I locali di Roma che ti fanno rivivere gli anni '90!

Pubblicato il 26 marzo 2023

I locali di Roma che ti fanno rivivere gli anni '90!

Alzi la mano chi vorrebbe tornare negli anni 90. Io le sollevo entrambe. Banale forse, ma sincera. Sarà perché - pensando a quegli anni - mi tornano alla mente momenti in cui l'unica cosa a cui dovevo pensare era che diario comprare a scuola o quali cd mettere nel walkman. Madonna, quant'è vintage il walkman! Che ci posso fare, quei tempi mi mancano dannatamente. E qualche volta la nostalgia diventa talmente importante che è urgente correre ai ripari. E allora vorrei tornare ad avere il tamagotchi, ma poi penso ai pianti fatti quando non me ne sono presa cura e mi ha lasciata. E allora dico "va beh, alle brutte mi compro Cioè, così vado sul sicuro". Ma poi rifletto sulla fine che hanno fatto tutte le mie crush famose e mi dispero comunque. Sai che c'è? A sto punto (come si dice a Roma) mi butto sul cibo, e in particolare sui locali da frequentare per tornare indietro nel tempo, direttamente nel cuore degli anni 90. Provare per credere.

Per una serata nel mondo del videogame anni '90

A Via Merulana, nel cuore del quartiere Esquilino, l'Arcade Club ha veramente tutto per trascorrere una serata immersi nel mondo del gioco vintage anni '90. Il locale dei sogni per ogni nerd che si rispetti, ma soprattutto un posticino in cui si respira "fantasy" in ogni angolo. Videogame e flipper da sala giochi (da quello di Indiana Jones a quello dedicato alla Famiglia Addams), ma anche la sala museo con giocattoli vintage originali come opere d'arte, per un ritorno al passato garantito. Ma non solo, perché Arcade è anche un cocktail bar d'alto livello, con signature drink divertenti, sapientemente preparati e rigorosamente nostalgici. Tra i drink simbolo del locale c'è il Donkey Mule (rum, batida de coco, banana, lime e ginger beer). E se tra tutto questo vintage vi viene fame, anelli di cipolla, spiedini, alette e montagne di popcorn ti aspettano.
Arcade Club - Via Merulana, 111 - Roma. Tel. 3291272581

"Il bar di una volta"

Negli anni '90, Piazza Euclide era stato il punto ritrovo fisso, a Roma Nord una sorta di istituzione. Ha accompagnato le nottate di almeno tre generazioni di quelli che vengono chiamati "pariolini". Quelli si scatenavano fino all'alba al Piper o al Gilda, per intenderci. E il bar, L'Euclide, era il punto centrale, un riferimento, sceltissimo e sempre pieno. A distanza di anni, continua a essere una garanzia di qualità e, soprattutto, ad accogliere i giovani della Roma bene, diversi secondo tanti punti di vista, ma pur sempre loro. L'Euclide è il "bar di una volta", come si legge sui social. I cornetti sono sempre loro, fragranti e golosi, speciali come quelli di tanti anni fa. Il bar, poi, è aperto sia a pranzo che nel momento dell'aperitivo, che spesso e volentieri si "aggancia" alla cena e diventa in musica con DJ Set. Entrarci significa tornare un po' nel passato, "assaggiando" la gioia della convivialità e del buon cibo. A distanza di anni, è ancora un'istituzione.
L'Euclide. Piazza Euclide, 45 - Roma. Tel. 0680687522

Messaggeria e Karaoke: il pieno di anni '90

Anni '90 è messaggeria e, soprattutto, Karaoke. L'Habitué li mixa alla perfezione. Si tratta di un locale, tra i più amati e gettonati sia dai provetti cantanti della Capitale che dai single più incalliti e alla ricerca dell'amore, che sorge in via Casilina. Ci si può venire a cena o dopocena per scaldare l'ugola e dare sfoggio delle proprie doti canore (o da latin lover). L'intento di questo progetto, nato nel 2005 e cresciuto con successo fino a questo momento, è proprio quello di diventare una sorta di luogo felice, in cui si mescolassero alla perfezione sano divertimento e una cucina dal sapore ricercato. Ecco allora un pub in cui poter vivere momenti di spensieratezza e relax dal sapore super vintage, godendo di coktail, birre artigianali e vino, il tutto accompagnato dalle prelibatezze che, quotidianamente, escono dalla cucina.
Habitué. Via dei Gordiani, 22 - Roma. Tel. 3206521300

Al Pigneto in stile casinò

Spirito al Pigneto è un "tesoro" nascosto. Per rendersene conto, basta pensare che il suo ingresso è all'interno di una Premiata Panineria al Pigneto, dietro la porta segreta "Carni Scelte". Per entrare, bisogna recarsi al citofono, alzare la cornetta e premere il bottone alla destra. A quel punto, una voce risponderà e ti darà il via libera per iniziare una vera avventura all'interno di un locale che si colloca all'esatto opposto della parola "comune". Un vero e proprio "gentleman club", in stile casinò, altra "creatura" degli anni '90. Eleganti poltrone e divani in pelle rossa, il pianoforte e una vasta esposizione di bottiglie: di certo, non il solito cocktail bar. E la location condivide la propria originalità con una proposta gastronomica inusuale, da godersi magari in terra, con arredi più semplici e informali, in pieno stile Pigneto.
Spirito Pigneto. Via Fanfulla da Lodi, 53 - Roma. Tel. 3272983900

"Il bar amato da Antonello Venditti"

Concludiamo con un locale che emana "anni '90" da tutti i pori. Si tratta del Caffé Tortuga, da cui Antonello Venditti prese ispirazione per trovare un nome a uno dei suoi tantissimi albun. "Tortuga, come il bar di fronte al Giulio Cesare", detto fatto. Luogo di ritrovo per tutti coloro che frequentavano quel liceo e non, il Tortuga, nel cuore del quartiere Trieste, continua a fare il pienone, come accadeva nel pieno degli anni '90. Aperto dalla colazione al dopocena, passando per il pranzo e l'happy hour. La location si presta allo stare insieme, alle chiacchiere: oltre allo spazio interno, c'è un grande patio esterno sempre pieno di liceali che festeggiano insieme interrogazioni andate bene o trascorrono quella notte prima degli esami tanto cara a Venditti per rimanere in tema. Due parole meritano i loro aperitivi, e soprattutto i taglieri: ricchissimi e di qualità. E poi bruschette, arrosticini, insomma chiedi e ti sarà dato (pure di più).
Caffé Tortuga. Piazza Trasimeno, 2 - Roma. Tel. 0684240333

Immagini interne prese dalle pagine Instagram dei locali
Immagine di copertina di Spirito

  • LOCALI PARTICOLARI

scritto da:

Elena Bravetti

Nata nel '95. Giornalista per passione, sognatrice a tempo pieno. Appassionata e determinata, amo conoscere e raccontare. Romantica da fare schifo, le dediche più tenere continuo a riservarle allo spritz e alla pizza, indiscutibilmente le mie debolezze".

×