Da Evangelista, un tuffo a tavola nella Roma che fu

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

La giovinezza è felice, perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque conservi la capacità di cogliere la bellezza non diventerà mai vecchio.” Scriveva Franz Kafka. E sicuramente la famiglia Mazzoni, alla guida del Ristorante Evangelista da quasi 60 anni, la capacità di vedere la bellezza nella tradizione romana del buon cibo e del buon vino è una preziosa dote che ha saputo mantenere e trasmettere di generazione in generazione. Passione e amore per la cucina, un amore sbocciato con nonno Evangelista, che qui cominciò tanti anni fa e poi trasmesso a sua moglie Virginia, a sua figlia Adele e oggi a sua nipote Giulia. Il risultato? Un ristorante vivo, pieno di eleganza e sapori e con quel fascino un po’ mistico dei tempi che furono. Cenare qui è un’esperienza che va oltre la soglia sensoriale e sfocia nei ricordi e nei racconti, quelli della Roma di una volta.

Le ricette del passato riportate al presente
Chissà quanti a Roma sanno effettivamente cosa sia un piatto di Vignarola, o hanno mai assaggiato nella loro vita le animelle al vino bianco. Evangelista ripropone quei piatti della tradizione romana che spesso rimangono ormai solo un lontano ricordo. A riportarci ai bei tempi di una volta oggi c’è Adele Mazzoni, splendida donna, che ha voluto donare quel tocco di eleganza alla cucina tradizionale trasformando i piatti di Evangelista in qualcosa di unico da provare a Roma.

Il simbolo del locale: il carciofo al mattone
Quando si parla del Ristorante Evangelista la prima cosa che viene in mente agli appassionati gourmet è il mitico Carciofo al Mattone, ricetta segreta di nonno Evangelista e ancora oggi unica nel suo genere a Roma. Non centra nulla con il suo cugino “alla giudia”, visto che, ad esempio, qui si utilizza solo il cuore del carciofo e non tutto il fiore. Una meraviglia dei sensi da provare in ogni stagione.

Ricordi di Amatrice
La famiglia Mazzoni, come tante storiche famiglie di ristoratori romani, proviene da Amatrice e ancora oggi utilizza nei piatti classici della tradizione amatriciana, come la gricia e l’agnello, i prodotti di quella terra con amore e rispetto.

Ricerca e passione per il buono
Adele Mazzoni, figlia del mitico fondatore, oggi alla guida del ristorante non smette mai di ricercare ancora oggi il prodotto migliore, il vino più buono, l’ingrediente più sano per i suoi piatti. La carne, ad esempio, arriva ogni giorno dalla premiata Macelleria Orelli, o da Marco al Ghetto, mentre il pesce dalla pescheria Galluzzi. Ogni giorno alla ricerca puntigliosa di quanto di meglio offrono i mercati della Capitale.

I piatti che hanno fatto la storia
Oltre al già citato Carciofo al Mattone da Evangelista potrai trovare moltissimi altri piatti che hanno fatto la storia di Roma a tavola, come gli gnocchi con broccoletti, salsiccia e nocciole, oppure il maialino di cinta senese alle prugne, per non parlare del baccalà, altro grande protagonista, qui riproposto in tante diverse ricette stagionali.

Ideale per i celiaci
Evangelista ha preparato un menù speciale gluten free per i clienti celiaci, che qui hanno davvero la possibilità di sperimentare le prelibatezze della tradizione gastronomica romana senza troppi problemi e rinunce.

I dolci di Giulia
Menzione particolare, infine, per gli straordinari dessert firmati da Giulia, figlia di Adele, che, specializzatasi in alta pasticceria, ha voluto curare e rielaborare personalmente la carta dei dolci di Evangelista. Da non perdere, ad esempio, la Pastasfoglia con Zabaione e cioccolato fuso, un urlo di goduria assoluta. Veramente squisiti anche i sorbetti multigusto e l’immancabile tiramisù, qui proposto in una versione molto particolare al whiskey di malto e fave di cacao.

Una cantina veramente importante
Centinaia di etichette, molte visibili direttamente in sala, la cantina di Evangelista è una delle più complete e affascinanti che puoi trovare in un ristorante del centro di Roma, frutto di decenni di amore e passione per il buon vino.

  • RECENSIONE

ALTRO SU 2NIGHT

×