Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
Giovedì 19 ottobre ritorna il format: Aperitivo con il il produttore alla Vineria Sonora di Firenze, che stavolta ospita Rocco della Fattoria Mani di Luna, da Torgiano (Perugia), in Umbria.
Un progetto condiviso da tre Amici, Vignaioli Resistenti Umbri: Frutta, Olio e Vini Naturali da AgriCultura Biodinamica. Selezione Musicale Rock '70.
Vini in degustazione:
GluGlu - Frizzante Bianco (Grechetto)
Il Baratto - Bianco (Trebbiano, Malvasia, Altri)
Ametistas - Bianco (Grechetto)
Amorpaz - Bianco Macerato (Grechetto)
Rosè Osè - Rosato - (Sangiovese 80% Malvasia)
Sanjolais - Rosso 'Semi-Carbonica' (Sangiovese)
Litro - Rosso (Sangiovese)
Checcarello - Rosso (Sangiovese 85% Barbera)
Sao Joao - Rosso (Sangiovese)
La Cupa - Rosso 'Riserva' (Sangiovese)
più altre sorprese...
Tutti i vini al calice e/o bottiglia abbinati a un menù rurale alla carta.
Info & Prenotazioni: 333 1999093 - 055 3860191
Altre info qui
19 ottobre
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
Dal consolidato sushi alla “Korean wave”, la cucina asiatica ci conquista.