ROTOLARSI NEL GUSTO A LA CAVEJA

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Il nome del locale viene dalla tradizione contadina emiliano-romagnola, richiamando il sistema usato per la frenata del giogo del carro dei buoi. Come emiliano-romagnola è la proposta delle piadine declinate fra le classiche, speciali, vegetariane, dalle salate alle dolci, per più di cento tipi di gusti, fino a quella ideata del cliente.

La Caveja di Pescara fa parte di un franchising nazionale, ma all'impostazione generale di “catena” aggiunge una sua anima fatta di amore per il proprio lavoro, passione per la ricerca del gusto, sperimentazione.

Qui la qualità è al primo posto, con la piadina senza strutto e gli ingredienti freschi acquistati ogni giorno, anche su indicazione dei clienti, per soddisfare il loro palato. Ci sono inoltre prelibatezze come lo squacquerone, direttamente dalla Romagna.

Da bere birre tradizionali e spagnole. Dalla Spagna anche alcuni vini. Una curiosità: ad una prima lettura c'è chi pensa che il locale, a partire dal nome, proponga gastronomia iberica. Non è così, anche se il gestore è un grande amante della Spagna e del mondo latinoamericano e questa coincidenza non gli dispiace affatto. Anzi, diventa occasione per una chiacchierata con i clienti, per una dimensione famigliare del posto, per gustarne le proposte in tranquillità ed allegria. Questo il clima che regna alla Caveja di Pescara, per rotolarsi nel gusto.

(Novembre 2012)

  • PRANZO
  • CENA

ALTRO SU 2NIGHT

×