L'aperitivo con bancali di cicchetti lo facciamo in questi posti. Edizione dintorni di Mestre

Pubblicato il 6 febbraio 2023

L'aperitivo con bancali di cicchetti lo facciamo in questi posti. Edizione dintorni di Mestre

Non puoi continuare a concentrarti solo sui bacari, le enoteche e i cocktail bar di Mestre o Venezia. Tantomeno puoi percorrere sempre il classico tour testato e ritestato, sempre nei soliti post. Ok, la bontà dei loro calici e cicchetti (crostini, polpette, mozzarelle in carrozza, taglieri di affettati e formaggi e chi più ne ha più ne metta) saranno anche oramai consolidati, ma sono sempre i soliti e, si sa, cambiare, ogni tanto, fa bene alla mente (e anche il tuo palato potrebbe uscirne soddisfatto). 

Per una serata diversa, magari dopo una lunga giornata di lavoro o nel weekend, potresti scegliere qualcosa di più defilato, un po’ fuori, ma non troppo, dalle rotte convenzionali
Insomma, se per una volta vuoi provare altro, ecco qualche bel locale dove cicchettare alla grande e bere di qualità. 

A Spinea coi cocktail su misura


Di’ cosa vuoi, di’ che miscele e combinazioni preferisci, o fatti consigliare, e ti verrà servito. Da Capitolo Uno a Spinea funziona anche così: oltre alla carta dei cocktail, sia classici sia sperimentali – fatti con sciroppi home made, gin infusi e bitter aromatizzati in casa – puoi chiedere un drink su misura. Questo salottino, sito in una storica barchessa di Spinea, è una vera chicca. Perdipiù, ha un ampio parcheggio, come ampio è il bancone dei cicchetti (crostini di ogni tipo, polentina e baccalà, focaccine, paninetti, polpette, tacos – devo continuare?). La classe non è acqua: è Capitolo Uno. 
Capitolo Uno. Via Enrico Fermi, 3 - Spinea (Ve). Tel: 3297862626

A Mirano coi crudi


Nessuno dice che il crostino con il baccalà o la classica polpetta non siano un’ottima scelta per l’aperitivo, ma hai mai esplorato gli accoppiamenti dell'eno-cruderia Crudo e Amarone? Il pezzo forte è, ovviamente, l’Amarone, con i grissini avvolti nel Crudo di Parma 24 mesi o il crostino con crudo e burrata. Al banco trovi millemila cicchetti; taglieri con salumi e formaggi e confetture, ostriche, scampi e altri crudi di pesce, senza dimenticare le sorprese stagionali, anche vegetariane. Tutto, ma proprio tutto, è scelto e selezionato personalmente da fornitori di fiducia e abbinato con il giusto bianco, rosso, bollicina Doc o Docg, per un totale di 60 etichette alla mescita. Quando si parla di qualità, si parla di Crudo e Amarone. 
Crudo e Amarone - Enocruderia. Via Bastia Fuori, 8 - Mirano (Ve). Tel: 0412376708

A Mirano con l'atmosfera del posto storico


L’Ostricaro è un locale poco social ma molto sociale: di quelli che ai post e ai selfie preferiscono una sana rimpatriata a cellulari spenti, con un buon calice in mano e una spanzata di cicchetti da spartirsi. L’Ostricaro è quel classico bacaro veneziano, ma in terraferma, che da anni porta avanti la tradizione di ombre e cicchetti (quelli veri) senza aver mai deluso nessuno: chele di granchio, calamari, seppie, folpetti, spiedi di fritturina mista, baccalà, saor, bovoeti, crostini vari dai gusti più disparati ma squisitamente tradizionali, per riportarci un po’ tutti con i piedi per terra e ricordarci la bellezza delle piccole (buone) cose. 
L’Ostricaro. Via Erera, 3 - Mirano (Ve). Tel: 041433666

A Zelarino coi i cicchetti gourmet


Sono orgogliosa di dire che conosco il Piper da quando ha aperto in via Castellana la sua enoteca e champagneria, poi anche ristorante d’alto livello e infine pizzeria gourmet, tutti pluripremiati Gambero Rosso, TripAdvisor e Golosario. Pare di essere in qualche locale chic milanese e invece sei a Zelarino (con i prezzi del mestrino). Da Piper trovi un’interessante e ampia selezione di vini, sia italiani sia internazionali, tutti testati dal proprietario prima di essere offerti al pubblico; cicchetti veneziani ricercati (in foto, cicchetto con capocollo di Martina Franca, Presidio Slow Food), taglieri misti di affettati e formaggi. Io mi sento sempre una piccola sommelier quando vengo qui. Ricordo sempre la serata con ostriche e champagne: una volta ogni tanto bisogna pur coccolarsi come si deve, no?! 
Terrazza Piper - Via Castellana, 97/F - Zelarino (Ve). Tel: 0415462608

A Carpenedo col calice che conta 


Un bistrot e una vineria dove trovi un po’ di mare e un po’ di terra, con tante etichette pregiate: se ne contano oltre un centinaio. Pepe Nero è un’ottima rappresentazione del Veneto e di ciò che di migliore ha da offrire. I prodotti sono tutti freschi di giornata, a Km0, che è anche il motivo per cui le proposte, comprese quelle dei cicchetti, variano spesso. Accanto alla tradizione, trovi rivisitazioni di grandi classici. A me piace venire qui, leggere tutta la carta delle bollicine, dei rossi e dei bianchi, per poi fiondarmi su uno degli antipasti, anche crudi, da degustare con il giusto calice, dividendolo in compagnia. Posso darti un consiglio? Fermati a cena: è un’ottima location se cerchi intimità e romanticismo, o semplicemente tranquillità tra sapori inediti e memorabili. 
Pepe Nero Bistrot & Vinera. Via Pasqualigo, 59/H - Carpenedo (Ve). Tel: 0413123097 / 3462109132

A Noale con la movida

La movida noalese è qui. Sono in molti a spostarsi dalle cittadine limitrofe per varcare il porticato e addentrarsi nella corte di Gonea, tra botti e tavoli in legno, anche detto A Busa del Vin Bon. Sassolini all’esterno, arredamenti rustici all’interno, quasi di altri tempi. La scelta dei vini per l'aperitivo è buona e la vetrina di cicchetti e di assaggini non deludono mai: vengono serviti su un tagliere. Di solito non servono molte presentazione a questo wine bar. Giovanile, vivace, allegro: il posto perfetto per distrarsi nella convivialità e nella semplicità di una delle più belle tradizioni venete: l’aperitivo (con cicchetti) in compagnia. 
Wine Bar Gonea. Via Felice Polanzani, 46 - Noale (Ve). Tel: 3393733356

A Scorzè coi piatti del bistrot (se resta un po' di fame)


Se cerchi “Amazonas” su Google scopri, o forse rinfreschi la memoria (dipende dalla cultura geografica che hai), che è il più esteso stato del Brasile, situato nella parte settentrionale del Paese. Scopri anche che prende il nome dal Rio delle Amazzoni e che il territorio è coperto in prevalenza dalla foresta amazzonica, della quale ingloba una buona fetta. Questa atmosfera è perfettamente riproposta nell’Amazonas di Scorzè, nuovo bistrot di gran classe dove concludere la giornata con un aperitivo di livello: dalle proposte più tradizionali (compresi Campari soda, Ginger prosecco, Bellini e Hugo) agli sperimentali cockatil e signature drink. Birre e calici pregiati non mancano, meglio se accompagnati dalle sfiziosità culinarie che Amazonas propone. La pace dei sensi. 
Amazonas Bistrot. Via Venezia, 160/A - Scorzè (Ve). Tel: 0418227532

A Dolo con le polpette


«Nessun posto è come Casa Mia». In questa frase, scritta sulle pareti del locale nello Squero dolese, è racchiusa l’essenza dell'enoteca e cocktail bar: informalità e simpatia, ma anche classe e professionalità. I cocktail sono magistrali, preparati con distillati di qualità, e le etichette che compongono la bottiglieria sono selezionate a dovere. Tra arredi rustici, luci soffuse, qualche tavolo all’interno e molto spazio all’esterno, ci si diverte e si socializza. Queste sono le serate che mi piacciono. E mi piacciono ancora di più ordinando le polpette di Casa Mia. La sto per dire grande: bone come quelle di mamma. 
Casa Mia. Piazza Cantiere, 31 - Dolo (Ve). Tel: 3497044972

A Dolo col tagliere 

C’è un posticino nascosto, in una corte interna e appartata, per il quale non nego di avere un (forte) debole. È La Bodeguita, cicchetteria con ristorantino, dove ordino quasi sempre un buon Valpolicella Ripasso con un opulento tagliere di cicchetti. Non li ho mai contati ma, fidati, sono sterminati e alcuni davvero particolari, tutti preparati con ingredienti tipicamente veneti. Altre volte, invece della scorpacciata di cicchetti (o di mozzarelle in carrozza), scelgo lo gnocco fritto che esce dalla piccola cucina. Mangio e bevo, tanto e bene, spendendo sempre poco.
La Bodeguita. Via Giuseppe Mazzini, 15 - Dolo (Ve). Tel: 041413592


Foto di copertina dalla pagina Facebook di Crudo e Amarone
Foto interne dalle pagine social dei rispettivi locali
Foto personale de L’ostricaro 
Foto di Amazonas fornita da Fabio Vianello

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Giulia Cescon

Ho un superpotere: mi circondo di ritardatari cronici pur essendo sempre in anticipo. Amo il lunedì, non mi piace la birra e mi sveglio sempre dopo il primo squillo di sveglia. La normalità è sopravvalutata.

IN QUESTO ARTICOLO
  • nuovo teatro di mirano

    Via Della Vittoria 75, Mirano (VE)

×