Chupito mania: i più “bollenti” di Milano

Pubblicato il 4 settembre 2017

Chupito mania: i più “bollenti” di Milano

Un bicchierino “bollente” di superalcolico bevuto tutto d’un fiato: questo è il chupito o lo shot. Vero protagonista di tante serate alcoliche è la somma espressione di una vera e propria arte della miscelazione. Nonostante il più diffuso in Italia sia di certo il classico Rum e pera (un bicchierino di rum seguito da uno shot di succo di frutta alla pera) ve ne esistono infinite varietà. Il termine spagnolo sta per shot in inglese o per cicchetto all’italiana. Modi diversi di chiamarlo ma un unico modo di berlo: tutto d’un fiato, senza pensarci troppo! Il leggero bruciore di stomaco che lascia viene subito superato dalla sensazione euforica che porta con sé, motivo per cui è sempre più amato in tutto il mondo. Da sempre i bartender di tutta Milano si sfidano a crearne sempre di nuovi e strabilianti e se si è alla ricerca di un buon chupito a Milano c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ecco qualche indirizzo utile…

Trasgressione e una serata “sconsacrata”

Voglia di trasgressione e di un locale “da brivido”? La Chiesetta, nel cuore di Chinatown è di certo la scelta migliore. Ormai celebre in tutta Milano è uno di quei locali che non si scordano sia per la location (una chiesa sconsacrata risalente alla fine del ‘700) sia per la vasta gamma di offerta alcolica. I chupito sono quelli “della parrocchia”, inimitabili dai nomi più “improbabili”:  dal PapaNero FrateEllo al Sangue di Giuda

Per Vodka addicted

Non solo rum: uno dei chupito più famosi d’Italia è quello alla vodka con menta, limone, pesca, fragola…in infinite combinazioni diverse. E dove andare a berne uno davvero buono se non al tempio della vodka? Ovviamente intendo il Pravda di Enrico Contro, detto Frog, uno dei barman più in vista della città! A Milano, in zona Bocconi, è ormai una istituzione. Un localino piccolo con poche sedie davanti al bancone ma con sempre tanti tanti avventori. Oltre a preparare ottimi vodka cocktail stupisce con shottini magici capaci di farti dimenticare qualunque altra cosa. Cosa li rende davvero diversi? Il loro ingrediente base: la vodka presente in più di 120 etichette differenti.

La mezcaleria

El Chupasangre è una mezcaleria e una chupito house dall’atmosfera accogliente, coinvolgente e…caliente fra luci soffuse e candele, musica mariacha e teschi… un piccolo scrigno di Messico a Milano. Famoso per i suoi chupito a base di tequila o rum è ormai un punto di riferimento per gli shot addicted che gravitano in zona Navigli. Fatevi consigliare dal personale giovane e coinvolgente, non ne rimarrete delusi!
El Chupasangre - Via Vigevano 15 - Milano

Una chupiteria sociale

Se ci si trova in zona Bocconi, non si può non fare un salto al The Social Chupiteria. Qui i chupito sono fatti in modo artigianale e ve ne sono di infinite tipologie. Un ambiente giovanile e informale per una bevuta fra amici fra luci basse tendenti al blu. Qui il “chupi mood” è accompagnato da musica alta e coinvolgente che si sente anche per strada. Da provare assolutamente la Trojka da 8 colori, la Tequila del diavolo e, ovviamentem il Chupito dell’amore o ancora il nuovo Chupito di vodka al cocco! E per chi è in vena di dolce i “chupiti da pazzi” al tiramisù o…agli smarties!
The Social Chupiteria - viale Bligny, 50 - Milano - Info:  393 1678958

#fattiunchupito

#fattiunchupito: con questo hashtag la chupiteria Sphera Locura sui Navigli (all’inizio del Naviglio Pavese) si è ben presto fatta conoscere in tutta la città con i suoi 200 chupito sempre in evoluzione. Musica alta e luci soffuse oltre ad uno staff molto giovane pronto a coinvolgerti e a farti assaggiare qualche creazione nuova. Oltre ai singoli shot ci si può far guidare dai menù creati ad hoc: dal Fru fru shot (con gradazione medio bassa, fruttati dolci e freschi) al Piegaskjena (riservati ai pro-level per chi vuole iniziare a carburare presto la serata). Pagare il chupito in gettoni (erogati da una macchinetta posta all’ingresso) rende tutto ancora più divertente!
Sphera Locura - Alzaia Naviglio Pavese, 6 - Milano

Non vi sentite già più spensierati? 

Immagini dalle pagine facebook dei locali
Immagine di copertina dalla pagina Facebook di The Social Chupiteria
Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night!

  • EAT&DRINK
  • DOPOCENA
  • BERE BENE

scritto da:

Irene De Luca

Agenda, taccuino, registratore e macchina fotografica. Attenta alle nuove tendenze ma pur sempre “old school inside", vago alla ricerca di ispirazioni, di colori, di profumi nuovi per raccontare una Milano che poi tanto grigia non è.

×