La Jerry Thomas-Bar Room: a Trastevere lo speakeasy apre il caveau delle bottiglie proibite

Pubblicato il 5 luglio 2023

La Jerry Thomas-Bar Room: a Trastevere lo speakeasy apre il caveau delle bottiglie proibite

Nel panorama dei cocktail bar romani è arrivata una nuova apertura del più "famigerato" speakeasy italiano: il Jerry Thomas.
Nella nuova sede a Trastevere (dove hanno aperto le prenotazioni a tutti dal 26 giugno) troviamo una Bar Room di soli 16 posti, dove poter ordinare alla mescita distillati e bottiglie rari; il bar manager Gregory Camillò l’ha definito come la rielaborazione più snella e dinamica del concept del primo Jerry Thomas.

Le specialità: no al bancone, sì agli alcolici da collezione

Lo stesso Camillò, ha rilasciato un’intervista a RomaToday con un piccolo spoiler sulle nuovissime proposte: “L’offerta beverage si fonda su tre pilastri principali: bottle cocktail, champagne e premium spirits. Chiaramente faremo anche i classici cocktail sul momento.” Ma la vera novità parte da qui: “Velier ha deciso di aprire il caveau delle bottiglie da collezione”. Ciò significa che sarà finalmente possibile ordinare alla mescita (e a buon prezzo) le più famose etichette dell’industria alcolica mondiale, per troppo tempo rese proibite da aste e collezionismo. Da Jerry Thomas si possono trovare anche i bottle cocktail: classici drink rivisitati con ingredienti del territorio e serviti direttamente dalla bottiglia(!). Per quanto riguarda le bollicine, la selezione punta sullo champagne di piccoli produttori francesi e importatori italiani. E il cibo? Per ora è ancora in evoluzione: al momento sono previsti alcuni dei classici stuzzichini… ma non ci stupiremo se presto la materia prima italiana andrà a personalizzare anche l'offerta food. Un altro motivo per cui questo bar si può etichettare come atipico, è l’assenza del solito bancone; al suo posto, un cocktail trolley (tipo i carrelli che girano per i treni) personalizzato sullo stile del locale.    

L'atmosfera intima ma non esclusiva

L’ambiente è intimo, col suo arredamento in stile Orient Express: legno, dettagli art decò e ancora legno. Ma questa volta non si tratta di un club per soli soci, di uno speakeasy come il primissimo Jerry Thomas ( dove bisognava dire la parola segreta per poter entrare), ma piuttosto un locale aperto a tutti su prenotazione

Il nuovo format di show

Basterà entrare per capire che è un posto diverso e con un’identità tutta sua, dalla musica fino alle divise” – ha rivelato Camillò a RomaToday. Dell’interior si è occupato lo stesso studio che si era occupato del Jerry Thomas Educational by Campari Academy: quello di Andrea Corelli e Marco Bartolucci. E poi? L’esperienza in questa nuova Bar Room sembrerebbe promettere un maggiore coinvolgimento dei suoi ospiti con un format di show, in collaborazione con l'agenzia Unfollow. Tra i tavolini della sala si prevedono eventi con personaggi del mondo dello spettacolo, ospiti speciali e piccoli teatrini. 

L’inaugurazione e l'hype

Fondato da Antonio Parlapiano, Leonardo Leuci, Roberto Artusio e Alessandro Procoli l’ultimo Jerry Thomas è stato annunciato lo scorso maggio all'evento Roma Bar Show. Le aspettative sono già alle stelle, dopo che il primo speakeasy è entrato per la sesta volta nella classifica internazionale di cocktail bar 50 World Best Bar.

Jerry Thomas - Bar Room
Via del Moro, 10, Roma 
Telefono: 340 733 2980
Sito web: thejerrythomasproject.it/bar-room/.


La foto di copertina è dalla Pagina Facebook di Jerry Thomas Project.

 

  • NUOVE APERTURE
  • NOTIZIE

scritto da:

Micol De Pisi

Nata e cresciuta nella terra dell’Arte e della Cucina per eccellenza, eccomi qua! Un’esteta golosa, 100% italiana, sempre affamata di Bellezza e di nuove succulente avventure. Amo la calma dei monti, ma vivo nella frenesia e nella mondanità della città.

×