Cinema e Musica nel chiostro: torna l’Estate ai Crociferi

Pubblicato il 5 giugno 2018

Cinema e Musica nel chiostro: torna l’Estate ai Crociferi

Gli aperitivi musicali e i documentari di Internazionale, ogni giovedì dal 7 giugno al 20 settembre

Che i giovane veneziani – di nascita o di adozione – non vengano a lamentarsi che in laguna non c’è nulla da fare, perché dal 7 giugno al 20 settembre tornano i giovedì dell’Estate ai Crociferi. Grandi protagonisti della stagione: musica, cinema e giornalismo.
Tutti gli eventi sono ad accesso libero e gratuito.



La location: Per chi ancora non la conoscesse, si tratta di un antico convento in Campo dei Gesuiti, abbastanza defilato dai tipici luoghi di interesse turistico, ma facilmente raggiungibile sia da Strada Nuova che dalla zona centrale di Rialto e San Marco. Adibito in anni recenti a ostello, campus e caffè, è diventato nel corso del tempo luogo d’incontro e di scambio multiculturale. Il suo grande chiostro interno, circondato da un bel porticato, emana quel fascino 'anacronistico' che alcuni angoli di Venezia riescono ancora a conservare. 

Cosa c'è, cosa si fa

I giovedì dispari: il primo e il terzo giovedì del mese, ospite dai Crociferi è la rassegna “Mondovisioni”, serie di 8 documentari selezionati da prestigiosi festival del settore, incentrati su tematiche quali attualità, diritti umani e informazione, e curati da Cineagenzia in collaborazione con settimanale Internazionale. A introdurre le proiezioni un talk con relatori di spessore e un aperitivo con dj set.
Il cinema nel chiostro è soggetto a un numero limitato di posti, ma ogni domenica a partire dalle 21.00 la proiezione del giovedì viene replicata. 



I giovedì pari: nella seconda e quarta settimana di ognuno di ogni mese, ecco invece gli Aperitivi in Campo, con cesibizioni live di giovani musicisti emergenti, all’insegna del funk, del blues, della cumbia e del rap. 



Il primo appuntamento del 7 giugno: apre la stagione - a partire dalle 21.30 - la proiezione del documentario Free Lunch Society di Christian Tod, incentrato su tematiche come reddito e cittadinanza e introdotto dal giornalista di Internazionale Giuseppe Rizzo. A precedere il tutto, dalle 19.00, aperitivo con il dj set di Funcis.



Il beverage: i drink del Caffè ai Crociferi rispecchiano a pieno quella che la filosofia del luogo. Ci troverai solo prodotti di un certo livello, quando possibile locali. Oltre a una cantina ben fornita puoi contare su birre artigianali, anche alla spina, e una carta cocktail che accoglie non solo i classici internazionali, ma anche signature drink e spritz rivisitati. Degna di nota la selezione di gin.



Penso insomma tu abbia capito che, se sei tipo/a assetato/a di cultura e ti piace stare in mezzo alla gente, questo è il posto che fa per te. Ti conviene allora tenere monitorata la pagina facebook di 2night Venezia, perché ogni settimana sarà presentato il nuovo appuntamento.

Foto copertina dalla pagina facebook di We Crociferi.

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter di 2night




 

  • APERITIVO
  • ARTS
  • CONCERTI

scritto da:

Martina Vascellari

Letterata / Clubber / Street food addicted

IN QUESTO ARTICOLO
×