Party Like a Deejay 2022: i due giorni di festa al Parco Sempione

Pubblicato il 20 giugno 2022 alle 19:44

Party Like a Deejay 2022: i due giorni di festa al Parco Sempione

Intrattenimento, sport e tanta musica per il weekend del 25 e 26 giugno

Al Parco Sempione il weekend del 25 e 26 giugno torna, a tre anni dal grande evento tenutosi all’Area Expo, Party like a deejay, l’attesissima festa di Radio Deejay che torna finalmente con tanti appuntamenti all’insegna della musica live, intrattenimento, attività sportive e incontri con gli speaker della radio.

I protagonsti di quest'anno sono grandi nomi della musica italiana: da Blanco a Coez a Elisa fino ad Elodie e a La rappresentante di lista e molti altri. Grandi big si avvicenderanno sul palco dell’Arena Civica (a pochi passi dalla storica sede della radio in Via Massena) per il grande show serale del 25 giugno. In giornata sabato si terranno tanti altri appuntamenti al Teatro Burri, nel cuore di Parco Sempione, dove si esibiranno, tra gli altri, Tananai, Margherita Vicario, Ditonellapiaga e Cosmo...

Il giorno dopo, il 26 giungo, c’è la DeeJay After Run, una corsa di 5 o 10 km all’interno del parco.

L'obiettivo della  festa

L'appuntamento vuole essere un evento esteso che, dopo tre anni difficili, riporta Radio Deejay ad abbracciare i suoi ascoltatori e la città di Milano. Il tutto non poteva che accadere in quello che gli spekers chiamano “il giardino di Radio Deejay”, il Parco Sempione, proprio vicino alla sede storica del gruppo. 

Dall’Arco della Pace fino al Castello Sforzesco, passando per la Triennale e l’Arena sarà possibile per grandi e piccoli praticare sport all’aria aperta, fare un picnic, ascoltare musica, giocare e divertirsi.

Il programma dell'edizione 2022

Sabato 25 sono previsti gli Speakers’ Corner, speciali meet&greet con alcuni dei conduttori della radio: Linus e Nicola, Alessandro Cattelan, il Trio Medusa, la squadra di Pinocchio con La Pina, Diego e La Vale e infine Fabio Volo; sempre nella stessa giornata il grande spettacolo all’Arena offrirà una serata indimenticabile con gli speaker di Radio Deejay e tanti ospiti musicali.

Domenica 26 si parte alle 09:00 con la “Deejay After Run – la corsa del giorno dopo” su un percorso di 5 km o 10 km all’interno del parco e si prosegue con un’altra giornata ricca di musica e attività.

I concerti all'Arena Civica

Tra i big che si esibiranno il 25 giugno all’Arena Civica alle ore 21.00 in uno show presentato dagli speker della radio, ci sono: Blanco, Coez, Elisa, Elodie, Fabri Fibra, Ghali, Gué, Irama, La Rappresentante di Lista, Madame, Marco Mengoni, Marracash, Sangiovanni e per finire il Deejay Time con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso animeranno il grande spettacolo all’Arena.

I live al Teatro Burri 

Il Teatro “Continuo” dell’artista Alberto Burri, al centro del cannocchiale prospettico che collega il Castello all’Arco della Pace, ospiterà anch'esso due giorni di musica senza interruzioni con un palinsesto serrato.  Il “mood” è chiaro: nei pomeriggi di sabato e di domenica si alterneranno momenti musicali dedicati al mondo di alcuni personaggi e programmi di Radio Deejay: Say Waaad?!?! presenterà gli artisti più viral del momento, come Tananai, Rhove, Mr Rain e tanti altri.

Nikki e Federico Russo si esibiranno sul palco del Burri insieme ad alcuni artisti affini come Margherita Vicario, Ditonellapiaga, Maurizio Carucci, Napoleone e altri ancora da svelare. Rudy Zerbi porterà il mondo pop di successo di Michele Bravi, Tancredi, AKA 7even, Deddy e molti altri.

Domenica 26, dalle 18:00 alle 20:00, una chiusura speciale di questa due giorni di musica libera, un djset al tramonto con Cosmo e Mace, i fuoriclasse assoluti del concept della festa.

I dettagli del programma con gli orari degli artisti e le modalità per acquistare il biglietto e per iscriversi alla DeeJay After Run sono disponibili sul sito dell'iniziativa disponibile qui

Crediti foto: foto di dimitrisvetsikas1969  da Pixabay 

  • NOTIZIE

scritto da:

Irene De Luca

Agenda, taccuino, registratore e macchina fotografica. Attenta alle nuove tendenze ma pur sempre “old school inside", vago alla ricerca di ispirazioni, di colori, di profumi nuovi per raccontare una Milano che poi tanto grigia non è.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×