Tra le vie di Verona: lo street food che vale la pena assaggiare passeggiando per la città

Pubblicato il 2 ottobre 2020

Tra le vie di Verona: lo street food che vale la pena assaggiare passeggiando per la città

Lo street food ci salva quando non abbiamo il tempo - o la voglia - di fermarci al ristorante, quando ci viene fame mentre camminiamo per le vie della città e vogliamo qualcosa di pratico, veloce ma non banale. Verona vanta dei fortissimi piatti della tradizione, ma offre ai suoi cittadini anche cibi tipici di altre regioni d'Italia, o addirittura di altre nazioni. Questo rende possibile viaggiare, scoprire nuovi angoli di mondo, pur rimanendo all'ombra dell'Arena. Scopriamo insieme alcuni indirizzi dove tutto questo food-porn:

Lessinia

A solo un paio di minuti dalla porta con l'orologio che conduce a piazza Brà, si trova la Figaccia, un'apertura abbastanza recente che propone un prodotto davvero interessante. I giovani titolari hanno ideato una gustosissima focaccia, prodotta artigianalmente e abbondantemente farcita con ingredienti tipici della Lessinia: formaggi locali, come quello di Velo Veronese, soppressa e speck, entrambi di Boscochiesanuova, radicchio e altre golosità, tutte tagliate al momento. Ebbene sì, nulla è già pronto. Il risultato rientra, senza dubbio, nella categoria del "food porn". Birra Lessinia per un'accoppiata 100% autoctona. 
Via Daniele Manin, 4/A, Verona; Tel: tel: +390454645975

Puglia


Per tornare, anche solo con le papille gustative, in spiaggia davanti al mare della Puglia, ti consiglio Pugliagusto. Si tratta di una rosticceria pugliese, ma anche shop di prodotti tipici regionali. La sua fama è dovuta alla parmigiana di melanzane, ma io ti consiglio anche i tipici panzerotti (sia fritti che al forno). E non sottovalutare focacce, taralli, pizzette, rustici e formaggi di tutti i tipi.
Piazzetta Alcide De Gasperi, 5, Verona; Tel: 329 3083936

Campania


Il cibo più famoso del sud Italia è, probabilmente, la pizza, regina della Campania. L'indirizzo che ti propongo non sforna le classiche pizze napoletane, eppure vale la pena menzionarlo: Saporè Pizza Stand Up, tra la torre dei Lamberti e piazza Dante, offre tranci di pizza al taglio croccanti e farciti in ogni modo. Ci sono pizze vegane (con il formaggio vegetale), pizze di mare, pizze con salumi. Alcuni sapori appartengono alla tradizione, altri la innovano. Oltre alla pizza, trovi focacce ripiene e rosette con la mortadella, la merenda dell'infanzia per antonomasia. 
Via della Costa, 5, Verona; Tel: 045 8010870

Hawaii


Cos'è una poke? Bisogna ammettere che tutti si sono fatti questa domanda all'inizio del suo successo in Italia. Si tratta dello street food (pseudo-)hawaiano per eccellenza, una ciotola di riso con sopra pesce, pollo, legumi, verdure, frutta e salse. Vista la popolarità del piatto, ora sono disponibili un sacco di varianti: ci sono poke con insalata, quinoa, ingredienti sempre più singolari, come alghe, frutta esotica o secca e via dicendo. La seconda domanda potrebbe essere: dove mangiare una buona poke a Verona? Da Hawaii Poke in zona universitaria, dove le materie prime sono fresche e le bowl coloratissime.
Lungadige Porta Vittoria 13a, Verona; Tel: 045 2220507

Francia

Nel mezzo di corso Cavour si trova un locale un po' mistico, aperto dal pomeriggio alla notte. Mi riferisco alla creperia L'Ora di Mezzo che prepara ai suoi clienti mille sfumature di crepes. Ci sono anche quelle salate, con formaggi, verdure e salumi; il cavallo di battaglia sono, però, quelle dolci, con crema di nocciole, di pistacchi e marmellate, ma anche frutta, panna montata e zucchero a velo. 
Corso Cavour, 14/A, Verona

Germania


La Bottega del Krapfen è uno degli indirizzi più noti a Verona: tutti ci siamo fermati almeno una volta, nel cuore della notte, a prendere un krapfen caldo. E se tu non lo hai ancora fatto, fallo il prima possibile. La Bottega offre proposte sia dolci che salate: ci sono krapfen con marmellata, crema, gianduia, pistacchio, ma anche con verdure e formaggi. 
Lungadige Porta Vittoria, 15, Verona; Tel: 045 8004877

Le foto sono state prese dalle pagine Facebook dei rispettivi locali; la foto di copertina dalla pagina Facebook de La Figaccia.

  • MANGIARE CON LE MANI

scritto da:

Elettra Solignani

Costantemente in ritardo, tenacemente indecisa e continuamente alla ricerca di esperienze improbabili. Tra un caffè preso al banco e l'altro, ho compreso che ho solo due certezze: la miglior opera prodotta dal genere umano è la Divina Commedia, al secondo posto ci sono i pancake.

×