La cucina gourmet diventa accessibile: 19 menù raffinati di ristoranti lombardi a prezzo fisso

Pubblicato il 10 febbraio 2022 alle 10:33

La cucina gourmet diventa accessibile: 19 menù raffinati di ristoranti lombardi a prezzo fisso

Dal 1 febbraio al 30 aprile si svolge la nona edizione dell’iniziativa di Ingruppo dedicata agli appassionati di cucina gourmet in tutta la Lombardia.

Per coloro che sono alla ricerca di un’esperienza sensoriale attraverso il gusto, 19 ristoranti propongono un menù completo con bevande incluse ad un prezzo fisso, con l’obiettivo di aprire le porte ad un maggior numero di persone e sensibilizzare gli Italiani all’alta cucina. 

I locali


A questa iniziativa hanno partecipato i seguenti ristoranti: Al Vigneto, Antica Osteria Dei Camelì, Casual Ristorante, Collina, Cucina Cereda, Da Vittorio, Frosio, Il Saraceno, Impronte, La Caprese, Lio Pellegrini, Loro, Osteria Della Brughiera, Posta, Roof Garden Restaurant, Tenuta Casa Virginia, Pomiroeu Giancarlo Morelli, Il Cantinone. Quest’anno c’è anche una new entry: il Nasturzio.

Il menu


Ad eccezione del weekend di San Valentino (dal 12 al 14 febbraio) e di Pasqua (17 aprile), i 19 ristoranti lombardi offrono un menù personalizzato composto da almeno 4 portate, dall’antipasto al dolce, con vino, acqua e perfino caffè inclusi, senza ovviamente rinunciare alla ricercatezza degli ingredienti e alla cura dei piatti. 

Costi e prenotazione


Insomma, un vera e propria degustazione gourmet. Il prezzo fisso è di 75 euro a persona, tranne per il ristorante “Da Vittorio” che ha invece un costo di 180 euro a persona. La proposta è valida sia a pranzo che a cena, in concordanza con i giorni e gli orari di apertura di ciascun locale, e per prenotare è sufficiente chiamare il numero del ristorante desiderato e chiedere del menù Ingruppo, semplice no?

L’iniziativa rivolta ai giovani, ma non solo


Da molti anni l’associazione Ingruppo promuove questa iniziativa per diffondere la cultura dell’alta cucina anche tra le nuove generazioni, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il vasto patrimonio gastronomico italiano. Si rivolge soprattutto a quella clientela che diffida della raffinatezza della cucina gourmet, cercando di educarla a cibi più sofisticati attraverso un’offerta sublime ad un prezzo garantito: è questa la chiave del suo successo.


Foto di copertina dalla pagina Facebook di Da Vittorio
Foto dalla pagina Facebook di Ingruppo
Foto dalla pagina Facebook di Impronte

  • NOTIZIE

scritto da:

Valentina Bonfanti

La mia vita? Sempre fuori casa. Amo mangiare e provare nuovi piatti di giorno, e ballare in un locale bevendo un cocktail di notte, in pratica non dormo mai. Quando non sono seduta a tavola o in giro a fare after, mi trovi a guardare una serie tv o a disperarmi per gli esami. Un mio difetto? Non so scegliere tra il caffè e lo spritz.

×