Estro e sapienza sono di casa al Ristorante Tano Passami l’Olio

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Tano Passami l’Olio rappresenta un’istituzione nell’ambito dell’arte culinaria. Insignito di una stella Michelin, è guidato con tenace passione ed esemplare professionalità dallo chef Gaetano Simonato, meglio noto come Tano, che fin dagli esordi ha eletto l’olio extra vergine d’oliva principe delle sue creazioni, da cui il fantasioso nome del ristorante.

Filosofia
Per Tano l’alta cucina è sinonimo di leggerezza, genuinità ed equilibrio, ma anche di inventiva e dedizione, è per questo che i suoi piatti nascono da un calibrato incontro di sapori e sono l’esito di una meticolosa e incessante ricerca delle migliori materie prime e dell’utilizzo di tecniche elaborate.
Innovazione e raffinatezza contraddistinguono il menu, in cui le eccellenze della gastronomia nostrana e i sapori della cucina mediterranea forniscono l’ispirazione e il punto di partenza per la preparazione di pietanze ricercate e dalla forte personalità.

Menu
Tra i piatti “storici” spicca il Crottin de chevre in glassa di zucchero al profumo di arancia e Caldiff, con aceto balsamico e tartufo, ricetta che lo chef è solito preparare in sala davanti all’ospite, alla stregua di un rito che coinvolge tutti i sensi. Tra i dolci, suggeriamo i deliziosi Cannoli croccanti di mandorla ripieni di mousse di ricotta alla mandorla, con limone candito e gocce di cioccolato, guarniti con marmellata di mandorla in crema di agrumi, una personale interpretazione dei tradizionali cannoli siciliani.
Oltre alla carta, è disponibile un menu degustazione personalizzato da scegliere insieme allo chef, a partire da 68 euro (quattro portate) fino a 110 euro (nove portate).
Il ristorante è aperto a cena, con prenotazione obbligatoria, mentre a pranzo è possibile riservare il locale per gruppi superiori a dieci persone.

Cantina
Perfetto accompagnamento alle esclusive prelibatezze di Tano, la lista dei vini consta di oltre 450 etichette selezionate scrupolosamente e provenienti da eccellenti aziende vinicole. Tra le tante, si annoverano Tercic, Humar, Benini Ventimiglia, Prime Alture, mentre tra gli champagne si contano prestigiosi nomi come Egerie De Pannier e Gaston Chiquet.

L’ambiente
Il ristorante si compone di due sale allestite con impeccabile e accogliente eleganza. Regna un gusto classico arricchito da tocchi di originale finezza, grazie al contributo della moglie dello chef, Nadia. Da notare, la preziosa madia colma di oli evo, circa sessanta provenienti da tutta Italia. A disposizione degli ospiti vi è anche una saletta fumatori, con comodi divani in pelle e una cospicua collezione di distillati.

Che sia spinto dalla fedeltà all’alta cucina o dal desiderio di provare nuovi sapori, chi sceglie di mangiare da Tano Passami l’Olio sa che si tratta di un’esperienza di indiscusso valore, non solo per il palato.

  • CENA

ALTRO SU 2NIGHT

×