​L'antica Fiera di Cavalcaselle tra pastori, mandorlato e tradizioni

Pubblicato il 14 novembre 2025

​L'antica Fiera di Cavalcaselle tra pastori, mandorlato e tradizioni

A Cavalcaselle è di nuovo tempo di fiera: quella “antica”, come la chiamano qui, ritorna il 16 e 17 novembre sul colle San Lorenzo. L’impianto resta rurale. Mercato tradizionale, bivacchi storici, esposizione di macchine agricole, dimostrazione di segheria mobile. Una porzione di paese che torna a imitare se stessa com’era mille anni fa, almeno secondo la tradizione. Pastori in transito dal Monte Baldo verso valle, attese sul Mincio e fuochi per scaldarsi. Le donne a preparare brodi, risotto e trippa. Quel bivacco primitivo oggi ricostruito come memoria collettiva.

La Sagra del Mandorlato è il perno gastronomico. Dolci locali e stand enogastronomici aprono la giornata dalle 9. Sabato è prevista una cena con spiedo nel centro parrocchiale, su prenotazione. Il resto del weekend scorre tra corse podistiche, giochi per bambini, spettacoli equestri inseriti recentemente, luna park in paese. 

Il lunedì riprende l’impianto domenicale, con l’aggiunta della messa alla chiesetta della Madonna degli Angeli. Il “battesimo della sella” attira curiosi, un’esperienza diretta con i cavalli senza pretese tecniche. Intorno, prodotti agricoli e venditori, la traccia residuale degli ambulanti che un tempo convergevano sui fuochi dei pastori.

La forza della fiera sta nella sua stratificazione: folklore, religiosità, sport amatoriale e cibo convivono naturalmente. Non inscrive l’agricoltura in una retorica museale, ma la mostra com’è oggi, tra macchinari e mestieri dimostrati dal vivo. Il pubblico è familiare, intergenerazionale. Cavalcaselle mostra se stesso affidandosi a un colle, a un dolce locale e a un’abitudine antica di stare vicini quando il freddo torna.

  • NOTIZIE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

×