​A Roma apre Ercoli 1928, un “Drink theatre” con bottega. Il terzo locale del brand

Pubblicato il 26 ottobre 2021 alle 13:23

​A Roma apre Ercoli 1928, un “Drink theatre” con bottega. Il terzo locale del brand

Dopo Prati, Parioli, Ercoli arriva a Trastevere dove una volta c’era il glorioso teatro di Lando Fiorini, il Puff.

Location pregna di storia e suggestiva nella struttura, non c’è che dire. Per il suo arrivo a Trastevere, Ercoli sceglie l’ex Teatro Puff, quello che una volta era un: “palcoscenico votato alla comicità, che ha regalato decenni di risate condite dai piatti della migliore cucina romanesca, grazie alle performance di Enrico Montesano, Lino Banfi e Maurizio Mattioli, per citarne solo alcuni” spiega leggo.it

Le parole del titolare Gino Cuminale: “È la nostra prima volta nel cuore della città, ma abbiamo sentito l’esigenza di portare in una zona turistica come Trastevere il brand Ercoli 1928, per far conoscere anche agli stranieri che si stanno finalmente riaffacciando a Roma, le eccellenze di una bottega di quartiere con ristorante e cocktail bar”

Menu

Come spiega sempre leggo.it: “… è concepito per esaltare i prodotti ben visibili a scaffale, sinonimo per lo chef di materie prime d’eccellenza da trasformare in piatti genuini che esaltano la tradizione e, per i clienti, di una spesa e di un’esperienza gastronomica al tavolo di qualità. Ne è garante la laboriosa brigata della cucina a vista, con a capo l’executive chef Andrea Di Raimo e lo chef Luigi Ubertini. Imperdibile è l’occasione di assaggiare la carne, dalla Sashi bistecca al Filetto canadese di manzo: da Ercoli 1928 la cottura è rivoluzionaria, grazie all’uso dello Josper che fonde griglia e forno, assicurando altissimi livelli di sapore, qualità e consistenza”.


Ercoli 1928
Via Giggi Zanazzo, 4
da lunedì alla domenica, dalle ore 7:30 all’1 


Foto dalla pagina Facebook di Ercoli 1928

  • NOTIZIE

scritto da:

Elsa Ricucci

Ti racconto Roma come piace a me, con i suoi colori, i suoi sapori, la sua musica, i suoi tramonti e le sue mille albe. Roma è la mia città: mi piace viverla di giorno e di notte, in bici, in motorino, in autobus...ma sopratutto, di corsa!

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×