Dalla colazione al dopocena: 10 locali di Milano per un perfetto appuntamento di lavoro
Pubblicato il 20 settembre 2016
A volte l’ufficio non è proprio il luogo ideale dove concludere affari. Il mio amico avvocato me lo dice sempre che i suoi migliori clienti li ha trovati in discoteca, bevendo whisky alle 3 di notte. Dipende ovviamente dal tipo di professione che svolgi, ma sicuramente il networking lo si fa “fuori sede”. Così ho stilato una lista di 10 locali, dalla colazione al dopocena, che per un motivo o per l’ altro, sono interessanti se hai una riunione o un incontro di lavoro.
Se la sera prima hai fatto bisbocce e ti sei dimenticato che la mattina presto avevi un appuntamento, allora il tuo luogo ideale è il Pandenus. Al posto della classica brioche e caffè puoi sempre ordinare il Ciucatè composto da finocchio, mela e limone. Ideale come rimedio per l’hangover. L’ambiente è informale e tranquillo. Quello di Via Concordia, con i tavoli esterni, rimane il mio preferito. Dopo l’appuntamento di lavoro è anche piacevole rimanere a lavorare ai tavoli e - se nel frattempo ti è passata la sbronza - ordinare qualcosa da mangiare.
Osare senza strafare? Pranzetto leggero a base di pesce in posto elegante in super centro. Successo assicurato. A patto di scegliere il posto giusto. A due passi dal Duomo ecco l'elegante e raffinato La Rena, ristorante a base di pesce dove non puoi non provare la selezione di crudi di mare ad aprire la cena.
Se hai poco tempo per pranzare di certo non vuol dire che tu ti debba accontentare di qualcosa di preconfezionato o di un fast food industriale. Anche una piada può rivelarsi una gran sopresa se vai al Deep Milano: qui, infatti, la piada è "fai da te" e te la puoi costruire secondo i tuoi gusti scegliendo tra i tanti ingredienti di qualità...mica la solita crudo e mozzarella!
Niente di meglio che una bella osteria tipica per un pranzetto dall'atmosfera familiare e conviviale. L'importante, però, è saper scegliere l'osteria giusta. Ecco in Brera l'Osteria dei Poeti, osteria che propone piatti della tradizione milanese ed emiliana. Il menu del pranzo cambia ogni giorno e propone due primi, cinque secondi, buffet con contorni e dessert artigianali preparati dalla cucina.
A mezz'ora dall'aeroporto di Linate e a poche fermate di metro dal centro: posizione strategica se il vostro ospite arriva o parte e voi siete in città. Sarà capitato, no? All'interno del Novotel Ca' Granda di viale G.Suzzani il ristorante Taste Boutique: ogni giorno business lunch con buffet a 9 euro con un'ampia scelta nel menu.
Un buon bicchiere di vino non si nega a nessuno! E qui, da N’Ombra de Vin, in Via San Marco, troverai il locale giusto, disposto su due piani anche se durante la bella stagione, la gente preferisce godersi l’esterno. Oltre alla vasta scelta di vino - più di 30 etichette alla carta - consiglio di ordinare una degustazione di formaggi. Il tuo “business date” sarà conquistato. Ti consiglio però di prenotare perché il locale è spesso super affollato.
L'apericena non è molto di buon gusto e l'assalto al buffet potrebbe farvi perdere un po' di considerazione agli occhi di un nuovo potenziale capo o cliente. Consiglio allora qualcosa di diverso ma che, piano piano, sta diventando di grand moda: le tapas. In viale Piave c'è l'E.Vent La Vida y el Gusto, bistro e cocktail bar dal mood spagnoleggiante: l'aperitivo qui si fa con le tapas, piccoli assaggi della cucina iberica. Bellissimo l'ambiente dai tanti e colorati azulejos.
Che ne dici di una cena indiana per parlare di lavoro? Non è certo banale fissare un appuntamento qui, tra luci soffuse, profumo di spezie e sapori piccanti. In via Domenico Cirillo ecco il Tara, tra i ristoranti indiani più famosi e conosciuti di tutta Milano. Aperti anche a pranzo. A disposizione diversi menu degustazione tra carne, pesce e anche vegetariani.
Sushi e sashimi sono sempre un buon consiglio se il tuo intento è far una cena molto formale e raffinata. E' curato dall'architetto Maurizio Lai l'ambiente del Taiyo di Viale Monza, tra i ristoranti giapponesi pù gettonati della città. La cucina è all'altezza dell'ambiente proponendosi raffinata, elegante e ricercata. Da provare i carabineros, i gamberoni rossi giganti.
Il locale ideale after dinner dove sorseggiare un buon drink, conversare piacevolmente e perché no, rifarsi un pochino gli occhi, è lo storico Rita sui Navigli. Un vero e proprio tempio del ‘saper bere’, una pietra miliare dei cocktail bar milanesi. Sapienti ed esperti barman creano sublimi cocktail. L’ambiente é informale e il servizio davvero curato. Ideale anche per clienti stranieri. Ne vanno pazzi.
Foto di copertina di Gareth Williams da Flickr CC
Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night
scritto da:
Ho molti difetti, ma due pregi grandi: la passione per la buona tavola e lo "star bene" in compagnia. Vi racconterò una Milano un po' inedita, tra una chiacchiera e un buon bicchier di vino… ma mai a stomaco vuoto.