I posti di Mestre per una cena spensierata con tutta la compagnia

Pubblicato il 11 luglio 2025

I posti di Mestre per una cena spensierata con tutta la compagnia

Che belle le sere d’estate, quelle che iniziano con l’aperitivo e finiscono quando le stelle sono già alte nel cielo. Questa stagione ci piace tanto anche per le chiacchiere, il sole e la spensieratezza sempre costante. D’altronde l’estate si sa è quel momento dell’anno dove tutto rallenta e ci si concede qualche momento di pausa e relax tra aperitivi e cene in compagnia all’aria aperta. Mestre offre sempre tantissime possibilità per trascorrere qualche momento di spensieratezza e regala anche parecchie chicche dove poter respirare la vera essenza dell’estate. Ecco i nostri consigli per una cena con tutta la compagnia.

Il galletto più famoso di Mestre



L’anno scorso il Beefed in Via Ancona a Mestre, ha spento le sue prime 20 candeline dimostrandosi come una delle realtà più longeve della città. Il merito va all’idea di quattro amici Bruno, Elio, Franco e Daniele che hanno creato un concept unico capace di mettere d’accordo tutti quanti: da chi ricerca il famoso galletto alla brace, a chi invece preferisce un club sandwich, a chi ricerca proposte vegetariane. 
Un altro grande must del Beefed sono sicuramente le birre artigianali di alto livello, pensate per chi cerca gusto e personalità. Si parte dalle classiche: La Bionda, anche senza glutine, La Rossa e La IPA per poi arrivare a vette davvero interessanti. Ma sopratutto è uno di quei locali di riferimento per i giovani e non solo che vogliono passare una serata tranquilla con gli amici in grandi tavolate sia indoor che, in estate, outdoor. 
BEFED Brew Pub MestreViale Ancona, 20, 30172 Mestre (VE) tel. 0415318866

Il must delle serate estive mestrine 



Per i mestrini estate è anche sinonimo di Forte Marghera, la stagione inizia dai primi giorni della primavera e prosegue fino ad autunno inoltrato. Qui le vibes sono sempre altissime e non passa serata dove non si canti e si conoscano tantissime nuove persone. D’altronde il Forte è così e le possibilità dove mangiare sono molte ma, se siete in un grande gruppo di amici, vi consiglio di andare al bancone delle pizze da Pizzeria Bargolaro e poi sedersi nelle tantissime panche sparse nel forte, oppure andare dal Gipsy Grill&Burger per ordinare la loro celebre grigliata e mettersi alla ricerca di un posto libero in attesa della preparazione del proprio ordine. 
Pizzeria Bargolaro, V. Forte Marghera, 30a, 30173 Mestre, tel.3450143110
Gipsy Grill&Burger, V. Forte Marghera, 30173 Mestre, tel.3345632438

La new entry a Mestre



Nel cuore di Mestre, in Calle Legrenzi 31, ha aperto da marzo Pickles, un nuovo locale nato dall’esperienza di Mattia Beninati, Nicolò Bertelli e Alessandro Zampieri, già noti per essere le menti di diversi locali veneziani. Il progetto propone una cucina creativa e sostenibile, che reinterpreta la classica burgeria, ma in chiave contemporanea. Accanto ai burger, troviamo piatti vegetariani e di pesce, zuppe, snack e una selezione di sottaceti, fermentati e kombucha fatta in casa. I punti forti di Pickles sono gli ingredienti freschi e locali, tecniche artigianali e una costante attenzione all’innovazione. Il risultato è un’offerta gastronomica originale e curata, pensata per chi cerca sapori autentici da condividere e capace di mettere d’accordo tutti quanti grazie ad un menu inclusivo. Poi, nelle sere d’estate, lo spazio esterno si accende per regalare momenti unici. 
Pickles, Calle Giovanni Legrenzi, 31, 30171 Mestre, tel.0417124980

Il “Superclassico” in centro a Mestre 



Un altro grande classico delle serate mestrine è Fermenti, uno dei locali di punta nel cuore della città. Sempre vivace e frequentatissimo, affollato fin dalle prime ore del giorno per la pausa caffè e l’ombretta prima di pranzo, fino a tarda sera. Il locale offre numerosi posti a sedere, sia all’interno che all’esterno, con un suggestivo plateatico all’ombra degli alberi illuminato da tante lucine che creano un’atmosfera davvero magica. La proposta culinaria è varia e ben curata: si va dalle pizze ai primi piatti, dai secondi fino ai dolci, accontentando tutti i gusti e le grandi tavolate.
Fermenti, Piazzetta Cesare Battisti 13, 30173 Mestre (Ve). Tel. 0415646356

La pizzeria storica di Mestre



Un altro grande must delle serate all’aperto tra amici è la Pizzeria Garibaldi, oggi chiamata Pizzeria 1955 | La pizza come una volta a Mestre in via Palazzo 44. Anche se per molti della mia generazione - e forse anche per quella prima - era il posto della pizzata di fine anno con gli amici e i professori e sapeva di libertà e di estate. Oggi, la prima pizzeria di Mestre fondata nel 1955 cambia gestione, se così si può dire, e passa dal padre al figlio Marco Rampazzo. Il restyling è stato fatto, il forno è quello di sempre e l’offerta gastronomica punta su impasti artigianali, materie prime di primissima qualità e dolci realizzati in casa.
Pizzeria 1955 | La pizza come una volta , Via Palazzo, 44, 30174 Mestre, tel.041975926

L’osteria sotto la torre a Mestre



Nel pieno centro storico di Mestre c’è Osteria Birreria La Torre: un locale dallo stile contemporaneo con uno spazio esterno che dà proprio sulla Torre più famosa della città. Qui l’aperitivo è un vero must: infatti, per le cene con gli amici, vi consiglio di arrivare un po’ prima e incominciare con tanti cicchetti misti e una bottiglia di bollicine. Tra polpette di carne o al gorgonzola, crostini di pesce e tante altre proposte sfiziose che cambiano periodicamente, la serata inizia così con più allegria.
Ma il vero fiore all’occhiello di Osteria Birreria La Torre è la carne: tagli pregiati e selezionati con cura, da accompagnare con una delle oltre 500 etichette. Ma non mancano anche succulenti hamburger e tante altre proposte da scoprire. 
Osteria Birreria La Torre. Via della Torre, 12/14, 30174 Mestre,tel. 0417127478 

La novità dell'estate 2025



Un’annuncio inaspettato quello dell'Antica Pizzeria da Michele che ha aperto i battenti in centro a Mestre il 30 giugno 2025, proprio difronte al centro commerciale Ca’ Mestre. Qui ci dobbiamo aspettare i gusti quelli della tradizione di una pizzeria che ha fatto la storia di Napoli. Pizze belle, grandi che escono dal piatto, succose e farcite a regola d’arte con un cornicione sottile e buonissimo. Il locale è ampio e accogliente, disposto su due piani, con tantissimi posti a sedere sia all’interno che all’esterno. Un luogo perfetto per ogni occasione, dove la pizza diventa una vera e propria tentazione a cui è impossibile resistere. 
Antica Pizzeria da Michele, Via Fratelli Rondina, 3, 30174 Mestre

Il Gourmet che non se la tira a Mestre



A due passi da Piazza Ferretto, Bistrot 55 è diventato un punto di riferimento per chi cerca gusto, qualità e un’atmosfera accogliente nel cuore di Mestre. 
Le proposte sono tantissime dai fritti che non possono mai mancare - con le loro impareggiabili polpette della nonna con salsa BBQ o la mozzarella in carrozza con i friarielli - fino ai primi e secondi, passando per le loro focacce. Queste ultime sono uno dei loro pezzi da novanta calde, fragranti, ma allo stesso momento morbide e succose. Non mancano però le proposte per i vegetariani e vegani come il cous cous vegetariano o hummus di ceci oppure quello nella variante con i carciofi. 
E dulcis in fundo i dolci realizzati sempre con un tocco creativo.
Bistrot 55. Piazza Erminio Ferretto, 55, 30174 Mestre, el: 392916990

Immagini interne tratte dalle pagine Facebook e Instagram dei rispettivi locali.

  • MANGIARE ALL'APERTO

scritto da:

Valentina Poli

Amante del cibo e del buon vino, se non mi trovate a sorseggiare un gin tonic o intenta a scoprire nuovi locali veneziani, sono a spasso tra le gallerie d'arte

×