I 10 migliori pub di Bologna

Pubblicato il 30 maggio 2013

I 10 migliori pub di Bologna

Eccone 10 dove andar a bere l'ultimo

Niente di più semplice: serata al pub e birra tra gli amici. Punto. E a Bologna, città universitaria popolata da festaiola gioventù, i pub dove bere ottime birre, anche fino a tardi, non mancano. Da Saragozza al Pratello, passando per via Zamboni ed il centro: ecco i migliori dieci pub di Bologna più conosciuti ed amati, dove poter andar a bere "l'ultimo" della serata.

Partiamo dal centro: in via Cefalonia, poco sotto le Torri, il Celtic Druid è pub di ispirazione irlandese; molto frequentato dagli studenti erasmus, qui la proposta si concentra sulle migliori birre "made in Ireland" e su whisky irlandesi e scozzesi. Aperto fino le 3 di mattina.

Dal 1960, il Wolf di via Massarenti è tra i migliori pub di Bologna: storico punto di ritrovo per giovani e studenti, oltre alla sua ricca proposta tra birre e finger food tipico da pub, il Wolf è anche Wolfino, ovvero l'area cocktail bar con oltre 80 proposte tra cocktail e frullati. Non solo birra, dunque. Conosciuto anche per la sua sempre ricca proposta di musica dal vivo.

In zona stadio, tra i migliori pub di Bologna dove bere una birra fino a tardi, segnaliamo La Locanda in via Treves, zona stadio. Birreria, paninoteca e - simpatica proposta - ludoteca, il locale ha da poco inaugurato un nuovo impianto per la spillatura con ben 15 birre diverse; oltre a queste, anche una notevole serie di birre in bottiglia. Aperto fino le tre della mattina.

Eccoci in via Zamboni dove segnaliamo due tra i pub più animati della città, a poca distanza di civico. The Clauricane o, semplicemente, l'Irish, da oltre un decennio è tra i pub irlandesi più amati dai giovani: ampio e disposto su tre piani, anche sala fumatori. Al 24 di via Zamboni, invece, eccoci all'English Empire: dallo stile vittoriano tipico british, sempre affolato per gli eventi sportivi trasmessi su megaschermo. D'estate aperto anche il dehors. Poco distante, in  via Vinazzetti, non è irlandese e nemmeno inglese, semplicemente...bolognese: il Il Chiodo è pub originale ed accogliente con tante proposte tra le birre ed una corposa lista tra panini e fingerfood.

Altra zona tanto cara agli studenti: il Pratello ed il Mutenye ne è una delle birrerie più famose. Ottima la proposta tra birre tedesche ed inglesi e anche gradita l'attenzione dei gestori a mantenere i prezzi a "portata di studente".

Inconfondibile con il suo double decker bus sul tetto: siamo al Victoria Station in via Zanardi, altro noto nome tra i pub di Bologna. Aperto anche a pranzo, il Victoria è praticamente tutto: ristorante, pizzeria e birreria. Oltre a quelle alla spina, da non perdere le artigianali italiani; anche cocktail.

Dietro la stazione, via Raimondi, il Black Fire è pub bolognese che si fregia di una particolarità più che unica: l'aver brevettato da ormai una ventina di anni la sua Birra Flambè aromatizzata alla frutta, specialità della casa. Non solo, il Black Fire è rock pub tra i pochi a riservare ai generi più "heavy" la propria programmazione musicale, diventando così ritrovo di rockers e metalhead bolognesi. Aperto fino a tarda nottata.

Tra i migliori pub di Bologna da annoverare anche l'Old Bridge Pub di via Emilia Levante: ispirazione inglese e cordialità tipica bolognese, sempre ben frequentato anche dai vip bolognesi e giocatori di calcio. Anche con cucina.

Per i cultori delle birre qui a Bologna la meta è l'Amadeus, via Dagnini, laterale di via Murri. Da quasi trent'anni, il pub propone dieci tipi di birra alla spina e ben oltre 160 etichette di birre in bottiglia. Una carta delle birre sempre in continua evoluzione.

Bene, il giro è finito. E se vi siete accorti che i pub sono 11, e non 10 come detto, beh, allora vuol dire che c'è ancora spazio per un'altra birra! Prosit!

  • EAT&DRINK
  • DOPOCENA
POTREBBE INTERESSARTI:

​Il food trend culinario da tenere d’occhio: l’amore degli italiani per la cucina asiatica

Dal consolidato sushi alla “Korean wave”, la cucina asiatica ci conquista.

LEGGI.
×