HAMA SUSHI PIATTI E TRADIZIONE GIAPPONESE

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Una radicale trasformazione non solo dell’immagine, ma più profondamente dell’atmosfera, è l’esito del re-styling del ristorante Hama. Il nuovo intervento esalta matericità e luminosità e giunge ad una nuova sintesi espressiva: la materia diventa luce.

La scelta dei materiali si è orientata agli stucchi e alle superfici in foglia d’oro bianco, caratterizzati da una particolare proprietà di riflessione della luce in grado di sciogliere, di dissolvere la materia. Sul soffitto, una costellazione di sculture cave rivestite internamente in foglia d’oro, simili a coralli o a formazioni marine sono in grado di filtrare luce attraverso le numerosissime e irregolari aperture. Una miriade di squarci luminosi si proiettano così sulle superfici della sala, in un gioco di ombre e luci che richiama l’immagine di un cielo stellato. Tutti gli arredi sono stati rinnovati con lo stesso intento progettuale, le superfici dei tavoli hanno seguito la caratterizzazione della foglia d’oro per creare una sorta di specchio che assorbe e riflette il gioco luminoso del soffitto. Anche il menù di Hama si rinnova.

Oltre all’offerta quotidiana di pesce freschissimo e dei piatti più famosi della tradizione giapponese, oltre a sushi e sashimi, anche carpacci di pesce, tempura, i cirashi, i maki e hossomaki. Meritano una portata d’onore alcune novita come il Tiger Roll, la tempura di gambero avvolta da salmone e branzino guarnita con uova di salmone. Il Rainbow Roll, è invece un gambero cotto avvolto da pesce misto e avocado. L’atmosfera raffinata ed amichevole di Hama unita ad un’architettura unica nel panorama della ristorazione milanese ti portano a cena sotto un cielo stellato.

 

  • CENA
  • ETNICO
  • PRANZO

ALTRO SU 2NIGHT

×