Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
-->
Via Degli Alfani 39r, Firenze (FI)
ORARI:aperto 17:00 → 01:00; chiuso martedì.
TELEFONO: SEGUI SU:Tonno del Chianti, Porchetta di Cinta senese, Hummus di ceci, curcuma e crumble di verdure.
Vini naturali (biologici e biodinamici) al bicchiere e in bottiglia
“Natural wines & groove” è il claim di Vineria Sonora, enoteca con cucina attiva dal 2018 in via degli Alfani, nel fondo che in passato ha ospitato una macelleria e una latteria. Ci sono ancora il bancone in marmo e gli storici pavimenti, a conferire un'atmosfera unica al locale. Al resto ci pensano i vini artigianali, biologici, biodinamici e naturali, di vignaioli indipendenti, per quasi duemila etichette: qualcosa che ha pochi eguali in tutta Italia e non solo. I produttori sono accuratamente selezionati da Andrea Marsico e Laura Giovinetti in base a rigorosi criteri etici, che vanno dalle dimensioni dei terreni alla gestione dei vigneti, passando per il tipo di fermentazione e l'uso limitato di solfiti.
Ogni giorno ruotano una trentina di vini al calice nel locale “ex latteria” e una ventina nel cosiddetto “Lato B”, aperto di fronte e fornito di dehors. Si va da vini frizzanti “col fondo” e spumanti metodo classico ai bianchi classici, dai bianchi macerati e orange ai rosati, dai rossi agli speciali. Ricercata e di qualità anche la proposta food, contraddistinta da onomastica a tema (i taglieri sono Compilations, le portate principali “Greatest eats”) e da un certo approccio produttivo, si tratti di formaggi biologici, sottoli, salumi o prosciutti.
Finger food, invece, al Lato B dedicato sia ai vini (anche come enoteca), sia ai ritrovi di musicisti, dj, bartender, alle presentazioni di libri di amici o pubblicazioni di contro cultura, riviste di enogastronomia, dischi e – come nella sede storica – alle degustazioni con produttori. Assieme ad Andrea e Laura, volti storici del locale sono i collaboratori Silvia, Lorenzo e Giulia. Vineria Sonora è anche store online: sul sito ufficiale ci si può agevolmente orientare sul catalogo grazie alle opzioni prezzi, zone, vitigni, denominazioni e produttori.
Due anime, due lati: A e B. Come i vinili. E un fil rouge, rosso come il vino, rappresentato dalla qualità che permea la ricerca di prodotti e produttori, dal bicchiere al tagliere, senza dimenticare - per carità - la musica che qui è sovrana. Del resto, ci sarà un solidissimo motivo se Vineria Sonora, aperto dal gennaio 2018 in uno storico fondo di via degli Alfani, si chiama così. Calici e groove: ne è passata di acqua sotto i ponti o, meglio, di vino nelle botti, rigorosamente naturale e...
LEGGI TUTTONat-Analougue Bubbles Bath alla Vineria Sonora
Mercoledì 2 agosto a Firenze
Re-Opening FestVino alla Vineria Sonora
Da venerdì 25 a domenica 27 agosto a Firenze
LATO B • ON AIR alla Vineria Sonora
Tutte le domeniche di settembre a Firenze
I Forestieri - aperitivo con il produttore alla Vineria Sonora
Giovedì 14 settembre a Firenze