Qualche posto bello e scenografico per una cena all'aperto a Venezia

Pubblicato il 20 luglio 2025

Qualche posto bello e scenografico per una cena all'aperto a Venezia

Ci sono diversi modi per vivere Venezia e soprattutto per non farsi travolgere dalla confusione delle calli sempre troppo affollate. Scostarsi dai percorsi più comuni è sempre una valida alternativa per andare alla scoperta di una città che può regalare scorci davvero unici e inediti. Fermarsi per un pranzo fuori è una di quelle attività che ti permette di rilassarti in previsione degli impegni pomeridiani.
In laguna d’altronde esistono diverse possibilità: oggi, noi di 2night, ti raccontiamo dove puoi fermarti per apprezzare i colori e i sapori unici di Venezia.

Puoi ascoltare l'articolo su Oltre2night, un podcast di Streammo Studios

Dal più amato dai veneziani dietro Campo Santa Fosca



Fermarsi per un pranzo sulle fondamenta veneziane è sempre un’esperienza affascinante: ci si lascia incantare dai colori della città, dal riflesso dell’acqua nei canali, dal continuo andirivieni di barche e gondole. In questo scenario suggestivo, concedersi una pausa da Osteria Al Cantinon significa vivere un’autentica esperienza da vero local.
La cucina, guidata dallo chef Serghei Hachi, si distingue per l’attenzione alle materie prime, selezionate quotidianamente tra i banchi del mercato di Rialto. Il menu propone un equilibrio perfetto tra tradizione e creatività, con primi piatti di carne e di pesce, tra le proposte spiccano le tagliatelle fatte in casa con ragù di costata tagliata al coltello, oppure gli spaghetti cacio e pepe con paprika affumicata e tartare di tonno. Non mancano i grandi classici della cucina veneziana, come il fegato alla veneziana, eseguito con maestria e rispetto della tradizione.
Per chi desidera lasciarsi guidare in un viaggio di sapori, lo chef propone anche un menu degustazione di cinque portate, accompagnato da pane e grissini di loro produzione.
Osteria Al Cantinon, Sottoportego delle, Calle de le Colonete, 2152, 30121 Venezia (Ve) tel: 0415243801

Nella terrazza verso l’infinito in Fondamenta Nove



Algiubagiò è uno di quei posti da segnare senza esitazione per un pranzo o una cena indimenticabile sulla loro terrazza affacciata su Fondamenta Nove. Perfetto per godersi un pranzo veneziano con un tocco di stile e con uno scorcio verso l’infinito. Il menu accontenta tutti i gusti: dagli amanti della carne e del pesce a chi preferisce piatti vegetariani, c’è anche la possibilità di fare una lunch menu con diverse possibilità anche per rimanere più leggeri in vista degli impegni pomeridiani.  
Ma non può mai mancare il “Tiramisù a modo nostro”, un omaggio allo street artist Banksy tanto sorprendente quanto buonissimo.
Algiubagiò, Fondamenta Nove, 5039, 30121 Venezia (Ve) tel: 0415236084

Dalla nuova apertura alle Zattere



Inaugurato in concomitanza della Biennale di Architettura curata da Carlo Ratti, ABC Zattere è il nuovo locale guidato da due chef britannici e che prende il posto di Sudest1401 nella nuova Scuola Piccola Zattere, una volta sede della VAC Foundation. Per chi conosce lo spazio il cuore è sempre la corte interna, quasi un luogo segreto incastonato tra i palazzi veneziani. L’offerta di ABC Zattere è duplice con un menu bar che va dalle 12 a chiusura che offre finger food come hummus con verdure fermentate, zucchine in saor, olive marinate, mandorle siciliane speziate e tostate, ma anche piatti di salumi e formaggi. Dalle 12.30 alle 15 ecco che la cucina apre le sue porte con tante proposte del giorno. 
ABC Zattere, Sestiere Dorsoduro, 1401, 30123 Venezia (Ve), Tel. 0410996843

In mezzo ai vigneti a Mazzorbo 



Venissa ormai la conosciamo bene, ma continua ad essere uno dei luoghi più iconici di Venezia per il suo progetto di recupero vitivinicolo e ospitalità sostenibile e offre anche la possibilità di mangiare a pochi passi dai vigneti. L’Osteria Contemporanea è una delle  realtà di Vennisa (le altre sono il ristorante stellato e il Wine Bar) e permette di scoprire piatti d’ispirazione lagunare da condividere e da abbinare ai vini della tenuta, con la possibilità di mangiare all’aperto nel porticato.
Venissa. Fondamenta Santa Caterina 3, Mazzorbo, Venezia. Tel. 0415272281

Dove regna la pace all’Isola di San Giorgio Maggiore  



Lontano dalla confusione di Venezia, nell’isola di San Giorgio Maggiore c’è San Giorgio Cafè, un piccolo angolo di tranquillità per rifugiarsi per un pranzo o un aperitivo. La vista è quella di Riva degli Schiavoni con qualche barca a vela proprio davanti che ti suggerisce subito l’idea di essere a pochi passi dal mare. La cucina è quella della tradizione veneta reinterpreta con un po’ di creatività con materie prime che provengono da produttori locali. Il grande must da non perdere è Risi e Bisi un piatto realizzato con piselli, crema di stracciatella, zafferano e riso soffiato alla salicornia.
San Giorgio Café. Isola di San Giorgio Maggiore, 3 , 30124 Venezia. Tel: 0412683332

Nello stellato con scorcio romantico vicino ai Frari



Da poco riconfermata la stella Michelin, il ristorante Wistèria propone diverse possibilità di menu. Oltre alla scelta alla carta, ci sono due menu degustazioni stagionali, uno da sei e uno da otto portate. Bellissimo lo spazio esterno con un glicine che incornicia uno scorcio verso il canale, un pranzo sofisticato da condividere o per celebrare un’occasione speciale. 
Ristorante Wistèria, San Polo 2908, 30125 Venezia (Ve), Tel. 0415243373

Dal più glamour con vista Rialto 



Una terrazza sulla laguna aperta dalla mattina fino a tarda sera che sia per una colazione, un aperitivo o per un pranzo o una cena. La location è quella del Venice Venice Hotel che con il suo spazio esterno che si affaccia sul mercato e sul ponte di Rialto si conferma come una delle mete dell'estate veneziana. Il menu propone sia una buona selezione dei tipici cicchetti veneziani che alcuni piatti della tradizione locale sia di pesce che di carne che vegetariani. Per l’aperitivo e per la cena c’è un menu a parte, ma sempre fedele alla tradizione veneziana. 
Venice M’art, Sestiere Cannaregio, 5631, 30121 Venezia (Ve), Tel.0410970358

Dal raffinato con vista Canal Grande

Se sei a Venezia e hai voglia di un locale con tanti tavolini all’aperto con una vista che si affaccia sul Canal Grande e con uno scorcio sul Ponte dell’Accademia, c’è il Moro Restaurant a Palazzo Franchetti. Per il pranzo c’è il Midday menu studiato ad hoc che mixa la tradizione locale con diversi must provenienti da tutta la penisola. Ad esempio spiccano i gamberi in saor, il vitello tonnato, i ravioli cacio e pepe e la lasagna di crespelle al ragù. 
Moro restaurant, S. Marco, 2855, 30124 Venezia (Ve), Tel. 0410974059

Dal romantico con vista Canale della Giudecca



Lineadombra è forse uno dei locali più romantici di tutta Venezia con una terrazza sulla laguna che permette di ammirare il Canale della Giudecca. Unica sia per pranzo che per cena permette di fare un viaggio nella tradizione veneziana con materie prime che provengono direttamente dal mercato di Rialto con una particolare attenzione alle primizie di Sant’Erasmo. Da ordinare il crudo di pesce da abbinare a una bollicina. 
Ristorante Lineadombra, Dorsoduro, 19, 30123 Venezia VE, Tel. 0412411881

Foto dalle pagine social dei locali. 
In copertina: Algiubagiò.

  • MANGIARE ALL'APERTO

scritto da:

Valentina Poli

Amante del cibo e del buon vino, se non mi trovate a sorseggiare un gin tonic o intenta a scoprire nuovi locali veneziani, sono a spasso tra le gallerie d'arte

IN QUESTO ARTICOLO
×