Hai detto hamburger? Ecco 5 + 1 locali di Lecce dove mangiare all'aperto (la dieta è vietata)

Pubblicato il 21 maggio 2021

Hai detto hamburger?  Ecco 5 + 1 locali di Lecce dove mangiare all'aperto (la dieta è vietata)

L’estate si avvicina, ma quest’anno di dieta non se ne parla proprio, anzi. Ormai ho deciso che al mare punterò sulla simpatia. Sì perché dopo mesi e mesi di pranzi e cene sul divano, ora abbiamo voglia di farci coccolare seduti ai tavoli dei nostri locali preferiti, senza il bisogno di autocertificazioni. Non stiamo rinnegando l’asporto o il delivery, che sono stati una manna dal cielo in questi mesi, ma ogni tanto è bello cambiare aria, soprattutto perché qualsiasi cibo gustato sul posto è tutta un’altra cosa. Compreso il mitico panino hamburger, il re dello street food, quella pietanza “democratica” e versatile che non stanca mai, proprio perché puoi comporto come piace a te. Potrei mangiarne uno diverso per ogni giorno senza mai averne abbastanza. Non ci credi? Vieni con me, ti fornirò succulenti prove di 5 + 1 strepitosi hamburger di Lecce.

L’hamburger a km 0


Da quando i ragazzi del Number 23 hanno inserito in menù dei favolosi hamburger ho iniziato ad avere una dipendenza. E ora che si può comodamente pranzare o cenare nel grazioso dehors all’aperto è ancora meglio. Per cui se hai voglia di un mega hamburger con ingredienti a km zero ti consiglio di prenotare un tavolo quanto prima. Tra i diversi gusti disponibili io cedo sempre al Burratino, che fa della semplicità il suo punto di forza: ad attenderti 200 gr di carne di alta qualità, burrata affumicata intera, pesto, insalata. Se ci abbini poi una birra artigianale… il gioco è fatto!
Via Cesare Battisti, 23 – Lecce – Tel. 0832522973

Il fishburger


L’hamburger con la carnazza ha sempre il suo gran fascino, ma anche quelli con ripieno di pesce non hanno nulla da invidiargli. Quando ci vengono queste voglie noi torniamo sempre con piacere da Fresco Fish Bar, in piazzetta Castromediano (di fronte a Santa Croce), uno dei primi localini di Lecce che ha proposto ottimo street food con prelibatezze dal mare. Tra i nostri preferiti ci sono il burger di salmone, con lattuga, pomodoro ramato, salsa verde alla senape antica, e anche il burger di spada (da ben 200 gr), accompagnato da scamorza fondente, capocollo croccante, pomodoro, maionese allo zenzero e rucola. 
Piazzrtta Castromediano, 6 – Lecce – Tel. 3427831072

L’hamburger di Angus


Un altro locale che negli anni è diventato un punto di riferimento in fatto di hamburger è Andrew’s Lecce, che attualmente ospita la clientela a cena dalle 18 alle 22 nello spazio all’aperto ma è anche attivo il servizio d’asporto o con deliveroo. Se dai un’occhiata al menù c’è davvero da perdersi tra ingredienti golosi, salsine e contorni da capogiro; la scelta è così ampia che ordineresti tutto. Ma se vuoi esagerare ti do una dritta: perché non provi il Joster Burger, composto da hamburger di Angus da 200 gr, anelli di cipolla alla birra, scaglie di grana, maio alla paprika e patate dolci.
Via Giuseppe Palmieri, 43 – Lecce – Tel. 3276223984

L’hamburger con pulled pork


Per gli amanti dei gusti tex mex ecco un’informazione da custodire gelosamente. Da Il Carrettino di Lecce puoi assaggiare un hamburger fatto con il pulled pork. All’interno del bun artigianale, dunque, troverai ottima spalla di maiale affumicata e cotta a bassa temperatura, insalata coleslow e salsa bbq. Altra notizia utile per gli affamati: tutti gli hamburger possono essere ordinati in formato doppio e con doppi condimenti. Essendo lo spazio all’aperto molto ridotto, si informa che è possibile prenotare i tavolini esterni in tre fasce orarie: dalle 19 alle 20, dalle 20 alle 21 e dalle 21 alle 22.
Via Braccio Martello, 2/C – Lecce – Tel. 3929009069

L’hamburger gluten free e vegano


Super fornito anche il menù delle Officine Birrai, che oltre ad assemblare gli hamburger si occupa anche di auto produrre il pane, composto da farine poco raffinate di tipo 1 con lievito madre e cotto al forno di pietra. Curiosi anche i diversi impasti disponibili (il classico alle trebbie, alla curcuma, ai cereali, alla barbabietola e anche gluten free). Sì, hai capito bene, tutte le tipologie di hamburger possono essere proposte in versione gluten free. Ottimo quello con gli sfilacci di ribs arrosto, quello al pollo, quello con carne di bufala, quello con la chianina, con i pezzetti di cavallo, con il suino nero lucano o nelle versioni di mare trovi quello al salmone o quello con il polpo. Senza dimenticare il veggy burger.
Via Gabriele D’Annunzio, 52 – Lecce – Tel. 0832407264

L’hamburger con il polpettone


Una sorta di hamburger casereccio anche quello proposto da Cime di Rapa, un locale versatile che difficilmente trova posto in una sola categoria. É un bar, una trattoria, un “all day dining” ma anche un dinner made in Italy. Insomma un brand di gastronomia italiana che porta in tavola una idea nuova di ristorazione, coniugando la cucina della tradizione con un servizio veloce, non convenzionale, sempre partendo dall’eccellenza delle materie prime. E che materie nel panino chiamato “Viva la mamma”, che in sintesi è una puccia farcita con polpettone, patate al cartoccio e salsa allo yogurt. E si sa che la mamma non delude mai!
Via Guglielmo Oberdan, 55 – Lecce – Tel. 08321798285

Immagine di copertina tratta dalla pagina Facebook di Freschi Fish
Immagini interne tratte dalle pagine FB dei rispettivi locali

  • MANGIARE CON LE MANI
  • HAMBURGER
  • MANGIARE ALL'APERTO

scritto da:

Laura Sorlini

Vanta un’esperienza giornalistica competente e versatile maturata in anni di redazione. Appassionata di enogastronomia e turismo e sommelier, è alla continua ricerca di aspetti ed eventi da raccontare nelle rubriche che cura periodicamente per alcune delle più autorevoli riviste di settore.

×