A mezzanotte sai... Il coprifuoco slitta di un'ora e alcune regioni se ne liberano completamente

Pubblicato il 7 giugno 2021 alle 04:32

A mezzanotte sai... Il coprifuoco slitta di un'ora e alcune regioni se ne liberano completamente

Il mondo dell'uscita serale comincia a sentirsi un po' più libero. Da oggi nelle regioni gialle il coprifuoco slitta dalle 23 alla mezzanotte. Una sola ora potrebbe non sembrare una grossa differenza ma è in realtà una differenza enorme che permette di dare spazio al completamento di tutti i servizi (o quasi) nei ristoranti sia al nord sia al sud dove si cena più tardi. Ci sono comunque alcune regioni che il coprifuoco oggi lo eliminano in toto; sono le quattro regioni che oggi passano in zona bianca, vale a dire Veneto, Liguria, Abruzzo e Umbria che si aggiungono a Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Molise che il passaggio lo avevano già fatto il 31 maggio. Se l'incidenza dei contagi dovesse mantenersi sui livelli di questi giorni il prossimo lunedì, il 14 giugno, il passaggio in zona bianca dovrebbe toccare a Emilia-Romagna, Lazio, Lazio, Piemonte, Provincia di Trento, Puglia e Lombardia. Dal 21 giugno infine tutta l'Italia dovrebbe essere bianca con l'eccezione della Valle d'Aosta che dovrà aspettare una settimana in più-

Le vaccinazioni intanto progrediscono a passo spedito, il weekend si è aperto con il record di venerdì che ha visto 607mila vaccinazioni, seguito da un sabato dai numeri simili (598mila il dato provvisorio). E l'ottimismo cresce visto che i vaccini stando andando anche alle fasce più giovani, che nelle chiacchiere di strada sembravano destinate a una vaccinazione a fine estate. A Torino ad esempio si è organizzata una notte speciale dedicata a 1000 giovani fra i 18 e i 28 anni il cui appuntamento vaccinale è stato dato tra le 21:30 e le 03:30 della notte all'hub Reale Mutua di Torino. Una serata vaccinale al ritmo di musica elettronica che teneva compagnia a chi aspettava il proprio turno.

Per quanto riguarda i locali che vivono di musica, come le discoteche, gli occhi sono puntati sulla giornata di domani, martedì 8 giugno, quando al Ministero della Salute dovrebbero incontrarsi le parti interessate per discutere i tempi e le modalità di riapertura dei locali da ballo. 



Foto copertina di Joshua Rawson-Harris da Unsplash (Instagram: joshrh19)

  • NOTIZIE
×