Giardini segreti dove fare aperitivo, o cenare, a Roma
Pubblicato il 16 luglio 2019
I cliché, quelli belli, non solo resistono, ma sono i romani stessi ad amarli visceralmente e tramandarli nel tempo; l'estate romana con le sue lunghe passeggiate sui sampietrini bollenti, l'aperitivo con la chiacchierata "per aggiornarsi sulle ultime", la cena tardi, spaghettino e bianco ghiacciato. Tutto perfettamente in ordine, adesso basta decidere dove. E allora voglio il sogno, a questo punto: un giardino segreto dove fare aperitivo, pranzo o cenare all'aperto avvolti dalle bellezze della Città Eterna, mal che vada, dal verde e dalla quiete. Ecco 7 posti che ho provato.
Qvinto - Via Fornaci di Tor di Quinto, 10
Cafè, lounge, pizzeria, ristorante; Qvinto si rivela poliedrico non solo nella proposta, ma anche nell'atmosfera. Qui infatti i particolari fanno la differenza, nell’arredo, curato minuziosamente e con pezzi di design di grande respiro internazionale, e nella proposta culinaria. Il menu ristorante, curato da Daniele Creti, è composto da piatti della cucina tradizionale romana e partenopea, ma, se preferisci, non manca la pizza ischitana di Ivano Veccia. Solo un cocktail? Allora da provare il The Roof by Qvinto, terrazza all'avanguardia dove design, arte e alta mixologia si mescolano. Ma qual è il valore aggiunto? Siamo nel parco di Tor di Quinto, ora una delle aree verdi più suggestive della Capitale, con il laghetto e le strutture eco sostenibili tutte attorno. La novità da non perdere.
Madre - Largo Angelicum, 1/a
Pizza, Ceviche & Spiriti. Madre è un locale che è come un abbraccio per tutti coloro che entrano dalle sue porte perché immediata è la sensazione del viaggio, per gli arredi, il verde della folta vegetazione, il rumore dell’acqua delle fontane a parete che scorre. Un'oasi in Rione Monti. E la cucina? Un mix tra piatti sudamericani e spagnoli che a loro volta si legano alla tradizione italiana, passando dalla freschezza della ceviche, alla pizza preparata rigorosamente con pasta madre fino ai fragranti maritozzi dolci e salati.
Santeria di Mare - Via del Pigneto, 209
Una pizzicheria di mare e oyster bar, ecco la Santeria di Mare dove provare le Pagnottelle farcite con polpo verace, salsa di pecorino, peperoni arrosto e cipolla Chutney o con baccalà in olio di cottura, pecorino e maionese alla menta; oppure le Scarpette: con ricciola alla cacciatora, polpo alla luciana o trippa di ombrina alla romana. Tutto molto buono e goloso. Giardinetto segreto dove cenare, magari con in accompagnamento uno dei tanti vini naturali in lista.
Pacifico - Lungotevere Arnaldo da Brescia, 2
Il brand-icona del celebre Chef Jaime Pesaque ha scelto Palazzo Dama per portare anche a Roma, dopo Milano, il suo sofisticato menu peruviano-nikkei, servito a pranzo e a cena nel ristorante e nel giardino con piscina. Alcuni piatti signature sono: il Ceviche, un must di Pesaque e riconosciuto come uno dei migliori al mondo, il Tiradito Rivisitato e la vasta gamma di carni come il famoso Wagyu Carpaccio.
Le Jardin de Russie - Via del Babuino, 9
Situato all’interno dell'Hotel de Russie - in quello che per me è uno dei più bei giardini di Roma, un sogno - il menu propone cucina mediterranea curata dallo chef 2 stelle Michelin Fulvio Pierangelini. Nel menu formaggi, salumi, primi e secondi piatti della tradizione. Da provare il carpaccio di branzino e il filetto di San Pietro. Buona la cantina con oltre 100 etichette nazionali e non.
Madeleine - Via Monte Santo, 64
Siamo a Prati, ma è come essere a Parigi, perché Madeleine è un bistrot di ispirazione francese affascinante proprio come le antiche brasserie parigine, accogliente e curato nei minimi dettagli. Aperto dalle 8 del mattino alle 2 di notte, dalla colazione, nella zona pasticceria, con fragranti croissant fatti in casa per poi passare al pranzo, all’aperitivo, la cena e fino ai cocktail della zona Boudoir. Ovviamente c'è anche una bellissima area degustazione all'aperto con tavolini in ferro (ultra chic).
Acquaroof - Via del Vantaggio, 14
Senza tanti giri di parole, una delle terrazze panoramiche più belle di Roma, da dove poter ammirare il fascino dei tetti, delle cupole e dei monumenti. Il verde tutt'attorno. Acquaroof Terrazza Molinari è cocktail bar, eseguiti a regola d'arte, e fishbar dove provare piatti della cucina marinara italiana con il tocco unico della tradizione romana.
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.