Pranzo di lavoro a prova di capo: 5 locali di Roma dove non si sbaglia mai

Pubblicato il 4 ottobre 2018

Pranzo di lavoro a prova di capo: 5 locali di Roma dove non si sbaglia mai

E’ deciso, se ne discute a tavola; a tutti gli effetti è un appuntamento di lavoro vero e proprio mascherato da pranzo, dove a sfrigolare sulla griglia, accanto ad una bistecca, ci sarete tu e il tuo progetto. Necessiti, dunque, di una to do list da seguire per non sbagliare e rischiare di buttare qualche mese di intenso lavoro. Segna: mail preliminare con breve riassunto del progetto e breve presentazione in allegato; presentazione lunga e approfondita da stampare e tirare fuori se - e solo se - l’interessato la richieda; preparazione di un discorso, intelligente ma non pesante; preparazione di un paio di argomenti per condire la conversazione - sì a ultima mostra vista e vacanze, no a calcio e politica, racconto di cosa ha combinato il tuo cane da usare solo in casi di estrema noia -; scelta del vestito buono e successivo passaggio in tintoria; cercare un luogo giusto per l’appuntamento. Esperienza insegna che si arrivi all’ultimo punto stremati e si finisce col pranzare nel bar sotto l’ufficio con un triste panino. Niente di più sbagliato: in amore e in affari, l’apparenza conta eccome ed è per questo che trovare un ristorante adatto ad un appuntamento di lavoro a prova di capo è fondamentale. Facciamo così, alla presentazione e al discorso ci pensi tu, ai locali io: eccoti dunque 5 locali a Roma dove prenotare un pranzo di lavoro a prova di capo.

Appuntamento in zona Coppedè 

Già basterebbe da sola una passeggiata nel bel quartiere Coppedè per convincere persino l'amministratore delegato di una multinazionale cinese a darvi credito. Ma se vuoi calare l'asso della briscola, un invito a pranzo al BucaVino è quello che ti consiglio. Piccola enoteca con cucina, un vero gioiellino dove trovare le ricette della cucina laziale di un tempo reinterpretate in maniera moderna e divertente dallo chef Andrea Palmieri. Fornitissima anche la cantina con vini selezionati personalmente da Francesca, gestore del locale e sommelier diplomata AIS. 

Appuntamento in zona Piazza Bologna

Hai capito che il tuo ospite è un tipo tutto sommato alla mano, al passo con i tempi e, soprattutto, un po' stanco di quei bistrot posticci tipici di stazioni ed aeroporti dove mangia 5 giorni su 7. Quello che ti sto per consigliare è un vero "bistrot alla romana", giovane, informale ma dall'ambiente curato almeno quanto la sua cucina. Un menu che va dalle specialità più gustose della cucina romana - primi su tutti - fino ad ottime carni alla griglia e hambuger gourmet: la Trattoria da Neno. Come tendenza vuole, qui si può mangiare anche al bancone o condividendo il tavolo "social". Da lunedì a venerdì anche menu fisso veloce a 10 euro. A due passi da Piazza Bologna.

Appuntamento in zona Flaminio

A Roma Nord non è certo difficile trovare un bel localino, ma tra questi il Metropolita è quello che ti consiglio. Il locale di piazza Gentile da Fabriano spicca per originalità per la sua proposta tutta giocata su un costante dialogo tra bancone e cucina, non a caso "il bere al mangiare" qui è il leitmotiv. Un locale bello che sorprende sempre per le audaci scelte in fatto di design, con ottone, vetro, legno, grandi vetrate e un lungo bancone brillante. Il menu è tutto giocato tra sperimentazioni, rivisitazioni di cucina tradizionale italiana e una selezione di sapori internazionali. Ci trovi anche street food di alto livello come la Pita Araba con pollo cotto a bassa temperatura, bacon, salsa ai due tartufi, stracciatella di bufala, lattuga, pomodoro e cipolline borettane, o il Bagel con Salmone Norvegese. Poi insalate gourmet, specialità di terra e di mare leggere e gustose. Un esempio? il Carpaccio di Fassona con Salsa ai due Tartufi o il Gazpacho Andaluso. Durante la bella stagione, o giornate invernali non troppo fredde, è possibile pranzare anche nei bei tavolini all'esterno

Appuntamento in zona Colosseo

Ristorazione Differente, questo promette - e mantiene - già dal nome il Perpetual, elegante ristorante nascosto nella piccola e tranquilla piazza Iside, zona Colosseo. Qui la cucina è tecnica, artigianalità, creatività e materie prime di altissima qualità con un menu alla carta basato soprattutto sull’eccellenza del prodotto e della materia prima. Curato anche sotto l'aspetto del design, con luci soffuse e tavoli di legno fossile del Kazakistan. Locale perfetto, il resto tocca a te.

Appuntamento in zona Marconi

Zona Marconi, piazza della Radio: tra i ristoranti di Roma dove prenotare un pranzo di lavoro dal sicuro successo ti consiglio anche lo Stazione 38. Questo bel bistrot alla romana offre un'atmosfera che gli inglesi chiamano "easy" e noi romani "alla mano", ovvero un posto senza troppi ingessamenti formali, ma curato dal punto di vista degli arredi e dell'offerta food and beverage. Stile vintage anni '50 e cucina dai sinceri gusti che vanno dai piatti romani agli hamburger di carni pregiate. Rilassante, consigliato a chi soffre d'ansia da prestazione.

Foto copertina di Trattoria da Neno, da pagina Facebook.
Iscritivi alla nostra newsletter: ogni settimana i migliori locali di Roma direttamente sulla tua casella mail
 

  • TENDENZE FOODIES
  • COMMERCIALE
  • EAT&DRINK

scritto da:

Elsa Ricucci

Ti racconto Roma come piace a me, con i suoi colori, i suoi sapori, la sua musica, i suoi tramonti e le sue mille albe. Roma è la mia città: mi piace viverla di giorno e di notte, in bici, in motorino, in autobus...ma sopratutto, di corsa!

×