Colazione Leccese: la nuova tendenza dei cornetti alla francese conquista la città

Pubblicato il 13 novembre 2025

Colazione Leccese: la nuova tendenza dei cornetti alla francese conquista la città

Appassionati di pasticceria francese per placare le vostre voglie non ci sarà più bisogno di prendere un aereo, Lecce adesso cavalca l’onda e se vi capita di passeggiare per la città o di spingervi fino a Casarano o a Racale, seguite il profumo: vi porterà dritti alla prossima sfoglia perfetta, francese si intende

A Lecce la pasticceria locale si reinventa, ebbene sì, proprio la patria del pasticciotto e delle tradizioni, ormai da tempo ha deciso di evolversi strizzando l’occhio alla “patisserie” francese. E lo fa in maniera eccelsa. Qui parliamo di autentica “viennoiserie” con tanto di sfogliati di ogni tipo come: croissant, pain au chocolat, pan suisse, brioche e ancora il pain aux raisins e lo chausson aux pommes. La colazione leccese al mattino presto è davvero una goduria, non che prima non lo fosse ma adesso profuma di un aroma caldo e burroso, di croissant appena sfornato, dorato e leggermente caramellato, con quella sfoglia che si apre in mille strati. Dietro c’è un’evoluzione culturale e gastronomica, viaggi e studi messi a frutto, nuove tecniche di sfogliatura e fermentazione, prodotti di altissimo livello, rendendo Lecce, città abituata alla dolcezza del pasticciotto, regno dei sapori anche del paese di Moliére. Si torna dunque alla manualità, alla cura, al rispetto dei tempi della lievitazione. È un ritorno alla materia prima, ma anche un nuovo modo di vivere la mattina. Niente più “colazione al volo”: si sceglie, si assaggia, si parla, si osservano gli strati del burro che si sciolgono sotto le dita. E così Lecce, città barocca per eccellenza, diventa anche un piccolo laboratorio di gusto contemporaneo. 

Eleganza tutta italiana e perfezione francese

Da Delia la pasticceria è un’arte, con profumi eleganti e forme delicate, una delle realtà più interessanti di Lecce per chi vuole scoprire il vero gusto della viennoiserie artigianale. L’ambiente è moderno e curato, i toni sono chiari, quel verde salvia è diventato il suo segno di riconoscimento e i croissant sono protagonisti assoluti. Delia vincitrice del “Premio Speciale Novità Dell’anno” del Gambero Rosso prepara una sfoglia che si scompone in strati perfetti, la superficie è dorata e lucente, il burro avvolge senza appesantire. Qui il croissant non è solo un dolce, è un gesto di stile. Tra le specialità da Delia si possono provare: pain au chocolat, pan suisse, trullo crema e lampone, cinnamon roll, chasson aux pomme e, udite udite il pasticciotto sfogliato. Le versioni vuote probabilmente sono le migliori per apprezzare l’impasto, ma meritano anche le varianti alla crema, alla nocciola, al pistacchio. Questo davvero è il posto ideale per iniziare la giornata con calma e bellezza.
Via Matteo Renato Imbriani 53, Lecce – Tel. 0832093999

Tradizione che evolve


Da Alessandro Franchini la tradizione salentina è importante, la torta pasticciotto crema e amarena ne è l’esempio ma l’attenzione alla tecnica francese è forte e chiara. I croissant sono ben lievitati, leggeri, dal gusto pieno. L’ambiente è familiare e accogliente, perfetto per una colazione autentica senza formalità. È una tappa consigliata a chi vuole qualità e sostanza, senza rinunciare a un tocco internazionale. La prova? La sua Sacher nel formato iconico del Pain Suisse, un omaggio contemporaneo a un grande classico viennese, dove il fondente profondo del cioccolato incontra la vivacità della confettura di albicocca, ma in una nuova forma e ancora il pan au chocolat extra dark e moltissime altre specialità uniche e nuove nel panorama leccese.
Via Gabriele Caiulo 6, Lecce – Tel. 3757249133

Sfoglia artigianale di giovani artigiani 

 Il croissant di Stefano Bianco punta tutto sulla struttura: sfoglia sottile, alveolatura regolare, profumo di burro equilibrato. Qui si respira l’amore per il mestiere, con un approccio che mette al centro l’impasto e il cliente con tanto di angolo dedicato a tutta la pasticceria in versione gluten free. Non mancano le versioni creative, ma il cuore resta sempre la qualità della materia prima. Da provare i croissant cubici ricoperti di crema, ideali per chi vuole riscoprire il piacere del dolce fatto bene, senza compromessi.
Via Salvatore Nahi 47, Lecce – Tel. 3297629380

Colazione d’impatto in zona stadio


Ci spostiamo dall'altro lato della città. Bar Code è un punto di riferimento per una colazione più informale ma qualità. L’atmosfera è giovane, vivace, sempre piena di movimento. Al banco non mancano croissant e sfogliati, pan suiss, il fiocco farcito in modo generoso con crema alla nocciola. Non è una boulangerie in senso stretto, ma un locale perfetto per chi vuole iniziare la giornata con energia e un buon caffè, senza rinunciare a un dolce ben fatto.
Viale della Libertà 86, Lecce – Tel. 0832311480 / 3245523174

Sfogliati francesi di giorno e di sera una piccola enoteca

Siamo nel cuore di Piazza Mazzin, in un luogo intimo e raffinato. Il menù della colazione di Mariella propone sfogliati francesi sia dolci che salati, pane burro e marmellata, yogurt con granola e altre coccole mattutine. L’ambiente è curato nei dettagli, con un’estetica minimal ma accogliente. Ideale per chi ama concedersi una colazione lenta, magari in compagnia o immersi nella lettura. I croissant sono fragranti, burrosi, e accompagnati da un ottimo cappuccino.
Via 95° Reggimento Fanteria 71, Lecce – Tel. 3336712937

La viennoiserie salentina d’autore


Ci spostiamo a Casarano dove, Agnese De Donatis ha trasformato la sua passione in un laboratorio-bistrot raffinato dove la colazione diventa un rito. I croissant sono realizzati con burro belga, lievitazione lunga e impasti curati fino all’ultimo dettaglio. Ogni sfogliato è un equilibrio tra arte e tecnica, con quel profumo che ti accompagna per strada. L’ambiente ricorda un bistrot parigino, ma con l’anima salentina: tavoli in legno, luci calde, un’atmosfera di accoglienza gentile. È uno dei luoghi simbolo di questa nuova ondata di pasticceria consapevole, dove “alla francese” non è un’etichetta ma una filosofia.
Via San Domenico 13/A, Casarano (LE) – Tel. 3498340530

Un pezzo di Francia a pochi minuti da Lecce

Scendendo un po’ verso il sud Salento, a Racale, troviamo Isabelle boulangerie che dichiara apertamente l’approccio francese. A colpire sono i lieviti del mattino, dal cruffin alla crema pasticcera al pain suisse, uno dei più gettonati e ancora croissant, pain au chocolat, viennoiserie da laboratorio. Burro e tanta tecnica e opzioni speciali che cambiano di continuo. Non mancano poi torte da forno, francesi anche quelle, a cominciare dalla mitica tarte au citron, e poi il dolce del mese. Per uno spuntino, c’è la pizza alla pala, oppure i croissant salati. Per chi ha voglia di una piccola gita mattutina e desidera respirare un po’ di “aria francese” nel Salento, questo locale è perfetto.
Via Giuseppe Mazzini 161, 73055 Racale (LE) – Telefono: 3935981537

Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati. La foto di copertina è dalla pagina Facebook della pasticceria Stefano Bianco

  • COLAZIONE
  • SPENDO POCO E MANGIO BENE

scritto da:

Eleonora Leila Moscara

Freelance leccese. Appassionata di cibo e ristoranti fatti bene. Lavoro come giornalista dal 2008, dalla tv alla carta stampata e il web: scrivere è la mia passione. Mangiare bene il mio obiettivo quotidiano. Lascia però, prenoto io.

POTREBBE INTERESSARTI:

I luoghi dove ammirare il foliage d'autunno: quando gli alberi diventano ambrati

Non serve andare a Central Park per un wow effect assicurato.

LEGGI.
×