Si risveglia il centro storico, le nuove aperture dell’estate 2021 a Roma

Pubblicato il 22 giugno 2021

Si risveglia il centro storico, le nuove aperture dell’estate 2021 a Roma

Da Trastevere a Monti, si ricomincia a riaprire anche nel centro della Capitale con format nuovi ed interessanti. Ma le novità sono comunque tante.

Se per i ristoratori romani la Pandemia è stata la prova più dura che abbiano mai dovuto affrontare in tutta la loro vita, in particolare per quelli del Centro Storico di Roma si è trattato di un vero e proprio incubo divenuto una lunga ed insopportabile realtà. E’ lì che si sono registrati i danni peggiori per il settore, con molte “vittime” purtroppo rimaste sul campo e molte altre che difficilmente riusciranno a riprendersi davvero, se non tornerà a breve il turismo. La speranza però, con questa nuova ventata di normalità che stiamo vivendo, è tornata e a testimoniare che finalmente il vento sia cambiato sono le nuove aperture dei ristoranti e locali a Roma di questo inizio estate, molte delle quali proprio avvenute nel centro di Roma. Da Trastevere a Monti, e poi fontana di Trevi. Finalmente, dopo un lungo inverno, la primavera (anzi l’estate) pare sia tornata anche lì. Ma oltre al Centro, le novità sono molte all’interno del Grande Raccordo Anulare. Eccole allora le nuove aperture dell’Estate romana (quasi) covid free.

A Trastevere arriva la spizzicheria

Non si tratta dell’ennesimo localino per l’aperitivo a Trastevere, Noantri Trastevere Spizzicheria è un progetto serio ed innovativo, che speriamo, dia il La per il ritorno alla qualità e all’eccellenza anche nel cuore della movida romana soprattutto per quel che riguarda, appunto, l’aperitivo. Il format è semplice: la spizzicheria, con taglieri, assaggini di prodotti di piccola produzione di eccellenza laziale, dove il km 0 viene certificato dalla filiera di Coldiretti da cui provengono le aziende fornitrici. Con Noantri Trastevere Spizzicheria si riporterà il concetto della tradizione romana nell’aperitivo di tendenza. Ecco quindi le serate Porchetta & Champagne, la rotazione continua dei vini delle cantine della campagna romana oltre che nazionali e molte altre sorprese, che, siamo sicuri, faranno diventare questo un indirizzo chiave della “buona” movida trasteverina.
Noantri Trastevere Spizzicheria, Vicolo del Cinque 30/A, Roma –Tel. 3358086705 Apertura prevista: 7 Luglio

A Monti la pizzeria anche gluten free

Difficile, se non estremamente raro, trovare al centro di Roma un locale che dia così tanta attenzione al gluten free. Ecco perchè Cimarra 4, format nuovo di zecca che sta arrivando a giorni nell’omonima via del rione Monti, risulta essere una delle novità più importanti di questa fase di riaperture. La formula è quella della pizzeria di quartiere, con prodotti di qualità e un ampio sguardo rivolto alla tradizione romana: pizza bassa romana, fritti, ma anche primi piatti con pasta fatta in casa, tutto disponibile anche in versione total gluten free e – udite udite! – senza lattosio. Molto ben curata anche la formula aperitivo con cocktail classici da bancone da abbinare a fritti e pizza espressi. Finalmente non bisogna andare per forza in periferia per trovare un locale attrezzato di questo genere.
Cimarra 4, Via Cimarra, 4/5/6 Roma - Tel. 06 45777297 - Apertura prevista: metà luglio 

A Fontana di Trevi dopo il ramen arriva il pokè di Akira

Aperto già da un paio di mesi con il suo format vincente di ramen tradizionale giapponese, oggi Akira Ramen Lab a Fontana di Trevi rilancia con Pokedòn, il format di pokè tradizionale basato sulla cultura del donburi, tradizionale cibo da strada. La formula, voluta dal proprietario Akira Yoshida, sperimentata con grande successo nel suo locale ad Ostiense, vedrà affiancato al tradizionale ramen anche questa tipologia totalmente diversa e molto intrigante di pokè, di gran moda oggi nelle principali città giapponesi. Da consumare nel comodo dehor esterno, o da ordinare a casa o in ufficio con l’efficientissimo servizio delivery.
Pokedòn Akira Ramen Lab, via in Arcione, 71 Roma – Tel. 0664014602. Apertura prevista Pokedòn: 1 luglio

A Battistini ecco il nuovo ristorante di quartiere dove la ciccia è top

Può la trattoria e la pizzeria di quartiere uscire dai canoni della tradizione e sperimentare qualcosa di diverso, senza perdere le basi popolari? Anvedi, il nuovo locale a Battistini, terzo indirizzo di quello che potrebbe diventare un format di grande successo a Roma, è l’esperimento che lo conferma definitivamente. La tradizione della cucina romana, dai fritti alla brace, rivista in chiave americana. Bello e soprattutto buono. La proposta BBQ è pazzesca e di grande qualità. Pork Ribs alla cacciatora, Smokey Burger con pulled pork alla romana. Ma non mancano anche i grandi pilastri della tradizione come pizza cotta a legna, carbonara, amatriciana e ottimi fritti. Bellissima scoperta.
Anvedi, Via Mattia Battistini, 57 Roma – Tel. 066148934

All’Aurelio il nuovo garden restaurant per l’estate

Per le proposte estive ecco un’altra piacevole e freschissima novità, questa volta nel cuore del quartiere Aurelio, non lontano dalla Basilica di San Pietro. Petra ed il suo magnifico giardino di 200 metri quadri è il locale perfetto per una serata estiva per chi non vuole rinunciare ad eleganza e qualità. Il cocktail bar che vede alla guida Manuel Rasetti, offre un’ottima proposta di miscelazione innovativa e classica. Da mangiare tante belle proposte fresche dalla cucina, dal pesce alla carne ai piatti della tradizione. Qualche esempio? Cheviche di manzo, maiale tonnè, panzanella con burrata e alici e molto altro.
Petra, Via D. Sivieri, 34 Roma – Tel. 3792592745

 Foto di copertina di Reisetopia on Unsplash

  • NUOVE APERTURE
  • MANGIARE ALL'APERTO

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×