Quando la Festa del Canederlo non ti basta: fermarsi a cena sulla Feltrina quando torni dalla montagna

Pubblicato il 31 agosto 2019

Quando la Festa del Canederlo non ti basta: fermarsi a cena sulla Feltrina quando torni dalla montagna

Per i supporter delle sagre, la Festa del Canederlo è una tappa obbligata di fine estate. Due giorni interamente dedicati al canederlo, dolce, salato, in brodo, di carne o di verdure, incroceranno la tua routine quotidiana sconvolgendola. Da sabato 31 agosto a lunedì primo settembre, molti sono gli spettacoli e gli stand enogastronomici che puoi testare a San Martino di Castrozza, dove, tra le altre, vengono eletti Miss e Mr Canederlo 2019. Se, però, sei ingordo come me o sei troppo timido per sfondarti in pubblico, ecco una serie di locali lungo la strada di ritorno in cui poterti fermare e fare rifornimento. Mi raccomando, a letto a stomaco vuoto.. mai.

A Montebelluna



Ristorante le Mondine ha come slogan "baciati dal riso", proprio per la sua specializzazione in risotti di ogni tipo. Il locale, inoltre, ha declinato la sua cucina verso il mondo vegano, motivo per il quale le proposte principali rispettano tutte tale ideologia, pur mantenendo delle soluzioni a base di carne per chi lo desiderasse. Ecco spiegati piatti come il risotto agli asparagi e formaggio vegano fumé o quello ai carciofi, arricchito di formaggio vegano affumicato. Non mancano, tuttavia, piatti come la tagliata di manzo ai ferri servita su letto di rucola, sebbene d'altro canto ti venga proposta un'alternativa vegan come l'arrosto vegano in crosta farcito agli asparagi. Insomma, innovativo quanto elegante nei gusti, il ristorante si presenta come alternativa più che valida per una sosta lungo la Feltrina.

Ristorante le Mondine - Via Feltrina Sud, 181/A, Montebelluna (TV) - 0423 300077

A Volpago del Montello



Osteria Da Fasiol è uno storico locale della Marca Trevigiana che, dopo un curato restauro, ha continuato a perseverare in quelle che sono le linee guida della tradizione veneta. Attenta alla stagionalità dei prodotti e alla loro provenienza, l'osteria predilige ricette che rimandano alla storia culinaria locale. In un ambiente semplice ed informale, in cui riesci a sentirti a casa, puoi riscoprire i sapori dei salumi e dei formaggi nostrani, accompagnandoli ad un buon calice di vino. Meritano i classici e intramontabili gnocchi al ragù.

Osteria Da Fasiol - Via Feltrina Sud, 2, Volpago del Montello (TV) - 347 761 7260

A Signoressa



La Tavola è un ristorante e pizzeria che colpisce subito per l'arredamento vivace e accogliente. Le sedie e i bicchieri colorati, l'alternanza di bianco e variopinto, creano un'atmosfera decisamente calda. La specialità del locale è senza dubbio il pesce, materia prima di innumerevoli piatti che si accompagnano perfettamente a vini del territorio. In alternativa, si offre la possibilità di ordinare una pizza a bassissimo apporto calorico (e per le donne attente alla forma non è informazione da poco). Il segreto di quest'impasto ipocalorico che prende il nome di Pizzagiovane, formula ottenuta con la collaborazione di Naturhouse, è l'alta digeribilità. Se non ci hai mai fatto un salto, fallo ora, di rientro da Castrozza.

La Tavola - Via Treviso 58, Signoressa (TV) - Tel: 0423812454

A Postioma



Al Caminetto Postioma - Pizzeria Trattoria è un ritorno al passato e alla genuinità. Il locale, semplice e alla mano, ti accoglie in un ambiente completamente vinto dal legno. Tra panche e tavoli di legno, hai qui modo di gustare una pizza dall'impasto leggero e friabile. La trattoria, a conduzione familiare, propone in listino, oltre alle pizze, anche primi e secondi di tutto rispetto. Dallo spezzatino di vitello al vitello tonnato, dalla bistecca di manzo alla braciola di maiale, diverse sono le soluzioni per chi predilige la carne. Superlativi anche i primi, tra i quali scopriamo le pennette al sugo di speck e piselli, e non manca la tradizionale amatriciana. Assolutamente da ordinare il dolce: le crostatine sono tutte fatte in casa e rimandano ai classici pranzi dalla nonna. 

Al Caminetto Postioma - Via Fratelli Bianchin, 9, Postioma (TV) - 0422 484247

A Treviso



Ristorante Sottovento è un risto pub che sorge sul Lago Antille e che si inserisce in maniera armoniosa in un contesto naturale degno di nota. Affacciato su questo specchio d'acqua, dona la possibilità di viverti il tuo aperitivo o la tua cena seduto in giardino, creando un'occasione rilassante e piacevole. Tra le proposte del locale, degni di nota sono i piatti a base di carne, tra cui emerge sicuramente quella di puledro che non si trova ovunque. Seguono gli hamburger gourmet, i club sandwich e una moltitudine di snack per chi ha voglia di qualcosa di più sfizioso. Attento alle richieste del cliente, il locale vanta anche soluzioni vegetariane e vegane per accontentare tutti. Magica la location, un peccato non fermarcisi.

Ristorante Sottovento - Via dei Vegri, 4, Treviso (TV) - 349 434 8566

Tutte le foto, compresa quella di copertina, sono tratte dalle pagine Facebook dei locali.
Foto di copertina da Flickr CC di Breki74

  • ANDARE PER BORGHI

scritto da:

Marijana Maksimovic

Scoprire il mondo è la mia vera passione. Ci provo prendendo aerei, immergendomi in letture disparate, perdendomi tra le vie di luoghi inesplorati, lanciandomi in nuove sfide culinarie, cercando di catturare in una fotografia angoli nascosti . Amo scrivere, amo raccontarmi senza filtri, amo vivere.

×