Torino accoglie la cucina marocchina di Sanaa Salmi al Mercato Centrale

Pubblicato il 21 febbraio 2025 alle 07:00

Torino accoglie la cucina marocchina di Sanaa Salmi al Mercato Centrale

In città c'è un nuovo punto di riferimento per la cucina marocchina e si trova nel cuore pulsante della città: il Mercato Centrale. Tra il vociare dei banchi e il profumo del pane appena sfornato, è spuntato un bistrot che promette spezie, cous cous e tajine fumanti. La firma è quella di Sanaa Salmi, imprenditrice e chef che ha già fatto parlare di sé con il suo LellaMama a Milano.

Salmi, 38 anni, marocchina di origine e italiana d’adozione, ha attraversato deserti (letteralmente) prima di arrivare ai fornelli. Ex fruttivendola, ha imparato a cucinare tra il bancone e la gastronomia prima di decidere di portare la sua esperienza anche a Porta Palazzo. Il suo bistrot non è solo un ristorante: è un ponte tra culture, un esperimento di integrazione servito su piatti di ceramica decorata.

La proposta è chiara: sapori autentici ma adattati ai palati italiani, senza però svendere l’identità marocchina. Dal mattino alla sera, nel suo angolo di Mercato Centrale, si potranno gustare piatti che raccontano una storia di migrazione, resistenza e cibo come linguaggio universale.

La Bottega è aperta tutti i giorni dal lunedì alla domenica.

  • NOTIZIE
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×