I posti di Firenze da non perdere se ti piacciono antiquariato, mercatini delle pulci e flea market

Pubblicato il 13 marzo 2024

I posti di Firenze da non perdere se ti piacciono antiquariato, mercatini delle pulci e flea market

Città che vai, mercatini delle pulci che trovi… anzi, che cerchi! 
Se sei a Firenze, da oggi non dovrai più cercare su google “vintage” o “second hand”, ti forniamo noi tutti i consigli utili per i tuoi acquisti sostenibili e per rilassarti dopo il tuo shopping nei locali vintage più carini della città.
Proprio come nella migliore tradizione vintage, questo articolo inizia con la classica frase “c’era una volta” perché proprio a Firenze lo storico mercatino delle pulci è legato ai ricordi di fiorentini e turisti: infatti c’era una volta in Piazza dei Ciompi, c’era dal 1960 quando le bancarelle vennero dotate di una struttura fissa in muratura coperta al centro della piazza e disposte su quattro file attorno ad un pino centrale. C’era, però. non vuol dire che non c’è più ma solo che è stato spostato. 

La strada coperta dell’antiquariato

Aperta nel 2016 in Piazza Annigoni, a due passi dallo storico Mercato di Sant’Ambrogio, è composta da 26 box ed è la nuova casa moderna degli antiquari. Perfetta anche durante le giornate di pioggia per curiosare tra libri, vinili, dipinti, bottoni, bigiotteria, vestiti, mobili e complementi d’arredo.
Aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.30.

Quattro appuntamenti al mese da non perdere per i veri #vintageaddicted

I fine settimana a Firenze si colorano di mercatini vintage. Quattro appuntamenti da non perdere per chi ama curiosare alla ricerca di pezzi unici. 
Si inizia con Savonarola Antiquaria la prima domenica del mese in piazza Savonarola dalle 8.00 alle 20.00; la seconda domenica del mese invece l’antiquariato fa tappa in centro, in piazza Santo Spirito, dalle 9.00 alle 19.00, con pausa estiva a luglio e agosto. La terza domenica del mese è la volta di Indipendenza Antiquaria, stesso orario stessa pausa. Ogni ultimo weekend del mese, dalle 9.00 alle 19.00, l’anima vintage di piazza dei Ciompi fa spazio a “Fumetti e… dintorni”, un mercatino-scambio per gli appassionati di fumetti e vinili.

Temporary Vintage e Art-Market con Pimp My Vintage



Un progetto nato nel 2012 dalla passione di Marco Lenzi per il vintage con proposte di mercatini freschi e dinamici realizzati attraverso pop-up market in case private, B&B, locali, ippodromi, ristoranti, hotel e festival; esperienze uniche e divertenti per fare acquisti in modo originale e consapevole. Prossimo appuntamento: domenica 17 marzo dalle 11.00 alle 20.00 a The Social Hub in viale Spartaco Lavagnini 70-72.

Il vintage solidale nel cuore di Firenze

A Firenze il vintage oltre ad essere sostenibile è anche solidale e si chiama Humana, nella doppia versione People e Vintage. Due negozi in pieno centro storico, rispettivamente in via Faenza 63R e in via delle Belle Donne 4/6R. Abiti e accessori selezionati il cui ricavato viene investito dall’organizzazione umanitaria Humana People to people per finanziare progetti sociali e ambientali a livello mondiale.

Il cortile che non conosci

Ti svelo un posticino che anche i fiorentini conoscono molto poco, pensa che non lo trovi su internet e nemmeno su Google maps. Quando pensiamo a un luogo “segreto” ci viene in mente il giardino segreto e invece a Firenze esiste un “cortile segreto” in via dei Fossi 7R con deliziosi negozi vintage che si affacciano sul cortile, compreso un negozio di giocattoli di una volta.

Il fascino senza tempo di Gilda Bistrot 


A due passi dalla Strada coperta dell’antiquariato, Gilda ti aspetta nel suo bistrot dallo stile parigino senza tempo per una colazione, un pranzo o una cena tra porcellane, tovaglie ricamate e mobili d’antiquariato. Icona di stile e di eleganza, Gilda ti farà sentire a casa come in un raffinato salotto fiorentino.
Gilda Bistrot, Piazza Ghiberti 40/41R, Firenze – Tel. 0552343885

L’atmosfera retrò di Twist bistrot

Una caffetteria e vintage bar per gli amanti dello stile retrò; qui puoi sederti ad una macchina Singer, prendere un tè in un servizio degli anni Cinquanta e se ti piace puoi acquistarlo. Lo stesso vale per il piattino in cui hai mangiato o la sedia su cui ti sei accomodato. E non dimenticare di dare un’occhiata ad abbigliamento, gioielli e giocattoli.
Twist bistrot, Via Cavour 52R, Firenze – Tel. 0552694313


Foto copertina di Simone Pellegrini su Unsplash

  • VACANZE IN CITTÀ

scritto da:

Erika Bertelli

Sangimignanese di nascita, fiorentina di adozione. Mi chiamo Erika, ma tutti a Firenze mi conoscono come missinflorence – una ragazza piena di sogni. Professoressa di giorno, content creator h24. Macchina fotografica, taccuino e penna sempre con me per essere pronta a raccontare la storia di ogni locale mentre la forchetta, beh, quella me la porgono loro per i miei assaggi!

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×