Piccoli rifugi gastronomici a Matera per il dopo-vacanza

Pubblicato il 7 settembre 2025

Piccoli rifugi gastronomici a Matera per il dopo-vacanza

Dopo il rientro dalle vacanze estive, quando le giornate cominciano a farsi più corte e la routine torna a farsi sentire, cresce la voglia di luoghi raccolti, dove trovare calma e piacere senza frenesia. A Matera, non mancano locali intimi e con pochi coperti, perfetti per chi cerca un’atmosfera rilassata e autentica. Sono posticini che si distinguono, in particolare, per la cura dei dettagli: ambienti caldi, luci soffuse, accoglienza genuina e una cucina che profuma di tradizione. Ideali per una cena lenta, una chiacchiera davanti a un buon calice di vino o per una serata in cui assaporare il piacere dello stare insieme. Piccoli rifugi urbani dove l’esperienza gastronomica si intreccia con quella emotiva, rendendo speciale ogni momento.

Un rifugio conviviale


In via delle Beccherie, nel pieno centro storico di Matera, si trova l’Hostaria Sbagliata, un autentico rifugio gastronomico che conquista proprio per la sua dimensione raccolta e l’atmosfera conviviale. È un ristorante che punta molto sull’autenticità: luci calde, tavoli ravvicinati, profumi di cucina che arrivano direttamente dalla tradizione pugliese e lucana. Il menù, infatti, è una celebrazione dei sapori genuini: dalle bruschette con prodotti locali ai piatti di pasta fresca come le tagliatelle al tartufo lucano, fino agli arrosti di carne e ai dolci caserecci. Una cucina, insomma, fatta di ingredienti riconoscibili e porzioni generose, che invita a gustare senza fretta. Infine, la carta dei vini e la selezione di birre artigianali completano quella che è un’esperienza gastronomica che ha il sapore di casa. Qui il tempo sembrerà rallentare.
Via delle Beccherie, 63 – Matera. Tel. 3478023594

Ore piccole in intimità


Per fare le ore piccole e in assoluta intimità, scegliete 1806 Cocktail Bar, un locale che si è fatto conoscere per i suoi deliziosi interni e amabilità del personale. Con i suoi spazi raccolti e un numero limitato di coperti, offre un’atmosfera calda e rilassata. Qui non si viene solo per bere, ma per vivere un’esperienza: il banco propone una selezione di cocktail curata nei minimi dettagli, con un’attenzione particolare al gin, protagonista di decine di varianti creative. Gli interni sono arredati con gusto semplice e raffinato, poltrone comode, lucide soffuse e il tutto che invita alla conversazione. Alla proposta dei miscelati, si affiancano taglieri e piatti sfiziosi, pensati per accompagnare la serata senza appesantirla. Potrete, inoltre, rilassarvi al suono della musica, poiché i gestori del locale, giovani e appassionati, organizzano spesso degli eventi che allieteranno le vostre serate. Quindi, ricapitolando: calda accoglienza, taglieri abbondanti e senza cibi precotti, drink da favola, ottima musica… Cosa state ancora aspettando?
Via Lucana, 238 - Matera. Tel. 3281492960

Una chicca nascosta


Enjoy Lounge è un’autentica chicca inaspettata. Ci troviamo in pieno centro, a pochissimi passi dalla piazza storica e, in questo quadretto, Enjoy attrae come una calamita. Con pochi coperti e uno spazio raccolto, è pensato per chi desidera vivere un’esperienza conviviale in un ambiente elegante ma mai eccessivamente formale. Gli interni creano un’atmosfera rilassata che invita a fermarsi e a godere del momento. La musica di sottofondo accompagna con discrezione, contribuendo a trasformare la serata in un’esperienza avvolgente. È il luogo perfetto tanto per un aperitivo curato quanto per una cena intima. La proposta gastronomica è ampia ma calibrata, con un’attenzione particolare al pesce fresco. Non mancano alternative di terra e vegetariane. La carta dei drink, poi, è raffinata e ben strutturata, e i cocktail vengono preparati e presentati con stile, per merito di un servizio attento e cordiale. L’Enjoy Lounge è una scelta ideale per chi cerca un rifugio accogliente e ricercato, lontano dal caos ma vicino al cuore pulsante della Città dei Sassi.
Via XX Settembre, 21 - Matera. Tel. 3453908809

Un piccolo gioiello gourmet


Tra le stradine del centro, si trova Ego Ristorante, un indirizzo che incarna perfettamente l’idea di locale intimo e raffinato. Con soli sei tavoli, l’ambiente regala un’atmosfera esclusiva e raccolta, ideale per chi cerca un’esperienza gastronomica lontana dalla confusione. L’arredo moderno, essenziale e luminoso dialoga con la cucina dello chef Nicola Popolizio, capace di reinterpretare i sapori lucani con tecniche innovative e tocchi sorprendenti. Il menù, infatti, è un vero percorso sensoriale, tra risotti mantecati e tartare impreziosite da contrasti cromatici, sino a culminare in dolci eleganti che raccontano la tradizione ma con una chiave più contemporanea. La carta dei vini, poi, completerà l’esperienza, poiché curata con attenzione nei suoi abbinamenti mirati. Ego, quindi, è molto più di un ristorante: è un piccolo gioiello gourmet nel cuore di Matera.
Via T. Stigliani, 44 – Matera. Tel. 3929030963

Accoglienza con vista


Addentrandosi nel centro della bella Matera, in una piazzetta lungo via del Corso, troverete La Fedda Rossa. Se cercate un luogo intimo e raccolto, allora, vi assicuro che non vi deluderà. Ve lo consiglio soprattutto di sera, quando le luci della città si fanno ovattate e potrete rilassarvi godendo di una bella brezza. Per quanto riguarda, invece, la cucina del locale, dagli odori ai sapori, s’intuisce quell'amore che lo staff prova nel trattare le materie prime, trasformandole in dei piatti di cui poter andare orgogliosi. Il menù ha il gusto della terra, senza perdere la ricerca per la raffinatezza e, soprattutto, per la genuinità. La bruschetta, in particolare, non è solo il piatto forte che richiama il nome del locale (nel dialetto locale), ma è anche il simbolo di come qualcosa di così semplice può, con le giuste accortezze, trasformarsi in una pietanza indimenticabile. Una dedizione, quindi, che merita un riconoscimento particolare, perché ciò che conta presso La Fedda Rossa è la soddisfazione dei propri ospiti e lo staff lavora al meglio affinché tutto vada come desiderato.
Via del Corso, 90/94 - Matera. Tel. 3286170376

Un accogliente angolo verde


A pochi minuti dal cuore di Matera, Mogà si distingue come un bistrò cocktail bar dal fascino unico, capace di unire gusto, accoglienza e atmosfera in un’esperienza indimenticabile. Facilmente raggiungibile, offre la comoda possibilità di parcheggiare nelle immediate vicinanze, rendendolo perfetto anche per una sosta improvvisata o un appuntamento serale. Il suo punto di forza è, senza dubbio, il giardino esterno, un angolo verde curato nei minimi dettagli, dove lasciarsi coccolare da un cocktail d’autore e aperitivi ricercati. La location, immersa in un contesto ricettivo accogliente, affascina con il suo stile etnico, caldo e avvolgente. Ogni elemento, dalla scelta d’arredo alla proposta musicale, è pensato per creare un’atmosfera conviviale e rilassata. Mogà è il luogo ideale per chi cerca qualità, atmosfera e bellezza, in uno dei contesti più suggestivi della città di Matera.
Via Lanera, 16 – Matera. Tel. 3770499492

Aria vintage e completezza


Vicolo cieco non è un ristorante, non è un cocktail bar e neanche un wine bar ma tutte queste cose assieme. Così si presenta sulle sue pagine social. Propone birra artigianale, vini da ogni dove, cibo 100% local. Ma passiamo alle presentazioni. Si tratta di un grazioso locale nel Sasso Barisano, con qualche tavolino esterno e più numerosi all’interno. Luogo ideale per uno spuntino goloso e veloce, dato che si contraddistingue per gli squisiti e ben farciti panini, bruschette o friselle, oltre che salumi, formaggi e insalate. Eccellente la cialledda, il piatto tipico con pane locale e pomodoro, che si può personalizzare con tanti altri ingredienti. Gli interni sono caldi e accoglienti, i prezzi decisamente contenuti e il personale è giovane e cortese, garantendo un servizio rapido. Ottimo per un momento di totale spensieratezza che sappia anche di vintage.
Via delle Beccherie, 80 – Matera. Tel. 3209439975


Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati.
La foto di copertina è tratta dalla pagina Facebook di Vicolo Cieco.

 

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • RISTORANTI ROMANTICI
  • VACANZE IN CITTÀ

scritto da:

Paola Montemurro

Sono un po' nerd e un po' romantica. Se in una discussione vengono fuori i nomi di Darth Vader e Jane Austen, torno a casa appagata. La scrittura è il mio pane quotidiano e i fogli bianchi sono tutto ciò che chiedo per sorridere ed essere felice.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

​Grattacieli da like: il Burj Khalifa resta il re di Instagram, ma è New York la vera influencer

Quali torri fanno più gola agli smartphone: dal classico Empire all’astro nascente One Vanderbilt.

LEGGI.
×