10 piatti pazzeschi da provare se passi per Ostiense

Pubblicato il 10 maggio 2023

10 piatti pazzeschi da provare se passi per Ostiense

Ogni quartiere di Roma è come se fosse  una città differente. Questo vale sia per il numero di abitanti, ma anche e sopratuttto per le specialità culinarie che si possono trovare. Ogni zona di Roma ha la propria storia da raccontare e locali da mille e una notte. Chi abita a Roma lo sa: difficile che un romano esca a mangiare in quartiere distante 20 chilometri da casa. Questo naturalmente non vale per i turisti, che popolano i locali e i dehors dei ristoranti a tutte le ore, tutti i giorni. Ostiense è un quartiere pieno di vita e di locali di tendenza. Ecco 10 specialità da provare se passeggi per il quartiere o se ti trovi nei dintorni...

La carbonara della vita


Se abiti a Roma e la vivi giorno per giorno, ti sarà capitato di sentire i ristoratori dire "da me, puoi trovare la mejo carbonara de' Roma". La sanno fare tutti e si sfidano a colpi di guanciale e pecorino. Noi vogliamo entrare a gamba tesa in questa diatriba e vogliamo darti una certezza: la carbonara dei Fratelli Mori è senza dubbio una delle carbonare più buone che abbia mai mangiato. Materia prima, passione, cremosità: in questo piatto abbiamo trovato tradizione, amore e un guanciale che si scioglie in bocca. Questo è solo uno dei tanti piatti da provare all'Osteria Fratelli Mori, un locale dove la cucina romana è protagonista e regina. E per finire il pasto in bellezza i dolci di mamma Giuliana, la ciliegina sulla torta di un'esperienza immersiva di gusto. 
Via dei Conciatori 10, tel. tel. 3313234399

Il trapizzino famoso


In Sicilia è pane cunzato, a Roma è Trapizzino. La catena di street food romano nasce dall'idea di accostare la pizza bianca a ricette simbolo della cucina internazionale, italiana e romana e lo puoi trovare. 100% Made in Rome, adesso è anche a Milano, Torino, Firenze, Trieste e New York. Tecnicamente, il trapizzino è una tasca di pizza bianca chiusa sui lati realizzata con un impasto di farina di grano tenero e lievito. La farcitura è d'autore: pollo alla cacciatora, melanzane alla parmigiana, coda alla vaccinara, polpette, spezzatino alla picchiapà, trippa alla romana e chi più ne ha, più ne metta. In bocca è un'esplosione di gusto e se ne mangi uno, non potrai fare altro che metterti in coda per il secondo. E poi che te lo dico a fa', se lo magni a Testaccio...
Via Giovanni Branca, tel. 0643419624

Il maritozzo della tradizione (da 63 anni)


Non sono molti i locali che a Roma possono vantare di essere un'attività pluriennale. Fra questi c'è Il Maritozzaro, un simbolo vivente della tradizione romana. Il piatto, forte, neanche a dirlo, è il maritozzo. Trovare gli aggettivi per descriverlo può risultare complicato, perché in più di 60 anni di attività sono stati usati praticamente tutti. Per rendere l'idea, utilizzerò il classico dialetto romano: è bono fracico, niente di più, niente di meno. E in quel fracico ci sta la freschezza della panna, l'impasto soffice e quel picco di glicemia che profuma d'amore. 
Via Ettore Rolli, 3472175214

Il sushi che non ti aspetti in Via del Gazometro


Da qualche anno ormai, a Roma sono fioriti centinaia di sushi restaurant. Li puoi trovare ovunque, dal centro alla periferia. Uno, in particolare, mi ha colpito per diversi motivi. Sto parlando di Oishi Sushi Restaurant, una chicca in Via del Gazometro con un una cucina sincera e un modo di comunicare all'avanguardia. Due cucine a vista (banco sushi e banco teppanyaki), un locale finemente arredato e una proposta culinaria improntata sulla cucina orientale. Nasce come ristorante giapponese, ma qui puoi trovare molti piatti fusion come i ravioli che vengono cucinati in tutte le salse. 
Via del Gazometro 40B, tel. 3755364530

Qualche piatto veg (e non solo) insieme ai gatti


Dicono che il cane sia il miglior amico dell'uomo, ma se fai un salto da Romeow Cat Bistrot puoi renderti conto che anche il gatto non scherza. Per raccontare la filosofia che c'è dietro, basta riportare le parole del sito: "Nella mia mente immaginavo un posto che unisse tutte queste cose, dove staccare la spina, leggere un buon libro, sorseggiare un tè o gustare un aperitivo, il tutto condito da cibo sano e biologico e un sottofondo di buona musica". Romeow è tutto questo e non solo, un paradiso per gli amanti della natura e della cucina vegana e vegetariana. Per esempio, qui puoi trovare seitan tonnato home made con crostini di pane macinato a pietra, rucola selvatica e capperi cucunci o piatti intriganti come lo spaghettone di gragnano burro e alici con salicornia, capperi cucunci e limone fermentato.
Via Francesco Negri 15, tel. 06 57289203 

La cucina dell'India nel cuore di Roma


Conquistare i palati di romani e turisti non è facile. Sopratuttto quando la concorrenza è tanta. In zona Ostiense c'è un locale che ce l'ha fatta. Si chiama Ristorante Gandhi e propone la vera cucina d'India fatta di spezie fresche che donano ai piatti un sapore intenso e invitante. Dallo zenzero al curry, dal cumino al cardamomo, ogni spezia ha le sue proprietà benefiche per la salute e il benessere e regala al piatto un sapore unico. Se in Italia c'è la parmigiana, in India c'è il Baingan Bharta: qui la  melanzana viene affumicata e saltata in padella con pomodoro, cipolla e una miscela di spezie che rendono questo piatto sensazionale. 
Via Pellegrino Matteucci 124, tel. 0664420047

Una pizza che ti spiazza a Ostiense


La pizza piace a tutti, anche se ognuno ha la sua versione. C'è a chi piace napoletana e a chi piace romana (bassa e croccante). Spiazzo è riuscito a trovare il giusto compromesso con una pizza né romana né napoletana ma sicuramente più affine ai gusti della Capitale: friabile, condita con ingredienti di prima qualità, I bordi sono un po’ più alti rispetto alla classica pizza romana e quindi è da considerare come una meravigliosa via di mezzo. Ecco una chicca a cui è difficile resistere: Fiordilatte, Crema di Zucchine, Fiori di Zucca, Alici di Cetara e Bottarga di Tonno. Menzione particolare per i fritti, di una croccantezza clamorosa.
Via Antonio Pacinotti 83, tel. 3755683391

L'hamburger gourmet che ti conquista il palato


Chiancheria a Ostiense è una hamburgeria, una macelleria e una gastronomia gourmet che nasce dall'idea di unire consumo veloce, degustazione più completa e acquisto. Partiamo dallo street food. Lasciati affascinare dalla golosa lista di hamburger con pane dei Camaldoli. Niente di più lontano dai fast food internazionali: solo materie prime eccellenti e abbinamenti di un certo livello. Un esempio? Il maestoso hamburger Pulled Pork: provola affumicata dell’alto casertano, patate novelle al forno in olio EVO e rosmarino, croccante di pancetta di suino al pepe. Ma che je voi dì? 
Via Ostiense 52, tel. 0694890461

I cicchetti da mille e una notte


Ruspante, autentico, genuino. Il Porto Fluviale è un locale dai mille volti e i cicchetti sono qualcosa che va al di là del bene e del male. Nessuna invenzione, nessuna finzione: se pensi che fritto è tutto buono, devi fare un salto qui per notare la differenza. Se vuoi assaggiare un po' di tutto e gustare a pieno ogni morso, devi lanciarti nei cicchetti. Sono da intendere proprio come mini portate e rappresentano al meglio l'unione fra cucina italiana e internazionale: bombette di pulled pork, alici fritte con maionese allo zenzero, maritozzi con baccalà, flan di broccoli e crema di ali, mozzarelline fritte, panzanelle e polpette di tutti i tipi sono solo l'inizio di un pranzo o di una cena che può terminare con una pizza, con un primo o con un secondo. 
Via del Porto Fluviale 22, tel. 065743199

La tigelleria romana che fa invidia alla Romagna

 
Nella tradizione emiliana la, tigella era il disco di terracotta arroventata nel focolare sul quale veniva cotto un impasto di acqua, farina e lievito chiamato crescentina.Tigelleria Romana invece ne propone una variante romana che punta a conservare fragranze e profumi della tradizione. L'aperitivo secondo me è il momento più esaltante della giornata: puoi spassartela con tigelle, gnocco fritto e una serie infinita di salumi e intingoli. Questo sì che è un aperitivo diverso dal solito, dove puoi sperimentare e regalare al tuo palato sapori senza tempo.
Via Ostiense 73, tel. ​3397043741

Foto copertina dalla pagina FB di Fratelli Mori
Foto interne dalle pagine FB dei rispettivi locali

  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Angelo Dino Surano

Giornalista, addetto stampa, web copywriter, social media manager e sognatore dal 1983. Una vita intera dedicata alla parola e alle sue innumerevoli sfaccettature.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×