Caldissima estate trevigiana: pausa pranzo in centro restando leggeri

Pubblicato il 29 luglio 2019

Caldissima estate trevigiana: pausa pranzo in centro restando leggeri

Per noi poveri rimasti in città

Cibi leggeri, pochi grassi, varietà d’ingredienti e una spruzzata di fantasia. Ecco la ricetta per il pranzo light ideale nelle giornate più torride dell'estate trevigiana, ma senza rinunciare al piacere del mangiar bene. A Treviso ci sono i locali giusti per un break estivo di questo tipo, dove evitare il rischio di uscire appesantiti ma senza rinunciare alla gratificazione del palato. In fondo, se stai leggendo questo articolo, anche per te il gusto è il più importante dei 5 sensi.
Eccoti allora qualche suggerimento per andare a colpo sicuro in centro storico (o nelle immediate vicinanze).

Il piatto chic 

Il Bistrò sulle Mura è decisamente uno dei locali più scenografici di Treviso, tanto per il concept "artistico", quanto per la location curatissima e immersa nel verde. Insomma: ti siedi, ti rilassi e non ti alzeresti più. Oltre che per aperitivo e cena, si è rivelato una valida alternativa per il pranzo; ci trovi piatti unici, snack, insalatone che potremmo definire 'gourmet', in quanto preparati con ingredienti particolari e impiattamenti chic. Da provare la ciabatta mortadella, gorgonzola, pomodorini (9 euro), l'integrale con guacamole e salmone (9 euro) o l'insalata con lattuga, bufala e pomodirini soleggiati (10 euro), Non credere però ti stia parlando di un locale super posh o impettito: uno spirito young e glamour aleggia su tutto. Ecco, un posto del genere potrebbe tranqullamente stare in un a grande città. 
Bistrò sulle Mura, viale Burchiellati, Varco Manzoni, 31100 Treviso Treviso TV. Telefono: Tel: 334 2467287

Il sushi

Lo sappiamo tutti: i ristoranti dove mangiare sushi in pausa, a Treviso, sono sempre di più. Gli all-you-can-eat in particolare proliferano, e in fondo è bello vedere questi localini cinesi camuffati da giapponesi riempirsi di giovani universitari ogni giorno all’ora di pranzo. Ma se tu desideri qualcosa di gratificante e leggero, saporito e genuino, che vanti una qualità di livello superiore, e che magari vada aldilà della solita combinazione sushi-sashimi-maki-tempura, il posto che fa per te è lo Zushi. In questo locale vista Mura trovi un menu che fonde le tipiche specialità del Sol Levante con la scuola culinaria dell’America Latina. Specialità Nikkei di nuova generazione, prelibatezze nippo-brasiliane e nippo-peruviane. Dai tacos con avocado e pesce crudo in su.
Zushi. viale Fratelli Cairoli, 29, 31100 Treviso TV. Telefono: 0422 262802

I tramezzini

Due sono i locali a Treviso centro da segnalare in questa categoria. Entrambe caffetterie con una tradizione importantissima (e con il sigillo di garanzia del marchio Hausbrandt), l’Acquario di via Martiri della Libertà e il Nazionale di corso del Popolo sono famose anche per i loro tramezzini. Tramezzini arrotolati, nello specifico, ossia quelli dove la farcitura supera di gran lunga la copertura: i gusti sono molteplici, la qualità dei prodotti usati è altissima. Te ne mangi due o tre, et voilà, il tuo pranzetto veloce è bello che servito.
Caffetteria Acquario. via Martiri della Libertà, 36, Treviso TV. Telefono: 389 926 3503
Caffetteria Bar Nazionale. corso del Popolo, 48, Treviso TV

Il pesce

Chi ha lanciato invece gli "jar", o meglio i vasetti in vetro colmi di specialità gourmet, prodotti pregiati ed assaggi di elitaria nouvelle cuisine? E’ stato il Gustolia di vicolo San Gregorio oramai qualche anno fa, importando questa tendenza nata a Milano pochissimo tempo prima. Tutt’oggi il Gustolia rimane, oltre che uno degli ambienti più easy chic, anche uno tra i bistrot più interessanti per spezzare la giornata con un calice di fresco vino bianco e qualche bocconcino d’alta gastronomia. Ad esempio lo jar di tagliolini freddi con gambero rosso, scampi, capasanta a crudi e caviale Sevruga allevato in Italia; o la “panzanella di mare e orto” a base di pane, moscardini, cozze, vongole, seppioline, calamari spillo, verdure fresche e brodino di pesce. 
Gustolia. vicolo S. Gregorio, 14, 31100 Treviso TV - Telefono: 0422 1741796

La coppa gelato

Un gelato speciale, o meglio: un “icecake”. Una creazione d’infinita dolcezza by Camelia Bakery, che partendo dalla base dei suoi già mitici cupcake (lanciati a Treviso proprio qualche anno fa dalla coloratissima e genuina bio-caffetteria di via Palestro), ci aggiunge sopra i pregiati icecream della Gelateria Ciacco di Parma, famosa per i suoi gelati 100% naturali. Un’idea geniale per una pausa-pranzo delicata e genuina, fresca ed allegra e, last but not least, incredibilmente buona.
Camelia Bakery. via Palestro, 30 Treviso TV. Telefono: 0422 1582095

Foto di copertina dalla pagina facebook di Bistrò sulle Mura

  • PRANZO
  • CIBO CHE FA BENE

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

×