Il terzo segreto di Agnese: inaugurato a Treviso il Secret Garden

Pubblicato il 3 ottobre 2019

Il terzo segreto di Agnese: inaugurato a Treviso il Secret Garden

Arte, luce, musica di gran classe, un buffet da capogiro. E su tutto il raffinato sorriso di Agnese, ex telegiornalista in carriera che qualche anno fa mollò un signor lavoro per dedicarsi a due desideri segreti, due sogni ancor più grandi: dapprima la costruzione di una bella e rigogliosa famiglia; e poi l’apertura del Crich Corner, pregiata cioccolateria di Via Barberia in centro a Treviso.
Ma poiché non c’è due senza tre, giovedì 26 settembre Agnese ha ufficialmente esaudito il suo terzo sogno segreto. Lo ha fatto ricavando un moderno, delizioso locale-giardino nella sontuosa corte interna di Ca’ dei Ricchi. Il Secret Garden.
 

La serata d’inaugurazione non ha avuto solo il sapore di una festa. Appena varcato il portone di Ca’ dei Ricchi, e squisitamente accolto dalla padrona di casa, la mia percezione è stata quella di un ritrovo di vecchi amici. Per quanto infatti io non conoscessi nessuno (o quasi), l’atmosfera presto creatasi, grazie anche all’affettuosa partecipazione di svariati conoscenti di Agnese e di suo marito, ha subito svelato la miglior destinazione d’uso del Secret Garden: un moderno salottino in centro storico, intimo e mondano, dove sedere con le persone care (o, meglio ancora, con la più cara in assoluto), per sorseggiare un calice, mangiare un piatto, ascoltare musica o presenziare a qualche evento chic.
 

Dopo un efficace discorso inaugurale, pronunciato non senza emozione da Agnese, sotto il generoso pergolato in corten appena installato a Ca’ dei Ricchi, è toccato salire in cattedra alla No Roots Funky Band: la suadente voce della bella Nico ha riempito in un menchenonsidica la corte del palazzo, attraendo al suo interno sempre più gente. Mentre Bob alle tastiere, Nicola alla batteria, Neck alla chitarra e Carlo al basso accompagnavano la cantante, uomini e donne d’ogni età (con piacevole prevalenza giovanile) si avventavano – ça va sans dire – sul ricco buffet.
 

Sicché tra boccali di Birra del Doge (l’ormai celebre artigianale di Zero Branco), una bollicina d’ordinanza, torte salate ai mille gusti, formaggi assortiti, golosi tramezzini, olive all’ascolana, polpettine, focacce, parmigiana di melanzane, frutta fresca di stagione e persino un’intera forma di pregiato prosciutto andaluso, l’imbrunire della sera si è mutato in una tiepida notte stellata d'inizio autunno, che sembrava riflettere dall’alto le nuove, preziose luci di cui finalmente brilla Ca’ dei Ricchi.

Chiudo con una menzione d’onore all'ultimo super protagonista dell'inaugurazione del Secret Garden: chi se non lui, il tiramisù di Agnese, declinazione “made in Crich Corner” del dolce trevigiano più amato al mondo?
 

  • RECENSIONE
  • CENA BLOGGER

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

IN QUESTO ARTICOLO
×