Pesce a Padova: ti porto a mangiarlo alla vecchia maniera

Pubblicato il 30 luglio 2020

Pesce a Padova: ti porto a mangiarlo alla vecchia maniera

Voglio mangiare pesce ma non voglio prosciugare la carta di credito che già, quotidianamente, implora pietà. Voglio poter accavallare le gambe senza il timore di far tremare i tavoli con la mia perenne grazia e voglio mangiare la fritturina bollente con le mani senza che nessuno mi guardi inorridito: se non ti rimangono le dita unte che bello c’è? Ah si, e poi voglio bere un calice di bianco senza poi dover trattenere il ruttino. Dai, scherzavo.
Su una cosa sono però serissima: oggi ti porto a mangiare pesce alla vecchia maniera, in quei luoghi (rari, ma ancora presenti) dove il sapore del pesce e le sue porzioni sono ancora rassicuranti come la sveglia tardi la domenica mattina dopo una serata di "so quando esco ma non so quando torno". 

Per il pesce marinato

A due passi dal centro, S'Aligusta è una certezza in fatto di cibo preparato alla vecchia maniera: storico, familiare e rassicurante. La specialità è il pesce, che arriva fresco ogni giorno, e che viene valorizzato nella sua semplicità: non aspettarti preparazioni complesse in cui il pesce è solo un vago profumo. Gli antipasti con pesce marinato – tipo alici, pesce spada e piovra – di S’Aligusta rientrano a pieno titolo tra i miei comfort food. Continua poi con i tagliolini all’astice o con i tagliolini neri al granchio: come ogni luogo che si rispetti, non tornerai a casa con la fame.
Via Volturno, 4 - Padova - 049 871 3819 

Per i folpetti

Spendere parole sulla Folperia di Max e Barbara sarebbe riduttivo e assolutamente limitante. A Padova sono un’istituzione e non hanno di certo bisogno di presentazioni. Lì trovi sempre lì, tra il Palazzo della Ragione e il Canton delle busie, con il loro sorriso e il loro camioncino sempre affollato di gente felice. Sì, felice; di quella felicità che solo un folpetto ben condito e con il pane da pucciare può regalare
Piazza della Frutta, 1 - Padova 

Per la fritturina

Devi spostarti appena poco fuori il centro di Padova, ma quando la ragione è valida lo sforzo è nullo. Da Trattoria Dalla Nena ci si va con la famiglia per una cena rilassante in cui ci si racconta avventure e disagi della giornata e ci si va con gli amici prima di far serata. Dalla Nena ci si va per l’ambiente familiare, per il servizio sorridente e veloce, per le porzioni abbondanti e per la fritturina. Per l’enorme, croccante, asciutta, freschissima fritturina: quella che apre le danze alla serata.
Piazzale della Torre, 8 - Albignasego PD - 339 221 2793 

Per i cicchetti

Ristorante e cicchetteria a due passi dal Duomo: chi può proporre cucina alla vecchia maniera se non un posto che già, con il nome, vuole ribadire la sua essenza? Il Bacaro Padovano regala ai padovani di nascita e di adozione le gioie della tradizione. Quella fatta di sarde in saor, bigoli, folpetti, polenta, baccalà alla vicentina e di cicchetti: di un modo diverso e conviviale, insomma, di vivere il ristorante.
Via San Gregorio Barbarigo 3, Padova -  049 876 2777 

Per il baccalà

Pilastro della cucina alla vecchia maniera è il baccalà, cotto lentamente e con ore precedenti di lavorazione. Trattoria Orazio ha la missione di promuovere il baccalà e la cucina tipica veneta anche al di fuori della città del Santo riportando alla luce antiche ricette e sapori di una volta. Si racconta anche che – davanti ad un piatto di baccalà – qualcuno si sia pure commosso. Me lo ha detto un amico.
Via Isacco Newton, 7, 35143 Padova - 329 218 3524

Per le cozze

"Stasera cozze!" No, non l'ammissione di resa di fronte a tanti tentativi di rimorchio falliti, ma il piatto da assaggiare assolutamente nel nuovo Le Moules Bistrot. Il locale, non lontano da Prato della Valle, è un vera e propria cozzeria, probabilmente la prima (e l’unica) in cui t’imbatterai in vita. Cozze declinate in mille modi, ricette italiane, francesi e belga, anche per un aperitivo diverso dal solito. Chiaramente, con tanta specializzazione, la materia prima non può essere che di qualità molto alta. Da considerare poi che le cozze fraternizzano con la prova costume; il contenuto di calorie e grassi è davvero basso e le proprietà nutritive tante. Meglio di così!
Via Jacopo Facciolati, 22, 35127 Padova - 049 232 2854

Foto di copertina dalla pagina Facebook di Trattoria Orazio
Foto interne dalle pagine Facebook dei rispettivi locali

  • CIBO CHE FA BENE
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Irene Paladino

Romantica e testarda. Amo il cibo e gli spritz, specialmente se in piazza con un'allegra e pazza compagnia. Libri, gatti e il mare della Sicilia sono gli ingredienti della mia felicità.

×