Venezia alza la testa e le serrande: i locali aperti in Fase 2, dalla colazione al dopocena
Pubblicato il 22 maggio 2020
Venezia (ri)vive grazie alle prime (ri)aperture. È finalmente tornato il momento di chiedersi dove andare (fisicamente, sì!) per colazioni, pranzi, aperitivi e cene. Te lo spiego in questo articolo senza bypassare una domanda fondamentale: perché dovremmo lavarci, vestirci e uscire di casa per scolarci un drink o addentare tramezzino?
Ora facciamo finta che non sia successo, ma fino a ieri eravamo perennemente scalzi, in pigiama, spettinati. Il lockdown ci ha trasformati in casalinghi disperati dotati di uno smartphone nella mano destra per ordinare ogni delivery possibile e uno spazzolino nella sinistra per pulire le fughe delle piastrelle del bagno. Saremmo sopravvissuti, come specie, fino al 1 giugno? Non ne sono certa, ma il quesito non si pone: molti dei locali di Venezia che amiamo hanno riaperto il 18 maggio seguendo le normative vigenti o si stanno attrezzando per farlo a breve.
Due giorni fa ne ho approfittato. Vincendo la sindrome del nido sviluppata in questi mesi, mi sono fatta una doccia seguita da un'ora di imbellettamenti che nemmeno fosse il giorno del mio matrimonio per ordinare al bar uno spritz e qualche cicchetto. È stato come rinascere. Godersi il ritrovato senso di comunità rispettando norme di comportamento anti Covid-19 è catartico. E poi, diciamolo, finalmente un selfie da mandare agli amici dove non ho bisogno del “filtro Ferragni” per essere presentabile: la preoccupazione per l'accettabilità sociale mi ha di nuovo spinta ad usare la pinzetta da sopracciglia. Una conquista che auguro a tutti.
Se c'è una cosa che forse non è cambiata in questi mesi è il rito del caffè mattutino: senza un espresso la giornata non parte. Perché quindi non tornare fra le braccia di Torrefazione Cannaregio? L'unica torrefazione di caffè con mescita del centro storico ha riaperto i battenti: caffè e tè super selezionati, cornetti e torte da consumare all'interno del locale oppure nei tavoli in riva seguendo le indicazioni del personale. Buongiorno, Venezia!
Torrefazione Cannaregio. Fondamenta dei Ormesini - Cannaregio 2804 - Venezia. Tel: 041716371
Se non sai più cosa inventarti per l'appuntamento a tavola delle 13 perché hai dato fondo al tomo di Jamie Oliver è arrivato il momento di uscire a pranzo. Idem se la tua schiscetta non ne può più di essere farcita con gli avanzi del giorno prima.
Hai fatto l'errore di pesarti durante il lockdown? Dimentica tutto e vai a pranzo al RistoPub Rossini, in zona Rialto. Ti aspetta un appuntamento galvanizzante con hamburger, club sandwich, piatti di carne molto maschi, come lo stinco di Maiale alla Guinness, e insalate sostanziose con verdure di stagione e "rinforzi" importanti. Da provare, il Venice Burger (doppio strato di carne, provola, formaggio, bacon e cipolla caramellata).
RistoPub Rossini. San Marco, 3997/c - Venezia. Tel: 0415645541
Prima è sparito il lievito di birra, poi la farina. Se sei uno degli aspiranti Bonci da quarantena scommetto che hai una voglia matta di mangiare una pizza che non hai preparato con le tue mani. Quella de La Lista Bistrot è lievitata 30 ore con lievito madre. Leggera e digeribile per non addormentarsi nel pomeriggio: il tempo della siesta è terminato.
La Lista Bistrot. Lista di Spagna, 225 - Venezia. Tel: 0415244098
H2 NO torna con i suoi indimenticabil francobolli: i tramezzini quadrati super farciti perfetti per pranzi e aperitivi. Vuoi non provare il francobollo con pane agli spinaci, tonno, uova e guacamole? Una birra artigianale sapientemente spillata, la vista su Campo San Silvestro e ritoverai la pace dei sensi. Anche in orario aperitivo e in qualsiasi altro momento della giornata. È sempre l'ora del francobollo!
H2 NO. Campo San Silvestro, 30125 San Polo - Venezia. Tel 0418227239
Una passeggiata tardo pomeridiana con i congiunti e viene subito fame, ma soprattutto sete. Ecco che l'animo del veneziano rinasce: è il momento dell'aperitivo. Seduti al tavolo e non nel bel mezzo della bolgia da bacaro, ma si tratta pur sempre di un aperitivo. E allora, fallo come si deve.
I segreti, i pettegolezzi e verità tutte intere vengono a galla con una bottiglia di buon vino e un assortimento di cicchetti che tiene incollati al tavolo per molto tempo. Proprio come succede a La Bottiglia, patria del panino local e dei taglieri ghiotti. Un prosecco, due "Crudo S.Daniele, Bufala, Zucchine" et voilà: l'aperitivo.
La Bottiglia. San Polo, 2537 - Venezia. Tel: 3400765212
L'aperitivo appena prima del tramonto, seduti in riva, ci è mancato da impazzire. Per fortuna ci pensa Osteria Sottobanco che ha riaperto con uno spazioso plateatico che permette di mantenere le distanze di sicurezza godendosi il Canal di Cannaregio in tutto il suo splendore in compagnia di spritz, vino e cicchetti.
Osteria Sottobanco. Cannaregio, 1030 - Venezia. Tel: 0417122728
Nel mezzo del delirio pandemico ce lo siamo quasi persi: l'Osteria Al Cantinon ha cambiato gestione. Ora, al timone e in cucina, c'è lo chef Serghei Hachi, ex Osteria Giorgione. Non è già un buon motivo per prenotare un tavolo?
Osteria Al Cantinon. Sottoportego delle Colonete, 2152 - Venezia. Tel: 0415243801
La Venezia che non molla mai si fa sentire ancora. Casa Cappellari non solo riapre, ma lo fa con un nuovo format, tutto da scoprire. Ti invito a farlo: dopo mesi di chiacchiere a vuoto avrai finalmente qualcosa di inedito da raccontare agli amici.
Casa Cappellari. Calle della Donzella, San Polo 806 - Venezia. Tel: 0414587078
La solita minestra non è prevista da Hostaria Bacanera che riapre per aperitivo e cena con menù del giorno da venerdì a domenica. La prenotazione è gradita (meglio, stiamo tutti più sicuri) e rimane attivo il servizio take away su prenotazione. A pranzo le BacaBowl, ma solo d’asporto.
Hosteria Bacanera. Sestiere Cannaregio 4506 - Venezia. Tel: 0412601146
Ma tu te lo ricordi, il dopocena al pub preferito? Sono bastati tre mesi di clausura per farci dimenticare come ci si sente di fronte a una pinta di birra, oppure un Old Fashioned, dopo le 10 di sera “in confessionale” con gli amici di sempre. Puoi (ri)averne un cauto assaggio, a Venezia.
Iniziamo dalla bocca che riemerge con un baffo dorato di schiuma dopo il primo sorso di birra al Marciano Pub. Non capisci quanto ti è mancata questa sensazione fino a quando non la riprovi. E io lo so, che ne hai una voglia matta! Gli orari della riapertura sono: da martedì a giovedì dalle 18.00 a mezzanotte, venerdì e sabato dalle 18:00 alle 2:00, domenica dalle 18:00 alle 0:00.
Pub Marciano. Calle Gheldof, Cannaregio 1863/C - Venezia. Tel: 0414767255
Immagine di copertina dalla pagina Facebook di Osteria Sottobanco
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.