Queste sono le terrazze più interessanti di tutto il Salento, per una cena o un aperitivo

Pubblicato il 31 luglio 2025

Queste sono le terrazze più interessanti di tutto il Salento, per una cena o un aperitivo

Sette terrazze per assaporare il Salento tra tramonti, buona cucina e panorami indimenticabili

Quando cala il sole, il Salento si conferma luogo d’incontro con sfondi mozzafiato. Sono tante le terrazze da visitare, quelle sospese che raccontano mare e storia, cocktail e musica sotto le stelle. Ogni tramonto porta con sé il desiderio di guardare il mondo da un altro punto di vista, il racconto di una storia diversa, l’assaggio di qualcosa di buono. Il Salento visto dall’alto né poesia pura, ecco perché abbiamo pensato di cercare alcuni luoghi meravigliosi e farne una piccola guida alla bellezza. Alle cartoline vive che abbiamo la fortuna di raccontare e vivere. Ecco sette esperienze diverse, tra Otranto, Gallipoli, Lecce e anche itinerari “pop‑up” su terrazze private: atmosfere da gustare, panorami da fotografare e sapori da ricordare. 

Storia e cocktail sofisticati in quota

 

Il Castello di Corigliano d’Otranto rappresenta, secondo le parole di G. Bacile di Castiglione, il «più bel monumento di architettura militare e feudale del principio del Cinquecento in Terra d’Otranto», e certamente costituisce l’esempio più riuscito del passaggio dalle torri quadre medievali a quelle rotonde rinascimentali. Il nome del bar che vi segnaliamo è l’essenza del posto, si chiama Nuvole infatti il cocktail bar e bistrot sulle terrazze del Castello trasformato da qualche tempo, in officina culturale. Aperto tutte le sere d’estate, rappresenta un incontro perfetto tra vista mozzafiato, cibo e musica. Qui il tramonto colora la pietra leccese mentre si sorseggiano drink originali preparati con ingredienti locali e contaminazioni mediterranee. Oggi il castello è spazio espositivo, luogo per eventi, bar e ristorante. Un laboratorio culturale fatto di storie che raccontano anche attraverso la cucina, proponendo ciceri e tria si ricorda l’invasione turca, le frise narrano le avventure di Enea, le orecchiette la dominazione normanno-sveva e il polpo la storia dei Messapi. Inoltre, nella programmazione estiva del Castello Volante è previsto un ricco calendario eventi con concerti, degustazioni e laboratori settimanali.
Piazza Castello, 1 - Corigliano d’Otranto. Tel: 3343429268

 
Sapori mediterranei con vista su Ostuni

A Ostuni, la "Città Bianca", la Terrazza Zero81 è un ristorante con vista sul borgo che sorprende per cucina e accoglienza verace. Il menù celebra l'incontro tra cucina napoletana e accoglienza pugliese e unisce sapori da condividere e emozioni da ricordare. Pizze 081, fritti d’autore, piatti mediterranei possono essere la soluzione per una cena o per un aperitivo fuori dagli schemi come quello con babà arrosto, acciughe del Mar Cantabrico e burro affumicato. Un equilibrio sorprendente, dove dolce, sapido e affumicato si incontrano in un solo boccone. I tavoli si affacciano sul centro storico, creando un ambiente raccolto, informale ma elegante.
Via Giosuè Pinto - Ostuni. Tel: 3444378142 

Aperitivo elegante sul mare di Otranto

Un gioiello sulla baia di Otranto: la Terrazza Papaleo charming bar è ideale per chi cerca eleganza e silenzio, con vista aperta sull’Adriatico. Plateau di frutti di mare, champagne e bollicine accompagnano l’ora del tramonto, sospesi tra risacca e cielo che cambia colore. È una terrazza sofisticata, scelta da chi vuole assaporare la fine di un giorno con discrezione. Otranto si sa, è romantica tutto l’anno, ma salire sulla terrazza del Papaleo Hotel significa abbracciare il mare Adriatico mentre il sole cala, in un’atmosfera raccolta e silenziosa. La terrazza è discreta, perfetta per coppie o momenti di relax con gli amici, il luogo ideale per una serata elegante nel cuore del centro storico otrantino.  
Via Rondachi, 1 - Otranto. Tel: 0836802108

Panorami rurali e drink raffinati

Spostandosi verso l’entroterra, alle porte di Lecce, il Castle Elvira regala un’esperienza elegante tra uliveti e paesaggi collinari. Un hotel di lusso che apre le proprie porte anche a chi non soggiorna presso la struttura: sul rooftop è possibile bere un drink, stuzzicare e godere della vista. Il bar arroccato sopra il castello boutique, propone cocktail signature, vini pugliesi selezionati e musica lounge sotto il cielo estivo. La terrazza accoglie chi cerca relax raffinato e pace tra la natura. Tra eleganza sobria e servizio attento che ben si sposa al contesto rurale e scenografico. Un Salento sospeso ed esclusivo, lontano dal caos, tra silenzi e calici
Via Andrano - Trepuzzi. Tel: 3755511892

Cucina di mare nel palazzo d'epoca=13px 

A Gallipoli, la terrazza ha un altro ritmo, più mondano e sofisticato come l’atmosfera che si respira da Terrazza Dolcevita, parte del ristorante omonimo situato al terzo piano di Palazzo del Corso. Da lassù lo sguardo spazia dal porto al centro storico, fino al mare aperto che si accende al tramonto. E che tramonti poi, quelli gallipolini. L’ambiente è elegante, curato nei dettagli, con lounge all’aperto, poltrone, luci calde e una piccola piscina che di notte si illumina creando un’atmosfera quasi cinematografica. Una vista che vale da sola l’esperienza con ottimo cibo, piatti mediterranei ben presentati e cocktail d’autore. Un luogo in cui festeggiare un’occasione speciale o semplicemente concedersi una serata diversa, tra cielo, mare e buona cucina. Non è solo un ristorante con vista, è una parentesi raffinata nel caos della movida gallipolina, una finestra sospesa dove il tempo sembra dilatarsi e la dolce vita salentina si fa reale.
Corso Roma, 145 - Gallipoli. Tel: 3280376663

Con vista su Santa Croce

Ritorniamo in città, e qui il salotto è il cuore barocco di Lecce: la terrazza panoramica del Sira Rooftop si affaccia sulla Basilica di Santa Croce. Qui ogni cocktail è un’opera d’arte, ogni piatto è finger food gourmet realizzato con precisione. Sira unisce design contemporaneo e atmosfera notturna elegante: luci soffuse, tavoli ordinati, musica contemporanea da lounge. Il servizio è impeccabile, la vista monumentale, l’ambiente chic ma accessibile. È la terrazza ideale per chi vuole ritagliarsi una pausa stilosa sopra le pietre dorate della città di Lecce
Piazzetta G. Riccardi, 13 - Lecce. Tel: 0832245111

Home restaurant sulla terrazza che non ti aspetti

I tetti del borgo di Matino si animano d’estate, grazie a un progetto itinerante di home restaurant dove le vere protagoniste sono proprio le terrazze private delle famiglie che aprono le proprie case agli ospiti. E così nel centro del piccolo paesino i tetti si trasformano in sale da cena informali, con luci calde, piatti di cucina salentina casalinga, vini scelti dai padroni di casa e spesso musica o storytelling sul territorio. Sono cene autentiche, tavole semplici colme di sapori genuini e sullo sfondo dei tramonti che colorano e l’emozione di sentirsi ospiti veri, non consumatori. Agosto è il cuore di questa esperienza: serate a tema, con menù salentini, vino locale e il calore di un borgo visto dal suo profondo. Un’esperienza da vivere come un segreto condiviso, dove ogni terrazza racconta condivisione, dove respirare un’atmosfera genuina e casalinga, godendo di meravigliosi scorci. 
Tel: 3392784903

Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali e dei progetti citati.
La foto di copertina è tratta dalla pagina Istagram di Castle Elvira.

  • RISTORANTI ROMANTICI

scritto da:

Eleonora Leila Moscara

Freelance leccese. Appassionata di cibo e ristoranti fatti bene. Lavoro come giornalista dal 2008, dalla tv alla carta stampata e il web: scrivere è la mia passione. Mangiare bene il mio obiettivo quotidiano. Lascia però, prenoto io.

×