Dimmi cosa ascolti e ti dirò cosa mangi
Pubblicato il 18 agosto 2022 alle 06:34
Mentre spignattano sui fornelli tutti i gastroappassionati hanno una propria playlist. Ma ci siamo mai fermati a pensare se c'è una correlazione con la colonna sonora che scegliamo e quello che mangiamo? Ci ha pensato Uber Eats con una indagine presentata qualche settimana fa (metodologia impiegata vedi sotto). Se il cibo è sempre più ricerca di un'esperienza come si legano le emozioni legate a questa ricerca con altri elementi esperenziali legati alla sfera emozionale?
Un intervisato su quattro ha amesso di ascoltare musica in cucina e il 21% proprio nel momento del pasto perché il connubio migliora la soddisfazione legata al piatto che si sta mangiando. Sui generi musicali la pole position va alla musica classica (21%) seguita dalla musica pop (22%), da quella rock (17%), dal jazz (14%), dalla dance (10%) e infine dal metal (9%).
Chi ascolta musica classica mette la pasta al primo posto (21%), seguita dalla pizza (16%) e dalla carne (12%): un segmento che privlegia piatti che diano soddisfazioni dal punto di vista del gusto (22% + 13%).
Chi privilegia un suono più rock sceglie la pizza (17%) seguita da dolci e frutta secca (15%) e dalla pasta (12%). A tavola il rocker cerca sapori forti e speziati (23%).
Chi ascolta la musica pop bada alla linea e quindi balza in prima linea la "frutta e verdura di stagione" (17%) anche se comunque seguono a ruota dolci (15%) e pasta (14%). L'amante del pop si riconosce in questa frase(23%) “amo consumare cibi che oltre ad essere buoni abbiano anche un bell’aspetto”.
Chi si appassiona alla musica dance mette in pole position il dolce (17%)... dici che stavano pensando al cornetto della notte usciti dal club?. Comunque anche loro come i rocker vogliono sapori forti e cibi speziati (23%).
Cosa mangiano i metallari? Eh pare che sia proprio la carne il loro piatto preferito (17%), un segmento che a tavola vuole mangiare velocemente (24%)...
Lo studio si chiude con una domanda secca... che musica si associa ai piatti più comuni
Spaghetti – musica classica
Pizza margherita – musica pop
Panino gourmet – musica rock
Hamburger – musica dance
Sushi – musica jazz
Poke – musica dance
Cucina etnica – musica metal
*Metodologia
La ricerca è stata condotta su 1200 utenti web, uomini e donne dai 20 ai 50 anni, impiegando il metodo WOA (Web Opinion Analysis).
Foto di copertina di Valiant Made da Unsplash