La risposta di Manna Milano alla solidarietà di Burger King
Pubblicato il 6 novembre 2020
È il 3 novembre fra le 12.00 e le 13.00 quando le pagine social di Burger King Italia replicano in versione tricolore il loro invito a ordinare delivery per sostenere il mondo, ma soprattutto i lavoratori impegnati nel settore della ristorazione.
Un messaggio decisamente positivo e propositivo, per non farsi abbattere e per creare una solidarietà circolare fatta di consumatori che aiutano a mantenere i lavoratori della ristorazione, ma… Di che tipo di ristorazione parliamo? A nessuno è sorto qualche dubbio?
Da Manna Milano, in pieno stile Manna Milano, è partita una risposta (sottoforma di storia Instagram) che sposa il layout scelto dal colosso americano. Di dubbi i ragazzi di Manna ne hanno eccome. La risposta è: non democratica, decisamente inc****ta e, indipendentemente dalle posizioni personali, sicuramente piena di buoni spunti di riflessione.
È senza dubbio utile sostenere i ristoratori come ci è possibile in questo momento e l’unico modo per farlo è pranzare nei loro locali (da oggi nemmeno dappertutto) e ordinare a domicilio o d’asporto i nostri piatti preferiti. Ecco! Forse il punto non è la frequenza delle tue ordinazioni, ma cosa ordini, dove ordini e le conseguenze del gesto che fai.
Anche questo sicuramente un buon punto da considerare per elaborare una riflessione critica.
Take care
Photo by Milivoj Kuhar on Unsplash
scritto da:
Lavoro in redazione, ma la mia testa è sempre in cucina. Appassionato di cucina e mangiatore compulsivo. Cerco di coniugare i due aspetti a casa, ma finisco sempre in qualche ristorante dove si spende troppo (quant'è troppo?). Se è grigio non mi piace: le cose o sono bianche o sono nere. Non perdiamoci a discutere delle mezze misure.