L'Italia in tavola: i ristoranti regionali di Padova

Pubblicato il 1 giugno 2016

L'Italia in tavola: i ristoranti regionali di Padova

Partire non è sempre possibile. Mancano i soldi, il tempo, la voglia di guardare del mezzo di trasporto: l'unica cosa che non manca, almeno per quanto mi riguarda, è la voglia di assaggiare qualsiasi cosa possa essere tipico della zona che visito. Se vogliamo parlare dell'Italia, poi, abbiamo veramente l'imbarazzo della scelta, ma il problema di partenza rimane comunque quello dello spostarsi. Mmm, però, però... una soluzione “cuscinetto” la si può trovare, per lo meno qui a Padova che è ricca di ristoranti con cucina tipica di diverse regioni italiane. Facciamoci un giretto da nord a sud.

Emilia Romagna

Forse un po' più romagnola che emiliana la cucina dell'Antico Brolo, ma qui si può assaggiare la Gramigna con salsiccia di mora di Romagna, che nel secondo ritrovate riproposta ai ferri con polenta.

Toscana

Si dice Toscana e si pensa subito alla fiorentina, quella dell'Antica Colonna è sicuramente una delle più buone che si trovano nel nostro territorio, se vi piacciono i crostini toscani con con i fegatini, una sola parola: assaggiateli!

Abruzzo

Antipasti, salumi, formaggi ma vino in modo particolare dal sapore d'Abruzzo al Barra Larga, primo e unico ristorante abruzzese a Padova. Un esempio concreto dei piatti da provare, sicuramente gli arrosticini e le salsicce, oltre al pecorino con magari un bicchiere di Montepulciano.

Lazio

Più che Lazio direi proprio Roma, lo suggerisce lo stesso nome del locale, Osteria Romana. Cacio e pepe è un musta da provare, e i carciofi alla giudia se volete concedervi un contorno sfizioso.

Campania

Ovvero...la pizza. A differenza della nostra, quella napoletana è più alta e col cornicione bello spesso. Una vera leccornia per gli amanti del genere. A Padova consigliati due indirizzi: la Pizzeria Da Nadia in Arcella fa parte dell'Associazione Verace Pizza Napoletana, garanzia di qualità; alla pizzeria Da Giorgia - in foto - in zona Palestro, invece, consigliata la pizza con i friarelli. Sempre ottime.
Da Nadia - via Annibale da Bassano, 45. 
Da Giorgia - via Palestro, 20. 

Puglia 

Focaccia e olive, orecchiette con le cime di rapa, capuntini alla Tarantina, parmigiana di melanzane, brasciolette alla Barese, zeppole e torta alla ricotta: questo e molto altro nel menu del ristorante tipico pugliese Principe d'Altamura di via Malaman, angolo con via Marghera.

Sicilia

In via Eremitani, Dai Pupi è bar e rosticceria dove trovare il meglio della gastronomia siciliana: arancini come se piovesse, cannoli, brioche con il gelato ma anche primi e secondi per pasti più sostanziosi. 

 

Sardegna

Dalla terra al mare ma tutto rigorosamente tipico della terra sarda, al Tio Pepe. I Gnocchi  galluresi  con salsiccia, finocchietto selvatico, pomodoro e pecorino già da come si presentano mettono l'acquolina in bocca, serviti in corteccia di sughero.

Foto da Flickr/cc di Alpha
Iscriviti alla nostra newsletter per essere aggiornato sugli eventi della tua città

  • EAT&DRINK
  • CENA
  • PRANZO
×