Hai già provato il pastrami sandwich? Ecco dove addentarlo in Veneto
Pubblicato il 15 novembre 2017
Meg Ryan finge l'orgasmo in un deli di New York. Poco importa che davanti a lei sia seduto Billy Crystal, al centro del tavolo c'è un sandwich al pastrami ed è sufficiente a scatenare il godimento selvaggio.
Mentre negli Stati Uniti è sulla cresta dell'onda da più di cento anni sulla spinta della migrazione massiccia degli ebrei rumeni, il pastrami in Italia esiste da non più i 5 o 6 anni. Ma è nell'ultimo anno che la specialità di origine rumena (petto di manzo, montone oppure agnello passato in salamoia speziata, poi affumicata e cotta lentamente) ha fatto il botto e viene proposta come sandwich godereccio e diciamolo, molto maschio.
Ma le ladies non si tirano indietro. In fondo possiamo contare sullo storico precedente di Meg: il pastrami è buono, talmente buono che... dobbiamo assolutamente scorpire dove trovarlo e provarlo in Veneto.
Il Caffè Concerto di Luigi Penello (Favaro, VE) ha inserito il club sandwich al pastrami nella lista panineria in tempi non sospetti. Il pane tostato è farcito con pastrami, formaggio Asiago DOP, polpa di melanzane parzialmente disidratata, pomodorini e salsa rosa. Imbottitissimo e super saporito.
Non è un caso che Bistrot 55, localino casual-chic del centro di Mestre, proponga il club sandwich al pastrami. Se c'è una nuova tendenza, passa di qui e se resiste alle mode, resta nel menù. Il sandwich al pastrami del moderno bistrot mestrino è preparato con l'aggiunta di Montasio, salsa bbq, melanzane grigliate, salsa rosa, lattuga e pomodorini confit.
L'Outsider Pub di Quinto di Treviso è innamorato del pastrami, tanto da proporlo in tre diverse varianti: il piatto pastrami (pastrami su letto di rucola con mozzarella di bufala, zucchine alla piastra e sale rosa dell'Himalaya), il club sandwich Katz's Deli (pastrami raccchiuso da pane scrostato e condito con crema porcini, formaggio Bassanese di Brenton, peperoni alla piastra, lattuga e pomodoro fresco a fette) e la Focaccia Harry ti presento Sally (panefocaccia con formaggio cubiamo, pastrani, cetriolini sottaceto, zucchine, salsa senapata, insalata di cavolo cappuccio e carote, patatine fritte alla paprika).
Non perchè si paga facendo forfait, ma perchè al Nidaba - birreria da sogno della provincia di Treviso - le fettine di manzo affumicato sono adagiate su un croccante trancio di teglia romana e arricchite da cipolle, patate, spinacino e salsa dijonnaise. Un piatto gourmet con tutto il sapore godereccio dello street food, accompagnato da una birra d'eccellenza.
Tutti gli amanti e gli intenditori della carne più famosa della tradizione rumena dovrebbero fare una sosta alla Busa dei Briganti di Padova. Questo risto-pub è un vero e proprio covo di pastrami-lovers: i panini che lo celebrano sono quattro, persino troppi per citarli tutti. Non ti resta che andare e premere il tasto "I fell lucky", come nella ricerca Google.
Il Berlino Beer Music & Friends è fatto così. Se c'è un trend lo deve riproporre in quel di Padova e se esiste un barlume di novità lo alimenta proprio come si fa con il fuoco nel caminetto. Ecco perchè il pastrami sanwich è di casa sin dall'apertura del locale, in pieno stile d'avanguardia berlinese.
L'Osteria di Peschiera del Grada (VR) è un concentrato di strett food dal piglio internazione con un occhio sempre vivo sulle ultime tendenze in fatto di cibo di strada. Nel sandwich a lui dedicato il pastrami abbonda ed è il vero, unico protagonista.
Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla Newsletter gratuita di 2night!
Immagine di copertina dalla Pagina Facebook di Busa dei Briganti.
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.
Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.
LEGGI.