertina: Pagina Facebook Jayson's Pub
Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Iscriviti alla newsletter di 2night
scritto da:
Laureata in Scienze della comunicazione e iscritta all'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Dal 2006 lavora come giornalista e ufficio stampa libero professionista, collaborando con diverse testate giornalistiche regionali.
Via Cesare Battisti 80, Pescara (PE)
Contrada Remartello 47/H, Loreto Aprutino (PE)
Piazza San Francesco D'Assisi, Pescara (PE)
Via G. Verrotti 31, Montesilvano (PE)
Via C. De Cesaris 44, Pescara (PE)