Ecco i gastropub di Roma dove si beve e si mangia benissimo

Pubblicato il 6 settembre 2018

Ecco i gastropub di Roma dove si beve e si mangia benissimo

Sempre più di moda l’abbinamento drink & food nella Capitale, che tocca livelli altissimi anche per il semplice pub, dove oltre alla birra si servono grandiosi piatti, anche in chiave gourmet. Ecco i nostri preferiti

C’è chi ama berla da sola dopo o prima di cena e c’è invece chi, come il sottoscritto, preferisce trangugiare pinte e boccali durante il pasto, magari innaffiando un buon burger o un piatto di fritti misti, per non parlare di frutti di mare e pesce, zuppe e chi più ne ha più ne metta. Fatto sta che una buona birra, o due, ci stanno sempre bene. Meglio però se servite insieme ad un sostanzioso piatto guarnito. Ecco quindi che la ricerca dei migliori gastropub e birrerie con cucina di Roma diventa utilissima specie per chi vuole una valida e genuina alternativa alla solita trattoria o pizzeria. Mangiare bene al pub si può e lo si può fare ovunque a Roma, basta solo conoscere gli indirizzi giusti. Ecco allora i miei gastropub preferiti di Roma, provare per credere!

Il paradiso della birra e del cibo

Spero tu sia seduto, perché sto per raccontarti la Birreria di Eataly, uno dei locali in cui un romano (ma anche un visitatore occasionale, eh) deve categoricamente andare. Parto dalle bevande: tutte le birre alla spina sono a km0, o meglio, a metro 0. Accanto, c’è infatti il suo birrificio che ogni anno produce ben 50.000 litri di birra. 400, invece, le etichette in bottiglia. Difficilmente trovi una selezione tanto vasta in città, con varietà anche di nicchia, spesso provenienti da piccoli birrifici artigianali. E poi, mentre sorseggi comodo comodo la tua birra, puoi fare due parole con i tuoi amici, godendoti una partita in TV o ascoltando della buona musica live. E da mangiare? Beh, c'è "solo" un menù completo di antipasti e fritti, panini dalla Panetteria Eataly, hot dog, hamburger, pasta sempre fresca. Non mancano classici piatti da gastropub, come le costine affumicate bbq, il galletto alla diavola, per non parlare della stupenda pizza "al padellino". Mica male, eh?

Birra & burger

Dopo l’abbinamento con la pizza è con i burger che la birra dà il meglio di sé. Meglio ancora se la birra in questione è tutta artigianale, con decine di etichette disponibili, e se i burger sono quelli mastodontici e spettacolari di Birretta Wine & Food a Prati. Una sicurezza per gli amanti del genere, ed una bella figura garantita con gli amici.

L'Irish Pub

Indirizzo storico nel cuore di Monti, primo irish pub aperto in Italia nel lontano 1976, oggi il Fiddler's Elbow si rinnova con un'offerta di cucina calda e sempre disponibile fino a tarda sera da abbinare alle tante proposte di birre alla spina. Toast, fish & Chips, enchiladas, burgers e fritti, il classico cibo da pub, ma preparato qui con amore e tanta fantasia e soprattutto in porzioni abbondanti. 

Tanta sostanza

Non è un caso che sia uno dei locali preferiti dagli universitari di Roma. Draft, nei dintorni di Piazza Bologna, è la meta di chi ama la buona birra, con tantissime etichette alla spina sempre diverse con un occhio speciale per i piccoli birrifici artigianali locali. Ma la vera novità è che qui si mangia anche, ed anche molto bene. Ci sono i panini, i fritti ed le succulente spare ribs, le vere costolette bbq alla texana, che, inutile dire, con la birra si sposano alla grande.

Un morso tira un altro sorso

Un altro locale romano dove sorprendere gli amici è Spillo Birra e Cucina. Mangiare un buon burger è bello, sorseggiare una buona birra anche. Ma è quando mangi un buon burger sorseggiando una birra fresca che ti senti veramente soddisfatto. E se non ti va il panino puoi optare tra fritti, taglieri… Insomma, ce n’è per tutti. Come quella del cibo, anche l’offerta di vini e birre è abbondante: puoi scegliere tra 13 etichette per i primi, e tra 8 per le seconde (ovviamente tutte artigianali).
Se a tutto questo aggiungi un ambiente conviviale, una pacca sulla spalla, una chiacchierata, allora Spillo sarà presto uno dei must delle tue serate fuori casa.

Quello che ti dà ciò che vuoi 

Hoppiness Beer Bistrot è quel locale a San Giovanni dove puoi scegliere tra uno di quei panini che solo a vederli ti fa venire fame, tra una vellutata leggera leggera, tra una tartare… Insomma, hai voglia di qualcosa? Stai sicuro che Hoppiness ce l’ha! E non sto parlando di sapori mediocri e nella media, ma di gusti decisi e mai scontati. Dev’essere per forza così: all’Hoppiness c’è una continua ricerca della prelibatezza, non importa se si stia parlando di un panino o di chissà cos’altro.
Il tutto accostato ad una o due buone birre artigianali, o un vino, che ti fanno solo venire voglia di tornarci più spesso.

Il trionfo del gourmet

Ormai divenuta, più che una birreria, un vero e proprio tempio dell’alta gastronomia laziale e romana, l’Osteria di Birra del Borgo a Prati è sicuramente un locale da provare e gustare almeno una volta. La birra, inutile dirlo, la fa da padrona, visto che il locale porta il nome della mitica birra artigianale di Borgorose. Il cibo, invece, è la vera grandissima sorpresa qui, con un doppio menù (cucina e pizza) davvero interessante. Taglieri, panini, primi piatti, carni alla brace, zuppe e poi c’è la pizza firmata Bonci, sicurezza assoluta.

Il grande classico

Ormai una sicurezza assoluta nel campo dei gastropub romani, la birreria Open Baladin al Centro Storico. Presenti tutte le birre dello storico marchio piemontese da abbinare a cestoni di fritti, burgers ultra gourmet e dolci da capogiro. La spesa è leggermente sopra la media, ma la qualità vale ogni euro del conto.

L’ultima arrivata

L’ultimo arrivo nel panorama dei gastropub romani è un locale che ha già fatto parlare parecchio di sé, ovviamente in chiave più che positiva. Ci troviamo sulla riva nord del ponte di Corso Francia, ai piedi della collina Fleming ed è qui che si trova la nuovissima B28 Birreria Gastronomica, nata da un connubio di idee tra i birrifici Caulier e Toccalmatto. La cucina propone di tutto: dagli strepitosi fritti, ai burgers, fino ai taglieri di Zavoli. Tante le proposte in beer pairing da abbinare a particolari birre della carta. C’è di che divertirsi.

Foto di copertina tratta da pagina Facebook di 28 Birreria Gastronomica

Iscriviti alla Newsletter di 2night
 

  • TENDENZE FOODIES
  • EAT&DRINK

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

IN QUESTO ARTICOLO
×